Pagina 4 di 16
Nuovo acquario da 70 L
Inviato: 16/09/2017, 12:45
di Ellen
Il pH l'ho misurato con il tester elettronico e si aggira intorno al 7.
Osso di seppia? cosa fa [tra l'altro me lo stavo chiedendo stamattina ahahha! dato che lo avevo letto in altri post]
Questa mattina ho trovato i primi inquilini dell'acquario! Una lumachina! Adesso ispeziono l'acquario alla ricerca di suoi simili
Aggiorno: al momento sono ben 4! Trovata una, si stanno moltiplicando

Nuovo acquario da 70 L
Inviato: 16/09/2017, 13:41
di roby70
Ellen ha scritto: ↑Osso di seppia? cosa fa [tra l'altro me lo stavo chiedendo stamattina ahahha! dato che lo avevo letto in altri post]
Può essere usato per alzare le durezze...
osso di seppia, cos'è e come usarlo?
Nuovo acquario da 70 L
Inviato: 16/09/2017, 13:47
di Ellen
Trovato poco dopo la domanda! Ma ho delle perplessità.
La povere in sospensione non va a interessarmi il filtro? Non mi va a creare problemi per i valori legati al KH delle piante?
Dato che va a cambiare i valori di GH, KH, e pH?
Ogni quanto andrebbe utilizzato in "polvere" quando vedo che i valori si abbassano e tornano a quelli dell'acqua di rubinetto?
Scusa se ti bombardo di domande

Nuovo acquario da 70 L
Inviato: 16/09/2017, 14:00
di roby70
Ellen ha scritto: ↑La povere in sospensione non va a interessarmi il filtro?
Come c'è scritto dopo poco precipata sul fondo e non ci sono problemi per il filtro.
Ellen ha scritto: ↑Dato che va a cambiare i valori di GH, KH, e pH?
Va ad aumentare solo GH e KH non il pH. Alzando il KH diventa più difficile che il pH si abbassi.
Ellen ha scritto: ↑Ogni quanto andrebbe utilizzato in "polvere" quando vedo che i valori si abbassano e tornano a quelli dell'acqua di rubinetto?
In teoria una volta alzati i valori non è che si abbassano improvvisamente ma se dovessero scendere di nuovo si può rimettere.
Come ti ho detto però i valori che hai attualmente non sono male ed anche il pH che hai misurato va abbastanza bene. Al massimo invece che grattarlo puoi inserirne un pezzo intero così se il pH diventa acido inizia a rilasciare facendo alzare le durezze.
Visto che hai le lumachine prova a dare un'occhiata al guscio come è descritto nell'articolo.. è un ottimo indicatore che manca calcio.
Nuovo acquario da 70 L
Inviato: 16/09/2017, 14:13
di Ellen
Delle lumachina mi sono accorta solo oggi! Prima mi sa che erano troppo piccoline. Con loro presenti posso inserire un altro genere di gasteropodi? (Non quelli "carnivori")
Uhm intero devo ancorarlo al fondo in qualche modo giusto?
L'intero esclude l'uso della forma grattugiata?
Nuovo acquario da 70 L
Inviato: 16/09/2017, 14:26
di trotasalmonata
Dato che hai una buona acqua io sceglierei pesci adatti a quell'acqua...
Ma correggerli un pochino non è un problema, è una cosa semplice..
Nuovo acquario da 70 L
Inviato: 16/09/2017, 16:52
di Ellen
Ad esempio? I guppy con l'aggiunta dell'osso di seppia possono stare? Perché mi piacciono davvero molto
I parametri alla terza settimana sono
Nitrati tra 10-25 mg/L
Nitriti 0
GH: 10.5 (con gocce)
KH: 4.5-5 (con gocce)
pH stabile a 6.8/7
Cloro a 0
Nuovo acquario da 70 L
Inviato: 16/09/2017, 20:23
di BollaPaciuli
Ellen ha scritto: ↑I guppy con l'aggiunta dell'osso di seppia possono stare?
Si.
Nuovo acquario da 70 L
Inviato: 16/09/2017, 21:34
di Ellen
Avete mai avuto esperienze con i guppy? Come li nutrivate? Hanno dei comportamenti particolari da monitorare (es. Se qualcosa non va ecc ecc)
Nuovo acquario da 70 L
Inviato: 16/09/2017, 21:57
di BollaPaciuli
Li ho nella tua vasca.
Uso cibo specifico guppy della tetra (piccole scaglie) e microsfere della sgh quando ho i piccoli.
Monitorarli in metito a queste malattie:
Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi e
Tetrahymena (La Malattia dei Guppy)
Avere (almeno agli inizi) 3 femmine per ogni maschio al fine di evitare stress alle prime pet corteggiamento eccessivo
Guppy (Poecilia reticulata): la riproduzione. e in gravidanza può succedere di perdere delle femmine prima del parto.
Quando compri assicurati che non siano gravide, stress di traferimento è pericoloso