Pagina 4 di 13

Riallestimento primo acquario

Inviato: 04/01/2018, 9:32
di mariella130
Steinoff ha scritto:
mariella130 ha scritto: La vallisneria gigantea mi piace come pianta e potrebbe darmi una mano a riempire l altezza
La Valli ci starebbe, si, ma io eviterei (se fosse la mia vasca) per un motivo estremamente pratico: la Valli stolona ovunque, e se prende bene in poco tempo ti riempie la vasca. Questo significa che dovresti intervenire andando a estirpare gli stolonamenti delle piante nuove, e con una colonna di 70 cm la cosa diventa davvero impegnativa.
Vedrei meglio l'idea radice verso l'alto, o albero verso il basso di @Monica (in ogni caso del legno ramificato verticale), che potresti arricchire con delle epifite qui e la', in 70 cm di colonna riesci a fare qualcosa di davvero bello, magari ad una certa altezza ci metti davvero anche la palla di knott :D
Se il ramo/albero e' ben ramificato, con rami sottili e lunghi, immagina le piante a stelo che crescono li' in mezzo, l'alternanza del verde col marrone...
Sul fondo, visto che comunque luce non ce ne sara' tanta, metterei una o due Cryptocoryne wendtii, che virano un po' sul rossiccio, qualche ciuffo qui e la' di crypto parva e verso il lato del filtro delle crypto crispatula. Piu' verso il retro, a fare cornice posteriore, delle limnophila che dovranno crescere in altezza intersecando i rami. In questo bell'insieme immagina 10/15 Danio Margaritatus che nuotano in gruppo, mentre sul fondo tra le foglie delle crypto sbucano sempre operose le Caridina Multidentata. Secondo me viene una meraviglia cosi' ;)
come dicevi per la valli hai ragione data la forma dell acquario e un po complicato intervenire perche essendo alto per arrivare fino alla base devo salire sulla sedia e calare tutto il braccio fino alla spalla, e molto scomodo praticamente ogni volta mi faccio il bagni con i pesci 🤣, quindi preferirei delle piante non a crescita velocissima e nemmeno troppo invasive 🤔delle piante non complicate da gestire in questo senso
L idea del ramo piace molto sia a me che a mio marito (ne avevamo parlato anche all inizio) ma non saprei come ancorarla
😶 😇

Riallestimento primo acquario

Inviato: 04/01/2018, 11:46
di trotasalmonata
Ti potrebbero essere utili pinze e forbici da acquario.

Per i legni dopo un po affondano o vedrai che lo ancoriamo.
Io ti consiglio una passeggiata nei boschi con tuo marito per fare un bel pic nic, è dato che ci sei:
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Le rocce in acquario

Riallestimento primo acquario

Inviato: 04/01/2018, 11:58
di mariella130
Si ho gia letto l articolo il mese scorso ma qui ci sono solo legni non adatti allo scopo mi sa che dovro fare una ricerca per negozi o cambiare zona per la ricerca🤔
Per le pinze devro sicuramente provvedere
Grazie

Riallestimento primo acquario

Inviato: 04/01/2018, 14:16
di gem1978
mariella130 ha scritto: ma qui ci sono solo legni non adatti allo scopo mi sa che dovro fare una ricerca per negozi o cambiare zona per la ricerca
Vuoi dirmi che tra Sapri, maratea, lagonegro ecc... Non trovi un boschetto con qualche ramo che fa al tuo caso... :-? Vero è che questo non è il miglior periodo per fare una scampagnata...

Riallestimento primo acquario

Inviato: 04/01/2018, 16:06
di Steinoff
@mariella130 guardati in giro per delle quercie, il loro legno va benissimo ed è un albero abbastanza comune. Una volta che il legno sarà ben intriso d'acqua non servirà fissarlo, ma basterà appoggiarlo 😀
Circa le piante, le Cryptocoryne sono tutte a crescita lenta mentre le limnophila, a crescita rapida, basterà potarle in cima. Solo raramente sarà il caso di potare, togliere la parte sottostante e ripiantare al suo posto la parte potata 😉

Riallestimento primo acquario

Inviato: 04/01/2018, 16:39
di mariella130
Ok domani vedo per delle querce 🤠
Devono esserci sicuramente 😉😁

Riallestimento primo acquario

Inviato: 04/01/2018, 18:09
di mariella130
O costretto mio marito e mio cognato ad andare alle ricerca di rami di quercia 😆
Metto le foto appena li ho tra le mani😉

Riallestimento primo acquario

Inviato: 04/01/2018, 18:16
di BollaPaciuli
mariella130 ha scritto: Ho costretto mio marito e mio cognato ad andare alle ricerca di rami di quercia
Adesso?!?

Riallestimento primo acquario

Inviato: 04/01/2018, 19:04
di mariella130
Si e andato subito
Io ho solo chiesto dove poter trovare delle querce e lui molto gentilmente si e offerto di andare😊
(mi ha definito rompiscatole solo per aver chiesto informazioni 🤔 sti maritiiii ....)

Riallestimento primo acquario

Inviato: 04/01/2018, 19:06
di trotasalmonata
Visto che ha su foglie aggiungiamo questo da leggere
Acidificanti naturali: le foglie