Pagina 4 di 4
Hydrocotyle leucocephala vs tripartita
Inviato: 07/02/2018, 14:57
di Andrea98
Nijk ha scritto: ↑Andrea98 ha scritto: ↑Non ho pinze particolari per l'acquario però
Se c'è una donna in casa vedi se riesci a recuperare una di quelle pinzette per le sopracciglia.


Hydrocotyle leucocephala vs tripartita
Inviato: 07/02/2018, 17:36
di Andrea98
Così è ok?
Hydrocotyle leucocephala vs tripartita
Inviato: 07/02/2018, 20:05
di Nijk
Va bene,due o tre giorni e comincerà riprendersi.
Hydrocotyle leucocephala vs tripartita
Inviato: 07/02/2018, 20:08
di Elisabeth
Ottimo lavoro...bravo

Vedrai che non appena sentirà bene la luce, le foglie e la forma acquisteranno un aspetto più naturale

Hydrocotyle leucocephala vs tripartita
Inviato: 07/02/2018, 21:21
di Andrea98
Perfetto!
Purtroppo alcuni steli non avevano le radici (perchè sono potature) magari alcune radici sono rimaste "aeree" perchè sviluppate nello stelo. Non è un problema vero?
Hydrocotyle leucocephala vs tripartita
Inviato: 08/02/2018, 11:09
di Nijk
Andrea98 ha scritto: ↑Non è un problema vero?
Andrea come è stato detto in precedenza quella è una pianta a stelo, se cimi la Hygrophila sp. ( che hai ) e ripianti le talee, queste hanno le radici per caso?
Riguardo la Hydrocotyle tripartita c'è da dire che non parliamo di un apparato radicale importante ma comunque lo stelo certamente ne produrrà, quantomeno per ancorarsi al substrato.
Hydrocotyle leucocephala vs tripartita
Inviato: 21/06/2018, 18:48
di Rik45B
Curiosità: cosa accade se uno mette l'intero mazzetto, e non la divivide stelo per stelo?
Hydrocotyle leucocephala vs tripartita
Inviato: 21/06/2018, 19:30
di Nijk
Rik45B ha scritto: ↑Curiosità: cosa accade se uno mette l'intero mazzetto, e non la divivide stelo per stelo?
Non è una pianta da prato, non hai bisogno di piantarla stelo per stelo.