Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 28/02/2018, 9:44
fabiolucia ha scritto: ↑Piantare senza un domani? Si a gusto mi piace anche muschi o praticelli
Questa è sempre una buona idea, se vuoi rimanere in Asia io direi di togliere la Vallisneria e riempire di Cryptocoryne, ce n'è veramente di tutti i gusti, io metterei sicuramente la Cryptocoryne parva in primo piano, rimane bassa e stolonando da l'idea di un pratino naturale, poi magari qualche Cryptocoryne becketii e sullo sfondo una bella Cryptocoryne crispatula.
Le trovi tutte qui se vuoi dare un occhio:
Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni ...
Io te lo dico a dover di cronaca, poi sicuramente non è un pesce con cui iniziare, ma in quelle misure potrebbe starci un piccolo Channa, magari un Bleheri
Per il futuro pensaci
fabiolucia ha scritto: ↑La sabbia di fiume è granitica 100%
Sei sicuro? Spesso sono dei mix, se te ne è rimasta ancora un po' io una prova con l'acido la farei per togliermi il pensiero

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- fabiolucia (28/02/2018, 10:57)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
fabiolucia

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/02/18, 17:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: tertra active substrate
- Flora: Bacopa caroliniana.
Cryptocoryne costata, crispatula, lucens, nevilli.
Echinodorus bleheri
Hygrophila corimbosa
Vallisneria spiralis
- Fauna: Al momento lumache physia
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di fabiolucia » 28/02/2018, 9:51
@
Dandano la sabbia l ho raccolta io e sono sicuro sicurissimo. Fa parte della geologia della mai acqua praticamente osmotica. La Vallisneria.. e che ci faccio?? La dovrei buttare...
Posted with AF APP
fabiolucia
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 28/02/2018, 9:52
In 150 cm di lunghezza ci puoi realizzare davvero quel che vuoi... Se ho capito bene 50 è l'altezza, se deciderai per dei Betta sarà bene pensare a diversi arredi abbastanza alti, oltre che piante a stelo, per aiutarli a vivere in quella colonna così alta

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 28/02/2018, 9:54
fabiolucia ha scritto: ↑la sabbia l ho raccolta io e sono sicuro sicurissimo. Fa parte della geologia della mai acqua praticamente osmotica.
Ah, allora direi che puoi stare tranquillo

Pensavo l'avessi acquistata
fabiolucia ha scritto: ↑La Vallisneria.. e che ci faccio?? La dovrei buttare...
Se scegli le Cryptocoryne dovresti toglierla, altrimenti puoi tenerla

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 28/02/2018, 10:26
@
fabiolucia ma il fondo é solo sabbia ? Che granulometria?
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
fabiolucia ha scritto: ↑La Vallisneria.. e che ci faccio?? La dovrei buttare...
Puoi lasciarla ed optare per altre piante asiatiche che non siano in allelopatia con la valli
Allelopatia tra le piante d'acquario ...a pag.3 premi f3, scrivi vallisneria (o il nome della pianta che ri interessa) e trovi gli abbinamenti da non fare...
Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:
Se ti va puoi leggere anche
allelopatia radicale una possibile soluzione .
A me è finita male, ma io ho un 40 litri.
Forse con 300 ci si riesce

La certezza non la avrai mai, però devi mettere in conto che potresti perdere qualcuna per strada...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 28/02/2018, 10:46
gem1978 ha scritto: ↑Forse con 300 ci si riesce
resta un azzardo, ma tenendo le piante monitorate e gestendo la diffusione della valli...ci si può riuscire. Ovvio se alla valli tieni molto, se no la regali e ti togli il problema
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
cicerchia80
- Messaggi: 53695
- Messaggi: 53695
- Ringraziato: 9035
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9035
Messaggio
di cicerchia80 » 28/02/2018, 10:57
I pulcher ci vanno
E goderseli in colonia è uno spettacolo
Con una quindicina di tetra del congo sopra
L'avevo fatto anche io peccato che poi li abbia gasati con la CO2
Nel topic del mio 300 litri ci dovrebbe essere una foto
Ha le misure della mia...
Ma se riesco a togliere i pulcher sotto ci schiaffo 20 Corydoras...altrochè!!!
Stand by
cicerchia80
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 28/02/2018, 11:16
Bene.
@
fabiolucia a te l'ultima parola

Colonia di Ciclidi nani? O anabantidi?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- fabiolucia (28/02/2018, 11:36)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
fabiolucia

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/02/18, 17:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: tertra active substrate
- Flora: Bacopa caroliniana.
Cryptocoryne costata, crispatula, lucens, nevilli.
Echinodorus bleheri
Hygrophila corimbosa
Vallisneria spiralis
- Fauna: Al momento lumache physia
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di fabiolucia » 28/02/2018, 13:12
I pulcher con la soluzione di cicerchia80, penso mi piaccia di più. Anche perché il subtropicale non mi dispiace.... Ragazzi grazie della bella discussione
Posted with AF APP
fabiolucia
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 28/02/2018, 13:27
fabiolucia ha scritto: ↑I pulcher con la soluzione di cicerchia80, penso mi piaccia di più.
Bene allora a termine maturazione vediamo come allestirlo al meglio per i pulcher.
Magari con un giro nella sezione dei ciclidi nani inizi a farti un'idea di quale ambiente sia migliore per loro .
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- fabiolucia (28/02/2018, 13:54)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti