Pagina 4 di 8
Il nostro primo acquario
Inviato: 28/02/2018, 9:44
di Dandano
fabiolucia ha scritto: ↑Piantare senza un domani? Si a gusto mi piace anche muschi o praticelli
Questa è sempre una buona idea, se vuoi rimanere in Asia io direi di togliere la Vallisneria e riempire di Cryptocoryne, ce n'è veramente di tutti i gusti, io metterei sicuramente la Cryptocoryne parva in primo piano, rimane bassa e stolonando da l'idea di un pratino naturale, poi magari qualche Cryptocoryne becketii e sullo sfondo una bella Cryptocoryne crispatula.
Le trovi tutte qui se vuoi dare un occhio:
Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni ...
Io te lo dico a dover di cronaca, poi sicuramente non è un pesce con cui iniziare, ma in quelle misure potrebbe starci un piccolo Channa, magari un Bleheri
Per il futuro pensaci
fabiolucia ha scritto: ↑La sabbia di fiume è granitica 100%
Sei sicuro? Spesso sono dei mix, se te ne è rimasta ancora un po' io una prova con l'acido la farei per togliermi il pensiero

Il nostro primo acquario
Inviato: 28/02/2018, 9:51
di fabiolucia
@
Dandano la sabbia l ho raccolta io e sono sicuro sicurissimo. Fa parte della geologia della mai acqua praticamente osmotica. La Vallisneria.. e che ci faccio?? La dovrei buttare...
Il nostro primo acquario
Inviato: 28/02/2018, 9:52
di Steinoff
In 150 cm di lunghezza ci puoi realizzare davvero quel che vuoi... Se ho capito bene 50 è l'altezza, se deciderai per dei Betta sarà bene pensare a diversi arredi abbastanza alti, oltre che piante a stelo, per aiutarli a vivere in quella colonna così alta

Il nostro primo acquario
Inviato: 28/02/2018, 9:54
di Dandano
fabiolucia ha scritto: ↑la sabbia l ho raccolta io e sono sicuro sicurissimo. Fa parte della geologia della mai acqua praticamente osmotica.
Ah, allora direi che puoi stare tranquillo

Pensavo l'avessi acquistata
fabiolucia ha scritto: ↑La Vallisneria.. e che ci faccio?? La dovrei buttare...
Se scegli le Cryptocoryne dovresti toglierla, altrimenti puoi tenerla

Il nostro primo acquario
Inviato: 28/02/2018, 10:26
di gem1978
@
fabiolucia ma il fondo é solo sabbia ? Che granulometria?
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
fabiolucia ha scritto: ↑La Vallisneria.. e che ci faccio?? La dovrei buttare...
Puoi lasciarla ed optare per altre piante asiatiche che non siano in allelopatia con la valli
Allelopatia tra le piante d'acquario ...a pag.3 premi f3, scrivi vallisneria (o il nome della pianta che ri interessa) e trovi gli abbinamenti da non fare...
Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:
Se ti va puoi leggere anche
allelopatia radicale una possibile soluzione .
A me è finita male, ma io ho un 40 litri.
Forse con 300 ci si riesce

La certezza non la avrai mai, però devi mettere in conto che potresti perdere qualcuna per strada...
Il nostro primo acquario
Inviato: 28/02/2018, 10:46
di BollaPaciuli
gem1978 ha scritto: ↑Forse con 300 ci si riesce
resta un azzardo, ma tenendo le piante monitorate e gestendo la diffusione della valli...ci si può riuscire. Ovvio se alla valli tieni molto, se no la regali e ti togli il problema
Il nostro primo acquario
Inviato: 28/02/2018, 10:57
di cicerchia80
I pulcher ci vanno
E goderseli in colonia è uno spettacolo
Con una quindicina di tetra del congo sopra
L'avevo fatto anche io peccato che poi li abbia gasati con la CO2
Nel topic del mio 300 litri ci dovrebbe essere una foto
Ha le misure della mia...
Ma se riesco a togliere i pulcher sotto ci schiaffo 20 Corydoras...altrochè!!!
Il nostro primo acquario
Inviato: 28/02/2018, 11:16
di gem1978
Bene.
@
fabiolucia a te l'ultima parola

Colonia di Ciclidi nani? O anabantidi?
Il nostro primo acquario
Inviato: 28/02/2018, 13:12
di fabiolucia
I pulcher con la soluzione di cicerchia80, penso mi piaccia di più. Anche perché il subtropicale non mi dispiace.... Ragazzi grazie della bella discussione
Il nostro primo acquario
Inviato: 28/02/2018, 13:27
di gem1978
fabiolucia ha scritto: ↑I pulcher con la soluzione di cicerchia80, penso mi piaccia di più.
Bene allora a termine maturazione vediamo come allestirlo al meglio per i pulcher.
Magari con un giro nella sezione dei ciclidi nani inizi a farti un'idea di quale ambiente sia migliore per loro .