Pagina 4 di 7

Primo acquario... HELP!!

Inviato: 14/03/2018, 16:37
di roby70
Poppins ha scritto: Chiedo questo perché con la stessa cifra avrei circa 20lt in più di vasca, ma ho letto che generalmente è consigliabile avere vasche lunghe piuttosto che alte proprio perché i pesci nuotano in lunghezza e non dal basso verso lalto
Confermo; delle vasche lunghe danno normalmente maggiori possibilità nella scelta della fauna cosa che è più difficile in una vasca cubica.

Sull'altro sito non so dirti ma normalmente quelli maggiori sono affidabili; in qualsiasi caso basta che quando lo ricevi firmi "con riserva".

Primo acquario... HELP!!

Inviato: 14/03/2018, 18:57
di Poppins
roby70 ha scritto: Confermo;
Perfetto, grazie :)
in qualsiasi caso basta che quando lo ricevi firmi "con riserva".
Sarà fatto :-bd

Primo acquario... HELP!!

Inviato: 15/03/2018, 22:23
di Poppins
Ciao a tutti :-bd
Vi aggiorno un po'... l'acquario dovrebbe arivarmi entro Lunedì (corriere permettendo), purtroppo non ho potuto acquistare il Juwel come mi avevate consigliato perche su Zooplus non è più disponibile e su altri siti il prezzo purtroppo era fuori budjet... alla fine ho preso il Acquario 60 Advance LED nero che mi sembra abbastanza simile al Juwel speriamo vada bene :ympray:
Mi sono acculturato un po' ;) cercherò quindi di mettere sullo "sfondo" piante alte e folte, al centro mezze misure e nella parte più "frontale" qualche pianta bassa tipo i muschi... il tutto cercando comunque di filtrare la luce (in quanto ho letto che Danio e Chuna non gradiscono un'illumnazione particolarmente intensa) e creare "nascondigli" per gli inquilini.

A questo proposito ho cercato piante che non richiedessero particolari condizioni di luce, partendo dallo "sfondo" con:

- Hygrophila Polisperma
- Limnophila

A metà acquario sinceramente ho ancora dei dubbi su cosa mettere, ma cercherò di inventarmi qualcosa :-!!!

In primo piano puntavo ad una "aiuola verde" tipo Muschio di Giava o Echinodorus Tenellus ( di questo so poco) con magari un ciuffo o due di Anubias :D

Sto anche valutando la possibilità di inserire la Ceratophyllum Demersum che da quanto ho capito è una galleggiante di facile gestione...

Secondo voi sarebbe possibile un tale allestimento o c'è da rivedere qualcosa (sperando non tutto :- )

Primo acquario... HELP!!

Inviato: 16/03/2018, 0:17
di gem1978
Poppins ha scritto: cercherò quindi di mettere sullo "sfondo" piante alte e folte, al centro mezze misure e nella parte più "frontale" qualche pianta bassa tipo i muschi
:-bd
Poppins ha scritto: In primo piano puntavo ad una "aiuola verde" tipo Muschio di Giava o Echinodorus Tenellus ( di questo so poco) con magari un ciuffo o due di Anubias
Aiuola verde mi piace...
vedi anche il flame moss oppure la pellia... potresti creare una cosa sfiziosa inserendo in un pratino di muschio (qualunque tipo) qualche stelo di hydrocotile japan :x
La anubias la attaccherei ad una roccia o ramo...
Poppins ha scritto: A metà acquario sinceramente ho ancora dei dubbi su cosa mettere, ma cercherò di inventarmi qualcosa
Se rinunci alla Echinodorus Tenellus (ora Helantium Echinodorus in acquario - Le specie più comuni ...) metterei una Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni ... che potrebbe diventare la regina dell'acquario. Penso alla wendtii brown :x :x
Poppins ha scritto: Sto anche valutando la possibilità di inserire la Ceratophyllum Demersum che da quanto ho capito è una galleggiante di facile gestione...
Questa assieme alla limnophila saranno il tuo depuratore antialghe in acquario.
Poppins ha scritto: Secondo voi sarebbe possibile un tale allestimento
Direi di sì.

Dai un occhio sempre alle Allelopatia tra le piante d'acquario ....
Per questo Cryptocoryne e helantium tenellum non stanno insieme ;)

Primo acquario... HELP!!

Inviato: 16/03/2018, 7:30
di cicerchia80
Se vuoi rimanere in Asia la vryptocoryne parva fà al caso tuo

Primo acquario... HELP!!

Inviato: 16/03/2018, 12:13
di Poppins
gem1978 ha scritto: potresti creare una cosa sfiziosa inserendo in un pratino di muschio (qualunque tipo) qualche stelo di hydrocotile japan
cicerchia80 ha scritto: Se vuoi rimanere in Asia la vryptocoryne parva fà al caso tuo
Credo proprio che cercherò di fare un prato verde con la Cryptocoryne Parva inserendo "ciuffi" di Hydrocotyle Japan sul primo piano :D
gem1978 ha scritto: Penso alla wendtii brown
Questa mi piace moolto :x speravo infatti di trovare qualcosa di colore rossiccio/bruno ma leggendo in giro avevo capito che piante di quella tonalità richiedevano una forte illuminazione, che però non gradiscono i pesci che ho scelto... questa è perfetta :-bd

Per il fondo restano confermate Hygrophila Polisperma e Limnophila

Guardando Allelopatia tra le piante d'acquario non dovrei avere problemi :-

Se non sbaglio nessuna delle piante che ho scelto ha esigenze particolari per quanto riguarda il fondale... cosa mi conviene mettere??

Nel frattempo... (RULLO DI TAMBURI) ... è arrivato l'acquario!!! :ymparty:

A questo proposito vorrei cominciare almeno a fare qualche test dell'acqua per prepararla al meglio... ho letto che i test più veritieri sono quelli a reagente, molti parlano di quelli dell'aquili che su Amazon si trovano a circa € 15.00... possono andar bene per cominciare o mi consigliate altro??

Primo acquario... HELP!!

Inviato: 16/03/2018, 12:21
di roby70
Poppins ha scritto: Se non sbaglio nessuna delle piante che ho scelto ha esigenze particolari per quanto riguarda il fondale... cosa mi conviene mettere??
Un qualsiasi ghiaino inerte di colore scuro va bene. In quei litri pesci da fondo non ne puoi mettere quindi non ci sono controindicazioni.
Poppins ha scritto: ho letto che i test più veritieri sono quelli a reagente, molti parlano di quelli dell'aquili che su Amazon si trovano a circa € 15.00... possono andar bene per cominciare o mi consigliate altro??
Si vanno bene; ti consiglio anche l'acquisto di un conduttivimetro che trovi sempre online intorno ai 10/15€.

Primo acquario... HELP!!

Inviato: 16/03/2018, 13:10
di Poppins
roby70 ha scritto: ti consiglio anche l'acquisto di un conduttivimetro che trovi sempre online intorno ai 10/15€.
Prima non l'ho scritto, dovrebbe servirmi anche il phmetro immagino... Anche quello può andar bene su Amazon a circa 15€ o dovrei prendere qualcosa di più "tecnico"?

Primo acquario... HELP!!

Inviato: 16/03/2018, 13:23
di roby70
Poppins ha scritto: Prima non l'ho scritto, dovrebbe servirmi anche il phmetro immagino... Anche quello può andar bene su Amazon a circa 15€ o dovrei prendere qualcosa di più "tecnico"?
Va benissimo; lo trovi anche intorno ai 10€.
Non te l'ho detto perchè se il kit aquili contiene anche il reagente del pH puoi iniziare ad usare quello ed il pH-metro prenderlo più avanti.

Primo acquario... HELP!!

Inviato: 16/03/2018, 13:28
di Poppins
roby70 ha scritto: Va benissimo; lo trovi anche intorno ai 10€.
Non te l'ho detto perchè se il kit aquili contiene anche il reagente del pH puoi iniziare ad usare quello ed il pH-metro prenderlo più avanti.
Ah perfetto :D
Rimanendo in tema attrezzatura... Cos'altro è quasi indispensabile per cominciare?