Pagina 4 di 7

Il pesce rosso: dubbi e domande

Inviato: 28/05/2018, 12:28
di Giueli
Connie ha scritto: Ho una decina, e anche più, di vecchie foglie dell'Hydrocotyle in decomposizione e non voglio toglierle per aiutare un pò il fondo e dare nutrimento ai batteri, posso lasciarle o sono troppe?
Foto... :-
Connie ha scritto:
28/05/2018, 12:21
Altra cosa, devo ancora pensarci bene se farlo o no, ma vorrei pulire le pareti della vasca che si stanno riempiendo di alghe; faccio bene, meglio di no, posso dar fastidio al pesciolino mettendo le mani in acqua?
Non toccare nulla.😉

Il pesce rosso: dubbi e domande

Inviato: 28/05/2018, 12:33
di lauretta
Connie ha scritto: vorrei pulire le pareti della vasca che si stanno riempiendo di alghe; faccio bene, meglio di no, posso dar fastidio al pesciolino mettendo le mani in acqua?
Il pescetto al massimo si spaventerà un po', ma che diamine, può capitare di dover fare manutenzione!!
Comunque concordo con Giueli, e prima di togliere le alghe cercherei di capire come mai si stanno formando :)
Però se proprio non le puoi sopportare toglile :-??

I carassi ogni tanto le mangiucchiano se riescono (da me strappano le BBA dalle superfici :)) ), io per esempio tolgo solo quelle dal vetro frontale (nel complesso ne ho parecchie) perchè i terremoti mi mangiano tutte le piante e ho solo loro che danno una mano al buon equilibrio della vasca (e poi sono cibo per le lumache, che altrimenti con quegli ingordi dei rossi non avrebbero nulla da mangiare!!)

Il pesce rosso: dubbi e domande

Inviato: 28/05/2018, 14:29
di Connie
Eccomi :)

Ecco le foto delle foglie di Hydrocotyle:
20180528_135542_1541886766.jpg
Ed ecco le alghe, il pesciolino ci strofina il musetto facendo avanti e indietro xD
Stanno diventando più spesse, è questo che mi lascia titubante sul da farsi:
20180528_135752_284618054.jpg
20180528_135849_1342056886.jpg
20180528_135952_384566677.jpg
Se non c'è niente incontrario per il pesciolino, che per ora dovrà forzatamente stare li, seguo il consiglio di @Giueli e non tocco nulla.

È colpa del mio occhio che cade sempre li uff ...ma deve capire che quello che sta succedendo in questa vasca è il cerchio della vita ...una volta l'avevo scritto da qualche parte che io pensavo che la gestione di una vasca era una cosa completamente diversa da quello che sto imparando qui ...e aggiungo anche che l'esperienza che sto avendo con questa vasca low cost ...mi farà vivere un'esperienza completamente diversa ( e anche più serena xD ) quando all'estirò il mio Juwel e non vedo l'ora :x

Il pesce rosso: dubbi e domande

Inviato: 28/05/2018, 14:40
di Giueli
Connie ha scritto: Se non c'è niente incontrario per il pesciolino, che per ora dovrà forzatamente stare li, seguo il consiglio di @Giueli e non tocco nulla.
Sono innocue diatomee,se rimangono lì non le toccherei 😉

Io tendo ad intervenire il meno possibile in acquario,non toccherei nulla al momento.😉

Il pesce rosso: dubbi e domande

Inviato: 28/05/2018, 14:43
di lauretta
Connie ha scritto: Ecco le foto delle foglie di Hydrocotyle
Non mi sembrano un problema né per il pesce né per la vasca, piuttosto cercherei di capire qual è la carenza che sta facendo soffrire così questa piantina!
Hai già aperto un topic in Fertilizzazione?


Riguardo le vasche, a me le pareti con le alghe sono sempre piaciute!! :))
Male non fanno, quindi se non ti danno fastidio.... ;)

Connie ha scritto: quando all'estirò il mio Juwel e non vedo l'ora
:-bd

Il pesce rosso: dubbi e domande

Inviato: 28/05/2018, 16:16
di Alix
Con le pareti opache della vasca si vedono di più... Quando le avrai nell'acquario ufficiale le lumache passeranno sul vetro a mangiarle creando una scia di graziosi ghirigori e zig zag che ti dispiacerà addirittura rimuovere 👍

Il pesce rosso: dubbi e domande

Inviato: 28/05/2018, 19:32
di Connie
Giueli ha scritto: Io tendo ad intervenire il meno possibile in acquario,non toccherei nulla al momento.
Benissimo, voglio farlo pure io :) non toccherò nulla :)
Ho acquistato sul mercatino altre lumachine, già grandine in modo che non siano predate, mi aiuteranno loro :)
lauretta ha scritto: Non mi sembrano un problema né per il pesce né per la vasca, piuttosto cercherei di capire qual è la carenza che sta facendo soffrire così questa piantina!
Hai già aperto un topic in Fertilizzazione?
Diciamo di si, ma era un topic d'informazione per la verità, ho saputo dei compo, ma ad oggi non mi sono mossa con la paura di far del male al pesciolino con la fertilizzazione, tu fertilizzi con i tuoi pesci rossi?

Le alghe non mi danno fastidio, le lascerò :)
Mi piace come fai tu, che in vasca pulisci solo il frontale, è un'idea per il mio futuro ;)
alix ha scritto: Con le pareti opache della vasca si vedono di più... Quando le avrai nell'acquario ufficiale le lumache passeranno sul vetro a mangiarle creando una scia di graziosi ghirigori e zig zag che ti dispiacerà addirittura rimuovere 👍
ah ah è vero si notano un sacco quando ci guardo dentro xD Sto ripolando le lumachine, spero di vedere presto questi ghirigori anche io ❤

Grazie a tutti per l'aiuto ❤

Il pesce rosso: dubbi e domande

Inviato: 28/05/2018, 23:23
di lauretta
Connie ha scritto: tu fertilizzi con i tuoi pesci rossi?
No, ma solo perché gli omeomorfi mi hanno mangiato proprio tutte le piante :))
Comunque se segui i consigli del forum non ci sarà nessun pericolo per i pesci :-bd

Il pesce rosso: dubbi e domande

Inviato: 31/05/2018, 1:13
di Connie
Ciao a tutti :) perdonatemi ma io torno a rompere le scatole con altre domande ^:)^

Oggi ho notato che il pesciolino mangia la lemna, e di questo sono molto contenta, ma il problema sta che non solo oggi ha mangiato il suo mangime ma continua a mangiare lemna. Ho acceso la sua lucina e continua a mangiare lemna, non gli farà male tutta questa lemna? Ho notato anche che fa tipo uno scoppio di bolla in superficue quando la prende, quindi penso che assuma pure aria. Anche questo non gli farà male? Cosa mi consigliate di fare? Non ci penso troppo o raccolgo tutta la lemna e la metto via?

E se gli viene di nuovo un blocco intestinale? :((

Il pesce rosso: dubbi e domande

Inviato: 31/05/2018, 1:21
di lauretta
Connie ha scritto: Oggi ho notato che il pesciolino mangia la lemna, e di questo sono molto contenta, ma il problema sta che non solo oggi ha mangiato il suo mangime ma continua a mangiare lemna. Ho acceso la sua lucina e continua a mangiare lemna, non gli farà male tutta questa lemna? Ho notato anche che fa tipo uno scoppio di bolla in superficue quando la prende, quindi penso che assuma pure aria. Anche questo non gli farà male? Cosa mi consigliate di fare? Non ci penso troppo o raccolgo tutta la lemna e la metto via?
Che bello questo post Connie :x
Mi hai fatto ricordare quando anch'io ho fatto esattamente la stessa esperienza la prima volta che ho messo una bella valangata di lemna nella vasca dei carassi!!
Stai tranquilla, lascialo mangiare e fare gli scoppiettii con l'acqua, la verdura gli fa molto bene e domani troverai un sacco di tronchetti verdi sul fondo della vaschetta :))

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
La lemna apporta pochissimi nutrienti, quindi anche rispetto al cibo che ha mangiato non è troppo in termini di "calorie" se pensiamo alla sua dieta.
Questi vegetali in pratica entrano da un lato del pesce, vengono compattati in rotolini nel tubo digerente ed escono dall'altro lato!
Questo è quanto! Però significa che il tuo pescetto sta diventando un vero carassio!! :))