Pagina 4 di 4

nuova vasca 360l

Inviato: 27/06/2018, 21:09
di veleno74
Steinoff ha scritto:
Reycar ha scritto: Cryptocoryne
Per loro va benissimo usare gli stick fertilizzanti, non sono molto esigenti :)
quelle crescono bene anche nel mio acquario attuale quindi non credo siano esigenti, poi se cresco a me =))
invece ero dubbioso sull'eventuale pratino che ancora non so neanche di cosa sarà formato...credevo che il fondo fertile aiutasse molto. sono all'inizio...questo è stato un anno (il primo acquario vero) dove ho visto spegnersi molte delle mie piantine :ymsigh:
ma ora da circa due mesetti...scoperto la fertilizzazione con il protocollo avanzato pmdd, le cose sono migliorate anche se non riesco ancora a vedere quel cambio di marcia che mi aspettavo. vedo tantissime radicici aeree soprattutto nella Heteranthera zosterifolia che per carità cresce bene ed ogni 15 gg devo potarne 20/25 cm...però.....mi rimane guardandola sempre quel però :-!!!
nn so se mi sono spiegato :-??

nuova vasca 360l

Inviato: 28/06/2018, 0:52
di Steinoff
veleno74 ha scritto: credevo che il fondo fertile aiutasse molto
Anche in questo caso, dipende da che piante inserirai per il pratino. Ad esempio, esiste anche una varieta' di Cryptocoryne, la Parva, che resta davvero piccola, e viene molto utile per pratini facili e poco esigenti. Oppure c'e' la Eleocharis Parvula, che puo' essere tranquillamente fertilizzata con stick, l'importante e' che abbia molta luce, ferro in colonna e CO2 adeguata, cosi' come l'Hemianthus callitrichoides o il Tenellum.
veleno74 ha scritto: sono all'inizio...questo è stato un anno (il primo acquario vero) dove ho visto spegnersi molte delle mie piantine
Senza entrare nel merito delle piante che hai, quando scegli una pianta da inserire devi sempre considerare se e' idonea a vivere con le altre che hai gia'. Alcune specie, infatti, emettono sostanze allelopatiche, dalle radici o dalle foglie, che servono a farsi strada tra la concorrenza. Allelopatia tra le piante d'acquario ...
veleno74 ha scritto: ma ora da circa due mesetti...scoperto la fertilizzazione con il protocollo avanzato pmdd, le cose sono migliorate anche se non riesco ancora a vedere quel cambio di marcia che mi aspettavo
Per questo ci vuole del tempo, le piante non reagiscono immediatamente, hanno i loro tempi... per di piu', devi comunque trovare il giusto equilibrio tra le esigenze delle piante e tutti i componenti della fertilizzazione che fornisci, luce e CO2 (se la eroghi) comprese :)
veleno74 ha scritto: vedo tantissime radicici aeree soprattutto nella Heteranthera zosterifolia che per carità cresce bene ed ogni 15 gg devo potarne 20/25 cm...però.....mi rimane guardandola sempre quel però
Le radici aeree sono sintomo di qualche carenza, la pianta ti sta dicendo che ha fame di qualcosa.
L'Heteranthera zosterifolia si nutre prevalentemente in colonna, quindi a lei, tornando al discorso del fondo fertile, importa relativamente poco di cio' che c'e' nel fondo. Prova a leggere questa scheda:
Heteranthera zosterifolia ...
veleno74 ha scritto: nn so se mi sono spiegato
Benissimo :-bd

nuova vasca 360l

Inviato: 29/06/2018, 17:44
di veleno74
grazie ancora mille!!!! sto leggendo la scheda...davvero un mondo di informazioni utili.
Pensavo...visto che la vasca dovrò farmeta fare artigianale, pensate che al centro, visto la lunghezza necessita di un tirante? lo faranno in automatico lo devo richiedere io??

nuova vasca 360l

Inviato: 29/06/2018, 18:19
di Massy74
Per i tiranti esteticamente non sono il massimo :( specialmente se la vasca sarà aperta :) si usano per evitare che il vetro lungo si curvi (spanci in termine tecnico )con la pressione dell'acqua interna
Comunque dipende molto dallo spessore che useranno per i vetri se sarà più sottile del dovuto lo metteranno se il vetro usato invece sarà dello spessore giusto lo eviteranno considera che dovrebbe essere un mm per ogni 10 cm di lunghezza per farti capire il tuo dovrebbe essere almeno da 15mm di spessore (visto che sarà lunga 160 o così mi sembra di ricordare ) :) considera che un normale vetro float (vetro comune)anche di buonissima qualità tenderà all'azzurrino ;) quindi almeno x il frontale e se hai i due laterali molto a vista ti consiglio un extrachiaro :D anche se molti lo utilizzano solo per il marino ti do un consiglio da artigiano poi sarai tu a decidere vedo che siamo concittadini te lo realizzerà un'azienda romana me lo puoi far sapere con un mp se ti va
Vorrei anche io una vasca artigianale :-h
Buona festa Massy

nuova vasca 360l

Inviato: 05/07/2018, 17:38
di veleno74
Ciao massy...grazie della spiegazione! Al momento mi sono fatto fare solo un preventivo...diciamo di massima...e per capire più o meno quanto andavo a spendere. Visto che la cifra è ragionevole credo che al ritorno dalle ferie andrò più sullo specifico e cerchero di capire effettivamente con quegli Euri che spendo cosa mi danno. La ditta che ho contattato credo sia toscana...se hai da cosigliarmi tu in privato una ditta fai pure....si accettano consigli!