Pagina 4 di 8
Sequestrene
Inviato: 02/09/2018, 17:34
di Artic1
Daniela ha scritto: ↑allora più sequestrene pe tutti !
direi di si, soprattutto se è il sequestrene life interamente chelato, è perfetto per chi ha i gamberetti
Daniela ha scritto: ↑non so non dovrebbe fare fatica ?
più o meno tutti i chelanti son fotosensibili, darlo con la luce a parer mio è uno spreco. Voglio dire... io lo do poco prima che si spenga. verifico arrossamento e via... luce off

Sequestrene
Inviato: 02/09/2018, 17:40
di cicerchia80
Daniela ha scritto: ↑Quindi ADA utilizzerà DTPA ? Magari gli scrivo
Ma no.....che ne so che che chelante usa ADA?
Non parlavamo della fotosensibilità dei chelanti,in questo caso il Sequestrene?
Dicevo che avevamo le info su tutti i chelanti,fatto l'articolo abbiamo "smaltito" le informazioni
Che chelante usa ADA?
Sequestrene
Inviato: 02/09/2018, 18:03
di Humboldt
cicerchia80 ha scritto: ↑Su l'urea usata come integratore di azoto si era arrivati alla conclusione che potesse essere il miglior modo per apportarlo,se non erro
Non trovo il topic (da smartphone mi riesce più difficile

)
Aggiunto dopo 1 minuto :
Qualche buon acquariofilio di buona volontà

Sequestrene
Inviato: 02/09/2018, 18:06
di cicerchia80
Boh....io non trovo mai una benemerita...poppoppooropopopoo
@
lucazio00
Sequestrene
Inviato: 02/09/2018, 18:13
di Humboldt
► Mostra testo
Prima o poi ti troverà
Sequestrene
Inviato: 02/09/2018, 18:14
di Daniela
come al solito segreto di stato... mandata mail vediamo se rispondono

! sarò il loro peggior incubo
Artic1 ha scritto: ↑più o meno tutti i chelanti son fotosensibili, darlo con la luce a parer mio è uno spreco. Voglio dire... io lo do poco prima che si spenga. verifico arrossamento e via... luce off

io somministro e somministravo sempre a luce piena

magari farò anche sto test

sono curiosa .. verificherò miglioramenti o peggioramenti delle piante così facendo
Grassie !
Sequestrene
Inviato: 02/09/2018, 18:21
di Artic1
Daniela ha scritto: ↑io somministro e somministravo sempre a luce piena magari farò anche sto test sono curiosa
beh, di fatto favorivi la rottura del legane chimico del chelante quindi dovresti averne molto come precipitato nel fondo. Ci vuole semplicemente di più prima che le piante lo assorbano

Sequestrene
Inviato: 02/09/2018, 18:26
di cicerchia80
Daniela ha scritto: ↑come al solito segreto di stato... mandata mail vediamo se rispondono ! sarò il loro peggior incubo
Ok...ma sicuramente non il DTPA, secondo me qualche lignosulfunato pure loro...si accettano scommesse
Daniela ha scritto: ↑ io somministro e somministravo sempre a luce piena magari farò anche sto test sono curiosa .. verificherò miglioramenti o peggioramenti delle piante così facendo
Grassie
Beh.....a dire il vero pure io
Già non vedevo l'arrossamento a luci accese figurati spente
O meglio....vedevo carenze di ferro nonostante avevo l'acqua color rosso
Però salvo particolari emissioni LED secondo me i T5 o T8 non ce la fanno a disgregare nell'ordine di accensione delle luci i chelanti
Se così fosse lo dovrei dare giornalmente come il Gluconato

Sequestrene
Inviato: 02/09/2018, 18:33
di Artic1
cicerchia80 ha scritto: ↑Se così fosse lo dovrei dare giornalmente come il Gluconato
semplicemente lo liberano dal chelante
Non è che vada perso, è solo meno efficacie come concimazione
cicerchia80 ha scritto: ↑salvo particolari emissioni LED secondo me i T5 o T8 non ce la fanno a disgregare nell'ordine di accensione delle luci i chelanti
non saprei, qualcuno ha lo spettro di emissione completo di un T5 e T8? Le LED con il diodo a luce fredda di sicuro emettono nell'azzurro un bel po'
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
poi bisognerebbe sapere anche cosa emettono negli UV che sono i più pericolosi per queste molecole, anche se credo che le lampade ne emettano pochi (forse più i neon e le CFL rispetto ai LED

)
Sequestrene
Inviato: 02/09/2018, 18:37
di cicerchia80
Artic1 ha scritto: ↑fredda di sicuro emettono nell'azzurro un bel po'
A parito di blu(era lui?) Nessun T5 o T8 ha la stessa emissione
Artic1 ha scritto: ↑semplicemente lo liberano dal chelante
Per me non ce la fanno. Se liberato dal chelante, avrebbero altri metalli affini a cui legarsi
Quindi il dosarlo a luce accesa ti farebbe vedere che sò
...carenze di rame per il DTPA o di manganese per EDTA ecc ecc
Se libero precipita,tanto vale usare chiodi,tabs e compagni bella....l'amica "nostra' consiglia cubetti di argilla
