Pagina 4 di 8

Inizio fertilizzazione

Inviato: 30/07/2018, 20:06
di Giovannii
Marta ha scritto: Ok, niente... allora è giusto così. E abbiamo capito che l'ATC del tuo conduttivimetro funziona. Tu dirai: "beh ovvio è nuovo!" Il mio...nuovo..avrebbe suonato un'altra musica.. ma prima di capire che era fallato ce ne ho messo!
Almeno questo :))
Marta ha scritto: E niente...hai la conducibilità alta.
Dovrei fare qualcosa? Cambi d'acqua con un'acqua in bottiglia con poco sodio e bassa conducibilità?
Marta ha scritto: Ma ricorda, sempre, di lasciargli il tempo di misurare e di adattare la temperatura. Inoltre scuotilo un po' per eventuali bolle e, se possibile, dagli una sciacquata in demineralizzata, dopo l'uso.
Si,certo. Faccio come hai detto! ;)

Inizio fertilizzazione

Inviato: 30/07/2018, 21:48
di Marta
Giovannii ha scritto:
30/07/2018, 20:06
Dovrei fare qualcosa? Cambi d'acqua con un'acqua in bottiglia con poco sodio e bassa conducibilità?
ora sei in maturazione, personalmente non farei nulla.

Comunque, volendo, puoi chiedere in chimica, loro sono esperti in queste cose.
Ma siccome, secondo me dovrai comunque aggiustare un poco i valori più tardi, prima di inserire i pesci, tanto vale aspettare. Poi, chissà...magari non è sodio :ympray: e tra un po' le piante faranno scendere la conducibilità. E tieni d'occhio le piante. Il sodio è dannoso principalmente per loro (...non saprei proprio quanto per i chuna :-?) ma nulla che non si possa risolvere. Peccato davvero non sapere le analisi del pozzo..però..però...potresti testare anche la tua acqua di rete. Chissà se pH, GH, KH ed EC ci riservassero qualche sorpresa? ;) certo non saranno come analisi fatte da laboratori ma.. :D
:-h

Inizio fertilizzazione

Inviato: 30/07/2018, 21:53
di Giovannii
Marta ha scritto: potresti testare anche la tua acqua di rete. Chissà se pH, GH, KH ed EC ci riservassero qualche sorpresa? certo non saranno come analisi fatte da laboratori ma..
Fatto! :D
NO3-= 10 mg/l
NO3-= 0 mg/l
GH= 8°d
KH= 15°d
pH= 8.4 !!
Cl2= 0.2 mg/l

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Marta ha scritto: ora sei in maturazione, personalmente non farei nulla
Allora aspetterò senza fare nulla :-bd ...forse c'è un problema però..settimana prossima dovrei andare in "vacanza" (ma posso tornare a casa circa 1 volta a settimana).Sarà un problema?? 8-|
Tornerò fisso a fine agosto! :-s

Aggiunto dopo 5 minuti :
20180730220012.jpg
► Mostra testo

Inizio fertilizzazione

Inviato: 30/07/2018, 22:09
di Marta
Giovannii ha scritto:
30/07/2018, 21:55
Fatto!
Grande :-bd ma non dimenticare l'EC!
Giovannii ha scritto:
30/07/2018, 21:55
settimana prossima dovrei andare in "vacanza" (ma posso tornare a casa circa 1 volta a settimana).Sarà un problema??
beh, se puoi tornare a casa una volta a settimana non credo che ci saranno problemi. Ti consiglio, infatti, di non abbandonare a se stesso l'acquario per troppi giorni...con questo caldo avrà bisogno di rabbocchi (solo demineralizzate, mi raccomando) e comunque potrai accorgerti subito se qualcosa non va. Per la temperatura come ti regoli? Hai delle ventoline?
Con il PMDD come sei messo? Trovato niente?

Inizio fertilizzazione

Inviato: 30/07/2018, 22:15
di Giovannii
Marta ha scritto: Per la temperatura come ti regoli? Hai delle ventoline?
Per ora ho un mini ventilatore che metto incastrato nel vano per l'alimentazione. Però monterò una ventola da pc (che però estrarrà l'aria da dentro). Devo solo trovare un alimentatore più lungo ed il gioco è fatto ;). Poi spero di metterlo collegato al timer per le luci (le lascio accese 5 ore al giorno,ma fino alle 17 circa arriva anche luce naturale..non diretta).

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Marta ha scritto:
30/07/2018, 22:09
Con il PMDD come sei messo? Trovato niente?
Per ora non ho ancora cercato x_x :-

Inizio fertilizzazione

Inviato: 30/07/2018, 22:41
di Marta
Giovannii ha scritto:
30/07/2018, 22:16
Per ora non ho ancora cercato
x_x :-!!!

Inizio fertilizzazione

Inviato: 30/07/2018, 22:43
di Giovannii
Marta ha scritto:
30/07/2018, 22:41
Giovannii ha scritto:
30/07/2018, 22:16
Per ora non ho ancora cercato
x_x :-!!!
Lo so,lo so x_x cerco al più presto di recuperare rinverdente e stick. A proposito...devo procurarmi altro per ora?

Inizio fertilizzazione

Inviato: 31/07/2018, 0:07
di Artic1
Giovannii ha scritto: Ciao a tutti! Il conduttivimetro è appena arrivato.
Uguale al mio! :D
Se ogni tanto non si accende prova solo a muovere la batteria ed a stringere un poco il contatto (senza romperlo eh!)
Giovannii ha scritto: in ppm
i ppm puoi scordarteli ;)

Occhio a non avere piccole bolle d'aria. Alterano molto le letture, uno pensa a un crollo della conducibilità, poi agita un poco e magicamente scopri di avere una conducibilità più alta! :))
Marta ha scritto: Beh 834 µS è davvero un valore alto mi fa temere sodio in vasca...
Condivido, avevi dato altri fertilizzanti? il pH lo sai?
Giovannii ha scritto: Non c'è un modo per abbassare la quantità di sodio?
Certo! Dei bei cambi con demineralizzata. Poi se scende troppo di durezze la alzi con una grattuggiatina di osso di seppia :D
Marta ha scritto: scuotilo un poco per eliminare eventuali bolle d'aria nell'elettrodo
Ecco, appunto! ;)
Grande Marta :-bd
Giovannii ha scritto: erco al più presto di recuperare rinverdente e stick
Fidati, meglio elementi singoli. Gli stick non mi fiderei ad usarli così presto. :-??

Inizio fertilizzazione

Inviato: 31/07/2018, 9:22
di sa.piddu
Ciao!
Il valore mi sembra "importante"...non mi ricordo con che acqua hai riempito....
Per farmi capire meglio... non ho detto che devi abbassare la conducibilità...voglio soltanto capire e farmi un quadro più chiaro...

Inizio fertilizzazione

Inviato: 31/07/2018, 9:33
di Giovannii
Artic1 ha scritto:
31/07/2018, 0:07
Uguale al mio!
Se ogni tanto non si accende prova solo a muovere la batteria ed a stringere un poco il contatto (senza romperlo eh!)
Okay! :D
Artic1 ha scritto:
31/07/2018, 0:07
Occhio a non avere piccole bolle d'aria. Alterano molto le letture, uno pensa a un crollo della conducibilità, poi agita un poco e magicamente scopri di avere una conducibilità più alta!
:-bd
Artic1 ha scritto:
31/07/2018, 0:07
Condivido, avevi dato altri fertilizzanti? il pH lo sai?
No,nessuna fertilizzazione. Il pH ieri era a 7.7
Artic1 ha scritto:
31/07/2018, 0:07
Certo! Dei bei cambi con demineralizzata. Poi se scende troppo di durezze la alzi con una grattuggiatina di osso di seppia
Lo posso fare ora o aspetto la fine della maturazione? (Come mi ha consigliato @Marta)
Artic1 ha scritto:
31/07/2018, 0:07
Fidati, meglio elementi singoli. Gli stick non mi fiderei ad usarli così presto.
Quindi cosa dovrei prendere per ora?

sa.piddu ha scritto:
31/07/2018, 9:22
Il valore mi sembra "importante"...non mi ricordo con che acqua hai riempito....
Per farmi capire meglio... non ho detto che devi abbassare la conducibilità...voglio soltanto capire e farmi un quadro più chiaro...
Ciao! Ho riempito con acqua di pozzo e non so le analisi purtroppo! %-( ...però ho fatto dei cambi con demineralizzata (in totale 4 litri)

:-h