Pagina 4 di 17
Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci
Inviato: 10/08/2018, 17:52
di roby70
Con i valori dell’acqua di rubinetto puoi calcolare GH e KH e sapere se c’è tanto o poco sodio.
GH e KH puoi provare a calcolarli tu, qui ci sono le formule
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...
Mentre guarda se nelle analisi ci sono anche altri valori.
L’allestimento che hai scelto prevede sicuramente luce molto forte (sarà da aumentare quella di serie), CO
2 e molta fertilizzazione. Dì solito poi si scelgono pesci piccoli per dar risalto all’allestimento.
Per il pratino sarà magari da pensare ad un avvio in DSM.
Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci
Inviato: 10/08/2018, 18:38
di BollaPaciuli
Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci
Inviato: 10/08/2018, 21:00
di iuter
Pratino e discus non stanno insieme
Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci
Inviato: 10/08/2018, 22:39
di Slevin
Domani vedo di recuperare i test per effettuare le analisi della mia acqua, nel frattempo in internet ho trovato questi valori a Bologna
Ho letto ovviamente tutti i link datomi, ed anche quello sui Discus (cercando sul sito).. e mi pare di capire che non possa prenderli avendo io un acquario da 190 litri.. sull'articolo c'è scritto che è consigliato un 300 litri...
confermate che devo scordarmi quindi di poter prendere i Discus?
A questo punto vaglio gli
P. scalare.. ma alternative quali sarebbero eventualmente? Dove trovo una lista dei pesci ?
Aggiunto dopo 26 minuti 35 secondi:
navigando sul sito alla voce "articoli" forse ho trovato la lista suddivisa per categoria e li ho scorsi tutti..
..sì direi che lo Pterophyllum scalare possa fare proprio a caso per il mio acquario da 190 litri, inoltre ho letto che gli piace la vegetazione come piacerebbe allestire a me l'acquario e quindi potrebbe essere il pesce perfetto per le mie esigenze! Ne prenderei anche 4, anche se non sono da branchi, voi dite che siano troppi? O al limite 2 (maschio e femmina) e poi direi Corydoras da fondo, Cardinali in branchetto e Otocinclus .
Ricapitolando:
Angelfish (2 o 4)
Cardinali in branco (quanti?)
Corydoras
Otocinclus
Potrebbe essere un buon mix per il mio acquario? e sono compatibili fra loro?
@
roby70 @
iuter @
BollaPaciuli @
gem1978 @
cicerchia80
Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci
Inviato: 10/08/2018, 23:30
di iuter
No limitati ad una coppia già formata di P. scalare sia perché lo spazio è piccolo sia perché sono territoriali.
Oppure coppia di discus ma scordati il layout che hai postato.
Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci
Inviato: 10/08/2018, 23:42
di gem1978
@
Slevin la foto che hai messo è di un allestimento tipo olandese...
Se vuoi fare quello niente scalare e pesci da fondo.
Magari un bel gruppone di cardinali o neon e basta.
Se scegli l'opzione p. Scalare con pesci da fondo (solo una specie, sennò creiamo competizioni per il territorio che è meglio non avere) quell'allestimento non é realizzabile perché dovremo dare spazio libero per il nuoto agli scalare e fondo sabbioso ai corydoras.
Ovviamente anche in questo caso un bel gruppo di 20 cardinali ci sta' alla grande, anche i corydoras possono essere una decina.
Aggiunto dopo 7 minuti 21 secondi:
Per i discus, abbiamo un metro sulla diagonale che potrebbe bastare al nuoto ma dovremmo fare un allestimento senza ripari (hanno bisogno di spazi liberi per il nuoto) e se si cominciano a menare (possono farlo fidati) dove si mettono le mani?
Come prima esperienza meglio evitarr...
Meglio lasciar spazio agli scalare. Magari prendi un gruppo giovane di 4/5 esemplari e formata la coppia restituisci gli altri, altrimenti parti da coppia già formata.
Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci
Inviato: 11/08/2018, 9:50
di Slevin
@
gem1978 @
iuter
Mi sono convinto ad abbandonare l'idea per i Discus, viro a questo punto deciso sulla coppia di
P. scalare + Cardinali + Corydoras
un paio di domande:
1- perché comprare 4-5
P. scalare per poi restituirne 2-3? Si comprerebbero 1 femmina e 3-4 maschi? Una volta che la femmina sceglie il partner, gli altri maschietti devono essere allontanati?
2- vado nel negozio di acquariofilia oggi, che test devo comprare per misurare pH, KH e GH dell'acqua?
Poi ora possiamo cominciare a parlare di ALLESTIMENTO!!!
Mi piacerebbe metterci dentro un bel tronco e qualche roccia, oltre che una bella vegetazione!
Esiste una lista di piante da acquario da sfogliare?

Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci
Inviato: 11/08/2018, 9:54
di roby70
Per i test ti servono GH, KH, NO
2-, NO
3- e PO
43-.
Per il pH conviene un pH metro elettronico che trovi online così come è utile un conduttivimetro (lo trovi sempre online).
Guarda i prezzi dei test in negozio ma molte volte online costano meno e almeno GH e KH all’inizio te li consiglio a reagenti.
Se metti i cory ricorda che il fondo dovrà essere sabbioso o comunque molto fine e arrotondato.
Per le piante inizia a dare un’occhiata magari a quelle della zona d’origine dei pesci scelti
Piante d'acquario e loro zone di origine ...
Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci
Inviato: 11/08/2018, 10:06
di gem1978
Slevin ha scritto: ↑perché comprare 4-5 P. scalare per poi restituirne 2-3?
Per far formare una coppia in quanto non è sempre detto che prendendo 1 M e 1F questi si "scelgano".
Formata la coppia devi restituire gli altri per via dello spazio a disposizione... avessi avuto 150 cm di lato lungo forse ci poteva stare anche il gruppo... ma così meglio non rischiare, sono sempre ciclidi ed i ciclidi hanno caratteri "forti".
Se vuoi approfondire chiedi nella loro sezione

Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci
Inviato: 12/08/2018, 10:53
di Slevin
@
gem1978 @
roby70 @
iuter @
BollaPaciuli @
cicerchia80
Buongiorno a tutti!!
Per i test sull'acqua sono un attimino in ritardo, entro domani li faccio e ve li posto! Sperando di aver capito come fare..
Per quanto riguarda gli articoli sulle piante li ho letti, ma non ho trovato o meglio capito quali siano le piante adatte per gli
P. scalare, di solito quale si utilizzano? mi piacerebbe darci un po' di colorazioni anche con quella piantina sulle tonalità viola. Metterci un bel tronco in mezzo e alcune rocce, e magari un'anfora!
Mi date delle dritte oggettive sulle piante, dicendomi nome e cognome

di quelle adatte per un acquario di
P. scalare, Cardinali e Corydoras?
Fermo restando che ho capito che il fondo deve essere sabbioso e molto fine.. mi piacerebbe bianco ma immagino sia più soggetto a far risaltare lo sporco..
consigli?
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
ps questo phmetro è valido per voi?
https://www.amazon.it/professionale-Dig ... ds=phmetro