Pagina 4 di 7
La vasca c'è, ma che ci mettiamo??
Inviato: 20/10/2018, 11:16
di Giueli
LucaGrossi ha scritto: ↑@
Steinoff @
Giueli ciao, domani andrò al fiume a caccia di legni e sassi, però non so dove prendere il fondo e quale prendere, che mi consigliate? Considerando che sul fondo radicheranno solo 2 3 echinodorus
Quoto Monica....
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario ... 
La vasca c'è, ma che ci mettiamo??
Inviato: 20/10/2018, 12:05
di LucaGrossi
Si pensavo anche io a quella ma dove la trovo secondo voi? E anche quanti chili mi servono indicativamente le misure della base sono 120×40, e vorrei fare una cosa sui 3/4cm
La vasca c'è, ma che ci mettiamo??
Inviato: 20/10/2018, 13:13
di Giueli
LucaGrossi ha scritto: ↑Si pensavo anche io a quella ma dove la trovo secondo voi? E anche quanti chili mi servono indicativamente le misure della base sono 120×40, e vorrei fare una cosa sui 3/4cm
Io l’ho trovata al brico.
Per quell’altezza ri serviranno 30 kg.
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
120x40xaltezza fondo(4 cm):1000 x1,6 = 30,8

La vasca c'è, ma che ci mettiamo??
Inviato: 20/10/2018, 13:58
di LucaGrossi
@
Giueli perfetto grazie mille, allora lo cerco, in linea di massima basta che è sabbia quarzifera e sono tutte uguali no? Ultima cosa, granulometria che mi consigli?
La vasca c'è, ma che ci mettiamo??
Inviato: 20/10/2018, 14:31
di Giueli
LucaGrossi ha scritto: ↑@
Giueli perfetto grazie mille, allora lo cerco, in linea di massima basta che è sabbia quarzifera e sono tutte uguali no? Ultima cosa, granulometria che mi consigli?
Si l’importa è che non sia calcarea.
Fine sotto il mm...

La vasca c'è, ma che ci mettiamo??
Inviato: 21/10/2018, 15:42
di LucaGrossi
@
Giueli torno a rompere

oggi sono stato al fiume e ho preso legni (credo di qualcosa simile al salice o comunque qualcosa che cresceva accanto all acqua) e qualche ciottolo. Qui mi servono un po' di chiarimenti.. Vorrei avere come risultato un acqua bella ambrata quindi: non dovrei levare la corteccia ne bollire i rami che ho raccolto, inserire foglie, magari torba se mi consigli di farlo giusto? (non ho esperienza con la torba ma ho letto nel tuo articolo se ho capito bene che "arricchisce" l'acqua oltre ad acidificare quindi va anche a beneficio delle piante, che non avranno fertilizzazione "artificiale" nella mia vasca).
Ora un'altra cosa, queste cose inevitabilmente acidificheranno l acqua, controllerò se i ciottoli che ho raccolto sono calcarei. . Ma anche se lo fossero.. a un pH neutro-basico non dovrebbero rilasciare nulla di significativo, e anche se il pH dovesse scendere per effetto di acidificanti vari (ammesso che ci riescano a farlo scendere con le durezze che avrei) le pietre lo rialzerebbero semplicemente? In conclusione dato che vorrei ospitare dei pulcher, abituati sia a acque acide che più dure data la loro diffusione geografica, devo davvero evitare le Rocce calcaree?
Scusa le tante domande ma ho le idee un po' confuse

, dato che è la prima volta che allestisce qualcosa di low tech e "wild"

e vorrei capire il più possibile..
Grazie della tua pazienza costante ^:)^
La vasca c'è, ma che ci mettiamo??
Inviato: 21/10/2018, 18:07
di Giueli
Luca che durezze ha l’acqua con cui riempi...

La vasca c'è, ma che ci mettiamo??
Inviato: 21/10/2018, 18:43
di LucaGrossi
@
Giueli Sul gestore dice ph7,5 e "durezza" 17 una cosa un po' generica..
Allora su un forum ho trovato un ragazzo di Roma che nel 2013 misurava GH 11 KH 12 quindi suppongo sia la intorno
La vasca c'è, ma che ci mettiamo??
Inviato: 21/10/2018, 23:15
di Steinoff
LucaGrossi ha scritto: ↑durezza" 17 una cosa un po' generica.
Dovresti avere un GH intorno ai 9-10, per il KH guarda se trovi il valore dei Bicarbonati
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ... 
La vasca c'è, ma che ci mettiamo??
Inviato: 22/10/2018, 0:06
di LucaGrossi
@
Steinoff grazie mille per l'articolo solo che seguendo quei calcoli mi viene GH e KH a 19

Non credo di aver sbagliato qualcosa ma se vuoi per sicurezza ti dico i valori. Bicarbonati a 413 calcio 107,3 e magnesio 18,5..
Ho sempre sentito che l acqua qui ha la nomea di essere molto dura, il GH 10 sarebbe stato un sogno
