Eurogae ha scritto: ↑Sembrerà strano ma i cambi (al momento) li ho gestiti sempre con acqua osmotizzata e stop... mai corrette le durezze.
Consideriamo che dal momento dell'allestimento ho effettuato solamente 6 cambi d'acqua,
ma nella mia vecchia esperienza mi sono sempre comportato nello stesso modo, e devo dire che non ho mai riscontrato problemi...fortuna?
Non capisco perchè ti si alza la conducibilità e a sto punto come possano esserci il KH e GH a 6... il fondo ? Mistero..
Bà, cambiando acqua con osmosi togli tutti i sali senza reintegrarli, magari il fondo o la fertilizzazione hanno sempre sopperito a tale carenza, magari le piante nel vecchio allestimento reggevano, ma appena spingi con piante, luci o altro, secondo me, qualche problema si presenta...
Mi rimane il dubbio sul come sia possibile tutto ciò
@sa.piddu @Marta @Wavearrow avete un’idea sul come si possa avere una conducibilità alta, con KH e GH a 6 nonostante i cambi con osmosi ?
:ymblushing: :x
Tornando a noi, Euro, nel mentre che craniamo sta cosa, direi di non far mancare Azoto e Fosfo

Hai notato migliorie mettendo più Nitrogen e Cifo Fosfo ?