Pagina 4 di 15
Piante in carenza....
Inviato: 09/01/2019, 13:20
di Daniela
Eurogae ha scritto: ↑Sembrerà strano ma i cambi (al momento) li ho gestiti sempre con acqua osmotizzata e stop... mai corrette le durezze.
Consideriamo che dal momento dell'allestimento ho effettuato solamente 6 cambi d'acqua,
ma nella mia vecchia esperienza mi sono sempre comportato nello stesso modo, e devo dire che non ho mai riscontrato problemi...fortuna?

Non capisco perchè ti si alza la conducibilità e a sto punto come possano esserci il KH e GH a 6... il fondo ? Mistero..
Bà, cambiando acqua con osmosi togli tutti i sali senza reintegrarli, magari il fondo o la fertilizzazione hanno sempre sopperito a tale carenza, magari le piante nel vecchio allestimento reggevano, ma appena spingi con piante, luci o altro, secondo me, qualche problema si presenta...
Mi rimane il dubbio sul come sia possibile tutto ciò

@
sa.piddu @
Marta @
Wavearrow avete un’idea sul come si possa avere una conducibilità alta, con KH e GH a 6 nonostante i cambi con osmosi ?
:ymblushing: :x
Tornando a noi, Euro, nel mentre che craniamo sta cosa, direi di non far mancare Azoto e Fosfo
Hai notato migliorie mettendo più Nitrogen e Cifo Fosfo ?
Piante in carenza....
Inviato: 09/01/2019, 14:46
di sa.piddu
Piante in carenza....
Inviato: 09/01/2019, 15:54
di Eurogae
Daniela ha scritto: ↑Tornando a noi, Euro, nel mentre che craniamo sta cosa, direi di non far mancare Azoto e Fosfo
Hai notato migliorie mettendo più Nitrogen e Cifo Fosfo ?
E' ormai una settimana che metto in vasca 9ml al giorno di Nitrogen, riguardo il Fosfo ho aggiunto solamente 3 gocce settimana scorsa.... migliorie visive non ne ho viste... stasera effettuo il cambio con osmosi, allego analisi acqua del sindaco....
analisi acqua.PNG
@
sa.piddu @
Marta @
Wavearrow
cosa ne pensate?
Piante in carenza....
Inviato: 09/01/2019, 21:42
di sa.piddu
Il Sindaco non ha potassio nella sua acqua...
Il resto c'è..

Ci vorrebbe un chimico e ammetto che non ho ancora riletto tutto...
Piante in carenza....
Inviato: 09/01/2019, 22:45
di Wavearrow
Devo rileggere

non mi quadra
Piante in carenza....
Inviato: 09/01/2019, 23:38
di Bradcar
@
Eurogae facendo un riepilogo mi sembra di aver capito che sia per rabocchi che per cambi hai usato soltanto acqua di osmosi ? Se così fosse penso che la carenza di calcio abbia bloccato un po’ tutto e quindi la conducibilità si alza perché le piante non assorbono i fertilizzanti ...
Calcio - Fertilizzanti per acquario . A questo punto potresti fare il prossimo cambio con un mix tra ro e rubinetto magari 1/3 rubinetto e 2/3 ro
Piante in carenza....
Inviato: 10/01/2019, 0:00
di Eurogae
Bradcar ha scritto: ↑@
Eurogae facendo un riepilogo mi sembra di aver capito che sia per rabocchi che per cambi hai usato soltanto acqua di osmosi ? Se così fosse penso che la carenza di calcio abbia bloccato un po’ tutto e quindi la conducibilità si alza perché le piante non assorbono i fertilizzanti ...
Calcio - Fertilizzanti per acquario . A questo punto potresti fare il prossimo cambio con un mix tra ro e rubinetto magari 1/3 rubinetto e 2/3 ro
Ciao Bradcar, confermo quanto hai scritto sopra, e proprio questa sera ho effettuato il "cambione" di 45 litri....di cui 30 RO e i restanti con acqua di rete.
Non ho inserito nulla...attendo domani sera per effettuare i vari test per capire come siamo messi...
Piante in carenza....
Inviato: 10/01/2019, 7:54
di Bradcar
Bene ... stiamo a vedere

Piante in carenza....
Inviato: 10/01/2019, 8:56
di sa.piddu
Ho riletto velocemente... modalità lemure OFF!
@
Eurogae secondo me hai annacquato tutto con i cambi con osmosi... la tua acqua di rete, se le analisi sono corrette e i valori costanti, non è male!
Parti da un GH 14 che sicuramente per la fauna che hai è un po' troppo, e come detto per il potassio che è davvero poco...
il vero "problema" a mio avviso è la scelta tra fauna e flora che si vuole avere in vasca e la tua mi pare voglia durezze basse e non so quanto compatibili con le tue piante...
Aspettiamo i test...
Ah.. secondo me il fondo non c'entra nulla

@
Daniela
Piante in carenza....
Inviato: 11/01/2019, 0:02
di Eurogae
Ho appena completato il giro dei test, ed ecco i risultati:
GH 5
KH 5
NO
2- <0mg/L
NO
3- <5mg/L
PO
43- 0mg/L
EC 560
con il cambione d'acqua effettuato ieri sono riuscito ad abbassare sensibilmente la conducibilità, abbassare le durezze, ma anche ad avere nuovamente i Fosfati a zero
a questo punto come si potrebbe agire?
@
Daniela, @
Wavearrow, @
Marta