NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?
Inviato: 03/01/2019, 17:09
@Artic1
Pro e contro credo di averli letti.
Periodo di acclimatamento - non ho fretta nell'allestire la vasca, ne ho altre due che mi fan compagnia la sera, questa la farei senza troppa fretta.. Metterei all'inizio le piante e probabilmente con loro potrebbero arrivare lumache. Dopo il primo mese, se durezza e pH non sono proibitivi, potrei forse aggiungere qualche gamberetto. Eventuali pesci più in là.
Gli svantaggi di cui parli si riferiscono ai detriti che si alzano in seguito al rimaneggiamento del fondo e possibili problemi con filtro e/o pesci che se li mangiano?
Il filtro vorrei non metterlo, quindi non è un problema.
Attualmente quando faccio disastro in vasca perchè sposto piante/arredi ecc ecc di norma sifono buona parte dell'acqua veramente tanta.
La metto in una bacinella pulita e la lascio un quarto d'ora a decantare
Dopo un quarto d'ora sifono al contrario, dalla bacinella alla vasca, con un tubo a cui lato che pesca in bacinella ho attaccato una spugna a mo di filtro.
Rimetto quasi tutta l'acqua in vasca e ripeto l'operazione un paio di volte, ogni volta sciacquando il detrito che resta in bacinella.
Così facendo comunque ho una vasca abbastanza pulita, rimuovo buona parte dei detriti ma non ho acqua "resettata" che deve appena condizionarsi e le specie in vasca non devono abituarsi a cambi d'acqua massicci...
Per le Caridina, adesso ho delle red cherry che stanno benone in vasca con Pangio, Colisa lalia, Neon, Guppy, Endler... (so che gli accostamenti sono da ghigliottina, sto cercando di rimediare) e recentemente ho avuto una mezza invasione di planarie..
Ero partito con una decina e ne avrò un centinaio adesso dopo un anno. So che non sono tante e che potrebbero essere molte di più, ma non devo venderle, al massimo regalarne alcune a qualche amico..
Quindi, si auto regolano, un po' moriranno per parametri con corretti, un po' per predazione, un po' per vecchiaia un po' per ca...te che faccio io..
Ma che vuoi, in natura probabilmente sarebbero vissute peggio e per meno tempo, in fin dei conti le alimento, le tengo al calduccio in acqua non troppo ballerina e tutto sommato limpida, i predatori poi sono pasciuti e non credo abbiano voglia di faticare a cercare le prede
Aggiunto dopo 13 minuti 28 secondi:
Consigli di usare inerte e magari metterci qualche stick di fertilizzante come fondo?
Pro e contro credo di averli letti.
Periodo di acclimatamento - non ho fretta nell'allestire la vasca, ne ho altre due che mi fan compagnia la sera, questa la farei senza troppa fretta.. Metterei all'inizio le piante e probabilmente con loro potrebbero arrivare lumache. Dopo il primo mese, se durezza e pH non sono proibitivi, potrei forse aggiungere qualche gamberetto. Eventuali pesci più in là.
Gli svantaggi di cui parli si riferiscono ai detriti che si alzano in seguito al rimaneggiamento del fondo e possibili problemi con filtro e/o pesci che se li mangiano?
Il filtro vorrei non metterlo, quindi non è un problema.
Attualmente quando faccio disastro in vasca perchè sposto piante/arredi ecc ecc di norma sifono buona parte dell'acqua veramente tanta.
La metto in una bacinella pulita e la lascio un quarto d'ora a decantare
Dopo un quarto d'ora sifono al contrario, dalla bacinella alla vasca, con un tubo a cui lato che pesca in bacinella ho attaccato una spugna a mo di filtro.
Rimetto quasi tutta l'acqua in vasca e ripeto l'operazione un paio di volte, ogni volta sciacquando il detrito che resta in bacinella.
Così facendo comunque ho una vasca abbastanza pulita, rimuovo buona parte dei detriti ma non ho acqua "resettata" che deve appena condizionarsi e le specie in vasca non devono abituarsi a cambi d'acqua massicci...
Per le Caridina, adesso ho delle red cherry che stanno benone in vasca con Pangio, Colisa lalia, Neon, Guppy, Endler... (so che gli accostamenti sono da ghigliottina, sto cercando di rimediare) e recentemente ho avuto una mezza invasione di planarie..
Ero partito con una decina e ne avrò un centinaio adesso dopo un anno. So che non sono tante e che potrebbero essere molte di più, ma non devo venderle, al massimo regalarne alcune a qualche amico..
Quindi, si auto regolano, un po' moriranno per parametri con corretti, un po' per predazione, un po' per vecchiaia un po' per ca...te che faccio io..
Ma che vuoi, in natura probabilmente sarebbero vissute peggio e per meno tempo, in fin dei conti le alimento, le tengo al calduccio in acqua non troppo ballerina e tutto sommato limpida, i predatori poi sono pasciuti e non credo abbiano voglia di faticare a cercare le prede

Aggiunto dopo 13 minuti 28 secondi:
Consigli di usare inerte e magari metterci qualche stick di fertilizzante come fondo?