Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Loryemme10

- Messaggi: 463
- Messaggi: 463
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Loryemme10 » 15/01/2019, 13:24
@
Monica @
supersix ma se la lavassi rapidamente prima, in modo da togliere le impurità più grosse, e poi usassi la federa, dite che potrei ottenere una sabbia pulita ??
Aggiunto dopo 20 secondi:
Ottimo... allora mi procuro altro perlon e quella in vasca la lavo così
Aggiunto dopo 22 secondi:
Ora spero soltanto, nel togliere la sabbia, di non aver graffiato i vetri dell’acquario

Loryemme10
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 15/01/2019, 13:27
É troppo fitta secondo me ti tattiene le impurita piu grosse, forse é meglio la trama di un collant?
Secondo me devi Usare un secchio grosso,
Sabbia acqua giri e svuoti piu volte , piu acqua cé meglio è se ti sembra pulita lasciala depositare nel secchio e vedi se l acqua rimane pulita
Ho notato che il ghiaietto che ho messo come fondo vasca non era cosi sporco, deve essere la sabbia a avere questa caratteristica
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Loryemme10

- Messaggi: 463
- Messaggi: 463
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Loryemme10 » 15/01/2019, 15:44
supersix ha scritto: ↑É troppo fitta secondo me ti tattiene le impurita piu grosse, forse é meglio la trama di un collant?
Secondo me devi Usare un secchio grosso,
Sabbia acqua giri e svuoti piu volte , piu acqua cé meglio è se ti sembra pulita lasciala depositare nel secchio e vedi se l acqua rimane pulita
Ho notato che il ghiaietto che ho messo come fondo vasca non era cosi sporco, deve essere la sabbia a avere questa caratteristica
Potrei provare con il collant.... solo perché vorrei risparmiare tempo. Dcome dicevo, dopo più di un’ora a a sciacquare circa 5 kg di sabbia, la situazione è migliorata di poco, l’acqua continuava ad uscire torbida,.. poi ci ho rinunciato visto che era tardi, fra un po’ ricomincio
Loryemme10
-
Loryemme10

- Messaggi: 463
- Messaggi: 463
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Loryemme10 » 15/01/2019, 21:31
@
Monica ma io filtro caricato con solo perlon lo faccio girare con l’acqua già tagliata (con quella osmotica) oppure con acqua del rubinetto ??
Aggiunto dopo 19 secondi:
Che poi toglierò e cambierò ....
Aggiunto dopo 5 minuti 41 secondi:
@
Steinoff tu che dici??
Loryemme10
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 15/01/2019, 22:20
Dovrebbe essere il passaggio finale, quello di fino per togliere il poco rimasto, userei l'acqua giusta, non dovresti cambiarla dopo

filtro caricato solo a lana e fai girare per un po', quando è a posto butti la lana e carichi il filtro normalmente

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Loryemme10

- Messaggi: 463
- Messaggi: 463
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Loryemme10 » 16/01/2019, 11:50
Monica ha scritto: ↑Dovrebbe essere il passaggio finale, quello di fino per togliere il poco rimasto, userei l'acqua giusta, non dovresti cambiarla dopo

filtro caricato solo a lana e fai girare per un po', quando è a posto butti la lana e carichi il filtro normalmente

Troppo tardi....! Ho riempito con acqua di rubinetto, e da ieri sera il filtro sta girando caricato con solo perlon.
Già sta mattina l’acqua era abbastanza chiara, non brutta, e non sembrava un pantano come la prima volta che l’ho messa qualche giorno fa.
Penso che arrivato a casa sarà a posto, con il sifone tolgo l’acwua Che c’è in più e aggiungi quella di osmosi per bilanciare i valori
Loryemme10
-
Loryemme10

- Messaggi: 463
- Messaggi: 463
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Loryemme10 » 16/01/2019, 15:40
Aggiorno, l’acqua ora è perfettamente limpida.... sta sera tolgo quella in più e aggiungo quella osmotica
Loryemme10
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 17/01/2019, 3:21
Benissimo Loryemme ottimo lavoro

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 17/01/2019, 6:43
Loryemme10 ha scritto: ↑Aggiorno, l’acqua ora è perfettamente limpida.... sta sera tolgo quella in più e aggiungo quella osmotica
Perdonami il ritardo Lory, ma vedo che hai fatto un ottimo lavoro



Ti va di mettere poi qualche foto?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Loryemme10

- Messaggi: 463
- Messaggi: 463
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Loryemme10 » 17/01/2019, 17:33
@
Steinoff @
Monica le foto non tarderanno ad arrivare.... quasi quasi apro un topic dove parlo dell’acquario E metto le info e foto mano a mano che procede !!
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Ora e proprio bruttino a vedersi, la radice penzola (l’ho tolta dall’acqua troppo presto pensando che la sabbia sarebbe stata un problema minore .... -.- ), alcuni rametti che sistemerò sono messi mi a casaccio ad aspettare che affondino, le piante sono a penzoloni che girano come preferiscono

Loryemme10
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti