Pagina 4 di 11

Acquario in maturazione

Inviato: 28/05/2019, 10:56
di gem1978
Lucadandrea2001 ha scritto: volevo anche dire che da una settimana ho inserito 1/5 di barretta NPK 7-7-12
come mai hai usato 7/7/12? sei seguito in fertilizzazione?

per i ciano e le alghe prova a vedere se li riconosci chiaramente con questo articolo: Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni

dopo il riconoscimento la cosa migliore da fare è un book fotografico e scriver nella sezione ALGHE ;)

Acquario in maturazione

Inviato: 28/05/2019, 11:42
di Lucadandrea2001
non sono seguito in fertilizzazione, ma leggendo i vari articoli, volevo provare, inoltre ho utilizzato forse meno di un quinto di una barretta e volendo oggi la tolgo perche messa in posizione da toglierla.
Hop letto l'articolo delle alghe , ho inserito anche un post dove spiegavo la situazione, ma ancora nessuna risposta, forse perche l'acquario è ancora in maturazione e quindi dagli articoli letti mi sembra di capire che in acquari giovani le alghe ci sono.
Vorrei chiedere alcune cose se possibili.
Le alghe BBA possono essere tolte manualmente (cosa che faccio abitualmente) oppure con l'acqua ossigenata, cosa che per il momento non vorrei fare, ma nell'articolo dice che potrebbe essere che ci sia carenza di CO2, io non ho un impianto, come posso far aumentare la CO2 nell'acquario?
I cianobatteri ( se mi confermate che sono quelli in foto) posso togliere la roccia e trattarla con acqua ossigenata fuori dall'acquario per poi bollirla di nuovo e successivamente riposizionarla?

Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Comunque si ho utilizzato le barrette NPK senza badare al bisogno dell'acquario, su questo ho sbagliato io, ma ancora non capisco bene sia come prendere i valori ( al di la dei nitrati, nitriti e pH) , sia come migliorarli. quindi mi sono messo a fare qualche prova, forte del fatto che pesci in acquario ancora non ci sono, almeno non pagano per i miei sbagli.

Acquario in maturazione

Inviato: 28/05/2019, 13:34
di roby70
Lucadandrea2001 ha scritto: Sapete dirmi cos'è e come contrastare la cosa se realmente sono cianobbatteri?
Anch'io direi cianobatteri :-? @Giueli che ne pensi?
Aspettiamo cosa dice e poi vediamo cosa fare.

Acquario in maturazione

Inviato: 28/05/2019, 14:36
di Lucadandrea2001
Aspettando la risposta e i vostri consigli, ho interrotto il fotoperiodo, e mi sono munito di acqua ossigenata e siringa ( se non sbaglio, nel caso debba intervenire in acquario con l'acqua ossigenata (cosa che non ho ancora fatto) dovrei utilizzare 8 ml di acqua ossigenata visto che il mio acquario è di 40 Litri (ho fatto il calcolo basandomi sui 20 ml per 100 l da utilizzare visto sull'articolo delle alghe.

Acquario in maturazione

Inviato: 28/05/2019, 14:40
di Giueli
roby70 ha scritto: Anch'io direi cianobatteri @Giueli che ne pensi?
Aspettiamo cosa dice e poi vediamo cosa fare.
Confermo sono ciano... ma sono limitati solo sulla roccia?🤔

Acquario in maturazione

Inviato: 28/05/2019, 16:00
di Lucadandrea2001
Mi sembra di si anche se su una parte del fondale c'è una patina verdina come le alghe a punti verdi che si forma sul vetro di solito, appena rientro faccio una foto. Ma cmq va bene se faccio come letto sull'articolo?
Ossia 8 ml di acqua ossigenata in siringa, spruzzo sul focolaio a pompa ferma, poi cambio un po d'acqua sifonando, e dopo un 'ora riaccendo la pompa?
il fatto che oggi ho tenuto la luce spenta serve a qualche cosa?

Aggiunto dopo 54 secondi:
L'acqua ossigenata nuoce alle physia?

Aggiunto dopo 46 secondi:
conviene che faccio il trattamento portando la roccia fuori dall'acquario?

Acquario in maturazione

Inviato: 28/05/2019, 17:29
di roby70
Lucadandrea2001 ha scritto: conviene che faccio il trattamento portando la roccia fuori dall'acquario?
Se sono solo lì io farei in questo modo così non hai problemi di dosi e non rischi niente ;)

Acquario in maturazione

Inviato: 28/05/2019, 17:37
di Giueli
roby70 ha scritto:
Lucadandrea2001 ha scritto: conviene che faccio il trattamento portando la roccia fuori dall'acquario?
Se sono solo lì io farei in questo modo così non hai problemi di dosi e non rischi niente ;)
Riquoto :-bd

Se sono limitati meglio trattare solo la roccia fuori vasca :)

Acquario in maturazione

Inviato: 29/05/2019, 9:35
di Lucadandrea2001
Ho fatto, sono andate via, oggi gli rido una ripassata, e comunque ho controllato i valori in vasca e d ho NO3- a 0 e NO2- a 10, ma comunque aspetto un po per mettere i pesci, che sto facendo fare un periodo di buio per eliminare le alghe filamentose e anche i ciano batteri nel caso ce ne siano in qualche altra parte della vasca.
Il tutto è colpa mia che ho iniziato subito con un fotoperiodo lunghino, tra qualche giorno riinizio con un fotoperiodo di 4 ore ( che andro ad aumentare di settimana in settimana e poi vedo quando inserire i pesci.
Domanda ( anche oggi non vi risparmio) nel casoi scopro qualche altro focolaio di ciano batteri in vasca in posti che non posso tirare fuori dalla vasca, e quindi utilizzare la siringa con acqua ossigenata (volume 10) in acqua ( 8 ml per 40 L ) ho letto che non è dannosa per pesci e piante, ma che effetti controindicati puo avere?

Acquario in maturazione

Inviato: 29/05/2019, 20:35
di roby70
Lucadandrea2001 ha scritto: ho NO3- a 0 e NO2- a 10
Sicuro di non averli invertiti?