Pagina 4 di 6
Neofita alle prese con 60l dolce
Inviato: 08/08/2019, 12:49
di Babs94
Mi hai dato un'ottima idea per la mia vasca, stavo giusto guardando un'alternativa al betta per le margaritatus

Neofita alle prese con 60l dolce
Inviato: 08/08/2019, 13:31
di gem1978
mcarbo82 ha scritto: ↑Guppy e caridina insieme no i primi prederebbero le seconde
Le baby probabilmente, specialmente se la vasca non fornisce nascondigli... le adulte direi proprio di no...
È un abbinamento possibile per me...
mcarbo82 ha scritto: ↑Colisa Laila in coppia ci sta perfettamente
Come diceva Monica meglio i chuna, magari in trio ma l'acquario deve fornire vie di fuga, nascondigli , ecc... in pratica l'allestimento deve essere complessato da piante a steloe radici.
Per loro non dovrebbero mancare le galleggianti.
Per loro durezze basse e pH sotto il 7
A quello di casoria mai visti i colisa... forse puoi ordinarli.
Neofita alle prese con 60l dolce
Inviato: 08/08/2019, 13:42
di Salcip
gem1978 ha scritto:
A quello di casoria mai visti i colisa... forse puoi ordinarli.
mmm al massimo proverò a vedere se si possono ordinare, o se la sede che c’è al Campania li ha. Altrimenti vedrò di adeguarmi con quello che mi consiglieranno i negozianti.
Per quanto riguarda i nascondigli penso che ci sono/ce ne saranno. Ho piantato molte piante anche di diverse dimensioni e in più ci sono un elevato numero di rocce e legni. Quello che manca al momento sono le piante galleggianti.
Ovviamente, questa è sempre una mia impressione perché essendo alla prima esperienza magari la mia visione delle cose è errata.
Per quanto riguarda i numeri, sarebbe possibile partire anche con qualcosa di inferiore? Leggo ad esempio che consigliano 3-4 chuna, circa 10 caridina e circa 10 trigonostigma heteroforma.
Non vorrei che un numero così elevato di animali sia difficile da gestire per un principiante. Se ad esempio optassi per gruppi dimezzati (ad esempio 3, 5, 5) sarebbe un problema? (Magari pesci che devono vivere per forza in gruppi molto numerosi o cose simili).
Neofita alle prese con 60l dolce
Inviato: 08/08/2019, 13:46
di roby70
Meglio in gruppo ma non è che devi metterli tutti assieme. Ad esempio puoi partire con i chuna e dopo un po’ inserire le trigonostigma
Neofita alle prese con 60l dolce
Inviato: 08/08/2019, 16:26
di gem1978
Salcip ha scritto: ↑Altrimenti vedrò di adeguarmi con quello che mi consiglieranno i negozianti.
ehm...
meglio di no... ti ritrovi con due pesciolini rossi ed un ancistrus

Neofita alle prese con 60l dolce
Inviato: 08/08/2019, 17:06
di mcarbo82
Esatto, prima di fare acquisti di
Prodotti miracolosi per acquariofilia chiedi qui
Se no ti ritrovi con prodotti inutili nel mobile e magari la vasca piena di discus/
P. scalare/bmuna e qualche altro "tonno"
Qui trovi appassionati che spassionatamente e senza secondi fini (se non quello di farti vivere correttamente questo magnifico hobby) i commercianti appunto sono commercianti, e se ti muore un pesce x loro è meglio così ne posso vendere altri (più qualche prodotto miracoloso)
Neofita alle prese con 60l dolce
Inviato: 08/08/2019, 18:09
di Salcip
mcarbo82 ha scritto: ↑Esatto, prima di fare acquisti di
Prodotti miracolosi per acquariofilia chiedi qui
Se no ti ritrovi con prodotti inutili nel mobile e magari la vasca piena di discus/P. scalare/bmuna e qualche altro "tonno"
Qui trovi appassionati che spassionatamente e senza secondi fini (se non quello di farti vivere correttamente questo magnifico hobby) i commercianti appunto sono commercianti, e se ti muore un pesce x loro è meglio così ne posso vendere altri (più qualche prodotto miracoloso)
Sisi ovviamente intendevo dire che, nel caso non avesse certe specie, mi adeguerò su altre sempre consigliate. Un po’ come ho fatto per le piante!
Neofita alle prese con 60l dolce
Inviato: 09/08/2019, 6:59
di gem1978
Comunque, nel caso ti servisse, a Volla c'è un negozietto che fa gli ordini dei pesci, anche per i clienti , una volta a settimana.
Neofita alle prese con 60l dolce
Inviato: 09/08/2019, 17:41
di Salcip
Giorno 3: prime problematiche
La hygrophila, comprata già abbastanza sviluppata e piantata tutta assieme, si è sradicata dalla ghiaia. Per risolvere ho deciso di separare i vari steli, solo che così facendo alcuni steli hanno perso le loro radici, dunque li ho piantati come se fossero delle potature.
Tutti gli steli adesso sono ben interrati tranne uno, quello più grande e con le radici più sviluppate. Vi allego una foto di questo stelo per capire se devo in qualche modo forzarlo sotto il terreno oppure se anche così (radici semi scoperte) può andare bene.
Ps. Come si può notare le bollicine sono quasi sparite del tutto, ve ne sono alcune solo nei 5 centimetri superiori della vasca.
Pps. Ho inserito anche un piccolo termometro per controllare la temperatura, stasera rileverò la prima misurazione
Neofita alle prese con 60l dolce
Inviato: 09/08/2019, 19:05
di gem1978
Secondo me va bene.