
Io aspetterei un attimo, meglio prendere un pò di confidenza con la fertilizzazione e tanto diamo tempo alla vasca di maturare ancora un pò....fidati che avere pazienza sopratutto all'inizio ti ripagherà dopo.

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Io aspetterei un attimo, meglio prendere un pò di confidenza con la fertilizzazione e tanto diamo tempo alla vasca di maturare ancora un pò....fidati che avere pazienza sopratutto all'inizio ti ripagherà dopo.
è normale che salga la conducibilità. Hai fertilizzato con potassio e magnesio che sono gli elementi che la alzano di più.. perciò è normale.
Concordo anche io che un cambio ci vuole.. aspetterei ancora un po' per vedere se il picco degli NO2- arriva.. ma non mi stupirei se non lo notassi.
Bah,non mi sembrano valori così brutti tenendo conte che qualcosa è stato messo prima di avere tutti gli "attrezzi".
Il problema dei pesci è il pH alto... che non credo derivi dalla fertilizzazione... ma non me ne intendo.LaMichy ha scritto: ↑28/09/2019, 9:17Buongiorno![]()
Rimisurando con il bicchiere, come hai detto tu, ho un valore di 427 mentre in vasca (come avevo fatto ieri) mi dà 451, con una temp di 24.7
Quindi ora cosa è meglio fare? Se faccio il cambio di acqua butto quello con cui ho fertilizzato, ma se non lo faccio il pH non si muove.
Per i pesci invece mi tocca aspettare, vero?![]()
Allora mi sono confusa anche io...LaMichy ha scritto: ↑28/09/2019, 11:19Ma il pH alto non è un problema soprattutto per le piante, che fanno fatica ad assorbire?
Nel mio caso mi riferisco alle limnophile sofferenti, perché la bacopa mi sembra in gran forma. Mentre per i pesci avevo capito che i guppy tollerano bene un pH alto, anche se sarebbe meglio abbassarlo. Che confusione![]()
Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite