Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
sharon88

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 23/01/20, 10:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60X30X32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: INERTE-CHOCOLATE
- Flora: Anubias - Egeria Densa - Bacopa Caroliniana
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di sharon88 » 24/01/2020, 20:47
Esatto, in negozio mi avevano detto di aspettare 2 settimane prima di acquistare i pesci, quando ho detto che avevo due pesci rossi mi hanno detto che loro potevo inserirli subito e solo ora cercando informazioni sui pesci tropicali ho scoperto come funziona la maturazione dell’acquario
sharon88
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 24/01/2020, 20:56
Hai ragione, ho riletto adesso il topic che da cellulare era un casino farlo. Io direi: per il momento non toccare nulla e aspettiamo che dai via i pesci; l'acquario sta maturando e quindi evitiamo di toccarlo ulteriormente. Appena dati via i rossi ci aggiorniamo e vediamo bene come procedere e parliamo anche di che pesci mettere. Su questo punto ti chiedo: hai già qualche idea di che pesci ti piacerebbe?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17634
- Messaggi: 17634
- Ringraziato: 3611
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3611
Messaggio
di Fiamma » 24/01/2020, 21:13
sharon88 ha scritto: ↑24/01/2020, 19:01
I pesciolini rossi abbandoneranno l’acquario entro il weekend, poi a maturazione terminata vorrei mettere qualche tropicale...
Ma vanno nel laghetto del vivaio? non so dove vivi ma a fine gennaio per due pesci abituati alle temperature casalinghe....
Fiamma
-
sharon88

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 23/01/20, 10:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60X30X32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: INERTE-CHOCOLATE
- Flora: Anubias - Egeria Densa - Bacopa Caroliniana
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di sharon88 » 24/01/2020, 22:07
Fiamma ha scritto: ↑24/01/2020, 21:13
Ma vanno nel laghetto del vivaio? non so dove vivi ma a fine gennaio per due pesci abituati alle temperature casalinghe
anche questo è vero, domani mattina faccio qualche giro alla peggio resteranno con noi ancora per un po’...
roby70 ha scritto: ↑24/01/2020, 20:56
Appena dati via i rossi ci aggiorniamo e vediamo bene come procedere e parliamo anche di che pesci mettere. Su questo punto ti chiedo: hai già qualche idea di che pesci ti piacerebbe?
Allora a questo punto vediamo se riesco a trovare una soluzione per i rossi, altrimenti che faccio sposto temporaneamente in boccia almeno fino al picco?
A vasca libera pensavo a 3 guppy,3 platy e 3 black molly se le dimensioni permettono (60 litri) magari qualche pesce da fondo o delle cardine... intanto durante il weekend prendo altre piante anche se, se i pesci rossi restano, me le mangiano
sharon88
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 24/01/2020, 23:39
sharon88 ha scritto: ↑24/01/2020, 22:07
3 guppy,3 platy
Considera 1m e 3f ciascuna specie
sharon88 ha scritto: ↑24/01/2020, 22:07
black molly

meglio una vasca più grande per loro
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
sharon88

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 23/01/20, 10:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60X30X32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: INERTE-CHOCOLATE
- Flora: Anubias - Egeria Densa - Bacopa Caroliniana
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di sharon88 » 25/01/2020, 8:30
BollaPaciuli ha scritto: ↑24/01/2020, 23:39
meglio una vasca più grande per loro
In alternativa a cosa potrei pensare? Magari qualcosa di colorato
sharon88
-
DaniloC

- Messaggi: 1108
- Messaggi: 1108
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 16/10/19, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siena
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
277
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di DaniloC » 25/01/2020, 9:15
Se ti può piacere betta e qualche piccola rasbora
DaniloC
-
Jkike

- Messaggi: 904
- Messaggi: 904
- Ringraziato: 52
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x23x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Bucephalandra su pezzo di legno
Elodea Densa
Anubis nana
Photos in idroponica
Rotala
Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens e rasbore
- Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto
Fauna:
- 4 carassi
- una colonia di physa.
Flora:
- elodea densa
- ninfea
- photos in idroponica
- Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70
Fauna:
- Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine
- Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine
- Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine
Flora:
Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata.
Photos in idroponica
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jkike » 25/01/2020, 9:54
betta e guppy non non hanno valori acqua diversi?
Posted with AF APP
più photos per tutti!
Jkike
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 25/01/2020, 10:15
Jkike ha scritto: ↑25/01/2020, 9:54
betta e guppy non non hanno valori acqua diversi?
Si diversi
Aggiunto dopo 53 secondi:
sharon88 ha scritto: ↑24/01/2020, 22:07
altrimenti che faccio sposto temporaneamente in boccia almeno fino al picco?
Nessun ALTRIMENTI. mettili da parte SUBITO.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 25/01/2020, 10:53
sharon88 ha scritto: ↑25/01/2020, 8:30
Magari qualcosa di colorato
Credo che non ci siano pesci con più varietà di colore dei poecilidi!! Potresti anche fare un bel gruppo di platy (dove le femmine sono molto colorate a differenza dei guppy Che sono molto meno appariscenti dei maschi) orientandoti su colorazioni diverse.
Idem per i guppy (con l’unica differenza che le femmine sono poco colorate) ci sono tantissimi colori da scegliere.
Come abbinamento con un betta (e già questo è uno spettacolo) non vanno bene i poecilidi ma le rasbore. Ideali sono le boraras che sono piccoline e di un rosso acceso
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix