acquario artigianale malawi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

acquario artigianale malawi

Messaggio di mmarco » 02/04/2020, 16:06

dennis0786 ha scritto:
02/04/2020, 15:33
adesso.Pensate sia un problema?
Devi ragionare bene sulla superficie di distribuzione e poi, sul confine tra "piede" e quello che sta sotto.
Mi viene in mente una piastra di acciaio che poggia su legno spesso.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
piedus
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 29/04/19, 12:56

acquario artigianale malawi

Messaggio di piedus » 02/04/2020, 16:50

dennis0786 ha scritto:
02/04/2020, 12:12
ciao
ho provato a chiedere preventivi per l'acrilico ma vista l'emergenza non ho ricevuto risposta quindi mi sono autoconvinto ed ho mandato avanti un preventivo per una vasca a forma di diamante con i 2 lati muro da 120cm + le 2 sponde da 20 cm ( di meno non riescono a fare x via dell'angolo di molatura ) + il frontale da 140 cm.altezza 70 cm x un totale di 700 litri lordi circa. fortunatamente sotto non c'è nessuno :-bd
passando alle questioni tecniche mi fanno 4 strisce di LED ( 2 bianche e 2 blu ) però non so da quanti watt e penso che non sia importante visto che non inserirò piante.
Passando al filtro ho un pratiko 400, può bastare?
il riscaldatore da 300w può bastare?
prossimamente passeremo alla popolazione...

grazie a tutti per l'aiuto
1) fatti fare anche il coperchio (non so se l'hai già scritto che te lo fanno)
2) di pratiko 400 ce ne vorrebbero 2 in 700 litri, comunque io farei un bel filtro interno triangolare autocostruito (in rete dovresti trovare parecci progetti) da mettere nell'angolo dietro, tanto quello spazio è di fatto inutilizzabile; inoltre risparmi corrente e tieni tutto in vasca. Poi, se non c'è abbastanza movimento, metti una pompa.
3) il discorso riscaldatore dipende da dove terrai la vasca, comunque 300w per 700lt sono pochi (il mio juwel 400lt lo ha da 300)

Aggiunto dopo 21 minuti 28 secondi:
dennis0786 ha scritto:
02/04/2020, 13:55
facendo in breve giro tra forum e internet io vorrei mettere
maingano
caeruleus
socolofi albino
metriaclima mbenji
johannii
iodo

Sono troppi?Sono compatibili o rischio guerre mortali?
Essendo un acquario angolare farei una rocciata nell'angolo a scendere sui 2 lati muro con davanti spazio libero per il nuoto
700lt non sono pochi, 5 specie potrebbero entrarci, al limite anche 6.
Comunque, salvo correzioni di chi ne sa più di me:

Maingano e johanni asieme no, i maschi sono quasi identici
Johanni e cerulei assieme no, le femmine dei primi sono gialle come i secondi

Io farei (salvo correzioni di chi ne sa più di me - @Tommy16 @marko66
1) Maingano, Caeruleus, Iodo, P.Scolofi albino, mbenji (lo metterei ob visto che sul chiaro avresti già lo scolofi) e magari un sesto barrato verticale, visto che non ne hai, es Cynotilapia Afra Cobwe - Cynotilapia Afra Hai Reef )
2) M.Johanni, Labidochromis Perlmutt (tanto il giallo lo hai nei Johanni), Iodo, Mbenji (OB o normale),come Pseudotrhopeus il Flavus al posto dello Scolofi (tanto il bianco lo hai nei Perlmutt) cynotilapia sp hara gallireya reef (barrata verticale come il Flavus ma cromaticamente è completamente diversa)

A me piace di più la seconda opzione, offre maggiori varietà cromatiche, ma la prima è comunque bella

Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:
Per il layout, fossi in te mi farei fare un bel preventivo da Zio Angelo, che fa belle rocce a prezzi eccellenti. Gli spiegherei le mie esigenze, facendomi fare un paio di rocce belle grandi che creino barriere visive dividendo la parte frontale della vasca in 3 zone distinte. Oltre alle rocce medie e piccole che userai per il riempimento, può farti tranquillamente 2 rocce alte 60cm fino al pelo dell'acqua di forma bella e con un peso irrisorio, in questo modo risolvi il problema che giustamente segnalava @marko66, ossia che con tutto il fronte della vasca aperto un maschio incazzoso ti tiene tutti tra le rocce.
Inoltre, se gli dai le misure, te lo fa lui il layout e ti pubblica pure il video su FB prima di spedirti le rocce.

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
P.S.
mi stai facendo venir voglia di un'altra vasca (a dire il vero ho un due metri da andare vicino casa quando passa la pandemia) =))

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
dennis0786 ha scritto:
02/04/2020, 15:33
sono al piano terra nell'angolo del salotto, ho un pavimento in laminato da 8 mm con tappetino sovrapposto alle piastrelle.
Se il mobile è ben fatto avrà moltissimi piedini, il peso sarà distribuito equamente e non dovrebbe crear noie al laminato.

Aggiunto dopo 38 secondi:
HO letto male, sulle piastrelle non dovresti avere alcun problema
Questi utenti hanno ringraziato piedus per il messaggio:
marko66 (02/04/2020, 18:03)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

acquario artigianale malawi

Messaggio di marko66 » 02/04/2020, 18:03

Penso anch'io che non avrai problemi,ma penso sia comunque il caso di pensare a rocce acriliche e non naturali.Studiati bene il layout prima,la rocciata dell'esempio falla alta fino alla superficie.Il filtro lo farei anch'io interno per il motivo ben spiegato da piedus e con due pompe di uscita,anche questo da studiare bene.Hai molto da fare per allestire la vasca,alla popolazione pensiamo dopo,tanto se ho ben capito sei orientato su un full m'buna.

Avatar utente
dennis0786
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 30/03/20, 15:48

acquario artigianale malawi

Messaggio di dennis0786 » 02/04/2020, 18:04

il coperchio sarà in policarbonato con 4 strisce LED.
la seconda combinazione di popolazione mi piace molto soprattutto cynotilapia sp hara gallireya reef, sperando che quando sarà il momento "le onde" sarà rifornito a dovere.
Anche perchè quando entri in quel posto entri con un idea e esci con tutt'altro in base alla disponibilità visto che da quanto ho capito non sarà possibile fare aggiunte successive .
Nel frattempo sto già contattando lo zio per le pietre
per essere chiari sulla questione pavimento...sotto ci sono le piastrelle, ed io ho rivestito con tappetino per laminato più laminato da 8mm.
Quindi l'acquario appoggerà sul laminato che dovrebbe distribuire il peso sulle piastrelle in teoria :-?

Avatar utente
piedus
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 29/04/19, 12:56

acquario artigianale malawi

Messaggio di piedus » 02/04/2020, 19:03

Se entri in negozio non esci con la popolazione costruita qua, sicuro al 100% :))

Avatar utente
Gavino
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 29/12/19, 11:02

acquario artigianale malawi

Messaggio di Gavino » 02/04/2020, 19:41

Se vai su Facebook cerca le pietre di zio Angelo.. Proprio oggi ha pubblicato un layout per un acquario delle tue misure

Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
Ma il mobile lo devi costruire tu?.. Io avrei qualche idea.. sempre se fosse in legno :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
dennis0786
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 30/03/20, 15:48

acquario artigianale malawi

Messaggio di dennis0786 » 02/04/2020, 19:56

Sono in contatto con lo zio e ho visto sia il trigon di oggi che il tuo @Gavino.
Adesso farà delle prove e poi mi dirà di che morte devo morire€€€.
Il mobile me lo costruisce la stessa azienda dell' acquario così farà anche i fori per il filtro.
Secondo voi è necessario lo zio o posso andare di naturale?
Nella foto vedete l attuale angolare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gavino
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 29/12/19, 11:02

acquario artigianale malawi

Messaggio di Gavino » 02/04/2020, 20:08

Posso assicurarti che i costi dello zio non sono così elevati... Poi hai due vantaggi se dovessi prendere le sue pietre.. Il primo è non avere il peso delle rocce vere.. Il secondo è che avrai tante tane e non dovrai stressarti molto a crearle... Poi vedi tu

Posted with AF APP

Avatar utente
dennis0786
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 30/03/20, 15:48

acquario artigianale malawi

Messaggio di dennis0786 » 02/04/2020, 20:43

Visto che tu ci sei già passato quanto potrebbe essere la spesa?

Avatar utente
Gavino
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 29/12/19, 11:02

acquario artigianale malawi

Messaggio di Gavino » 02/04/2020, 20:57

Io ho pagato 200 euro con spese di spedizione... Calcola che io sono sardo.. Le pietre mi son venute 150... E la spedizione 50 euro..

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Aspetta un'attimo.. ogni acquario è a se.. Adesso non so quanto è grande il tuo..

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti