Pagina 4 di 7
Consigli allestimento vetro curvo
Inviato: 30/06/2020, 18:26
di roby70
uanema1 ha scritto: ↑30/06/2020, 16:29
domani vorrei iniziare con quelche pianta, devo prima fare i test all'acqua o con le piante non c'è bisogno ? Qual'ora c'è bisogno di farli quali sono ?
I test sono utili per le piante ma sopratutto per i pesci; senza test è difficile all'inizio anche perchè non sai quando avviene il picco dei nitriti.
Quelli che servono all'inizio sono: pH, GH, KH, NO
2- e NO
3-; poi sono anche utili PO
43- e conduttivimetro per fertilizzare ma puoi prenderli dopo. Se hai dubbi su che test prendere chiedi pure ma almeno all'inizio ti sconsiglio le striscette.
Consigli allestimento vetro curvo
Inviato: 30/06/2020, 18:45
di uanema1
roby70 ha scritto: ↑30/06/2020, 18:26
uanema1 ha scritto: ↑30/06/2020, 16:29
domani vorrei iniziare con quelche pianta, devo prima fare i test all'acqua o con le piante non c'è bisogno ? Qual'ora c'è bisogno di farli quali sono ?
I test sono utili per le piante ma sopratutto per i pesci; senza test è difficile all'inizio anche perchè non sai quando avviene il picco dei nitriti.
Quelli che servono all'inizio sono: pH, GH, KH, NO
2- e NO
3-; poi sono anche utili PO
43- e conduttivimetro per fertilizzare ma puoi prenderli dopo. Se hai dubbi su che test prendere chiedi pure ma almeno all'inizio ti sconsiglio le striscette.
Ho messo l'acqua 4 giorni fà posso mettere già le piante ' per i test si userò le striscette, le vedo più pratiche e credo anche piu economiche.
Consigli allestimento vetro curvo
Inviato: 30/06/2020, 20:26
di roby70
Le piante puoi metterle quando vuoi. Sul discorso striscette invece sono più difficili da usare o quanto meno da leggere correttamente mentre i reagenti sono più precisi e facili.
Se fai la spesa meglio i reagenti per cominciare.
Consigli allestimento vetro curvo
Inviato: 05/07/2020, 10:59
di uanema1
BollaPaciuli ha scritto: ↑30/06/2020, 12:20
uanema1 ha scritto: ↑30/06/2020, 12:02
Il risultato delle modifiche. Cosa ne pensi?
Un pò di muschio sul ramo lo metti? \:D/
Ciao Bolla Il muschio l'ho messo nelle fessure di questa roccia cosa ne pensi e se hai consigli da darmi, se ci sono errori corregimi. Anche se superfluo per voi bravi aggiungo il nome
20200703_214954.jpg
Vescicularia Species Weeping Moss
Aggiunto dopo 5 minuti 47 secondi:
Monica ha scritto: ↑30/06/2020, 13:18
Il muschio non è adatto da mettere sotto luce diretta, ti si riempirebbe di alghe, nel caso dovresti schermarlo con delle piante galleggianti, le Bucephalandra non occorre schermarle e ne trovi di tantissime varietà

le fissi ai rami con un goccio di Attack gel oppure legandole con filo da pesca o filo di cotone, sono epifite quindi si prestano a questi usi
Buongiorno Monica, ho comprato una bucephalandra e ieri sera mi sono cimentato, allego le foto spero di non aver commesso errori in ogni caso, quelle radici che si vedono non mi convincono, le posso tagliare o cos'altro posso fare per far si che siano almeno un corpo con il ramo. Anche in questo caso allego il nome della specie.
20200704_214855.jpg
Bucephalandra Specie Lamandau Mini Red
Consigli allestimento vetro curvo
Inviato: 05/07/2020, 11:47
di Monica
Buondì
uanema1 ha scritto: ↑05/07/2020, 11:04
quelle radici che si vedono non mi convincono
Puoi mettere le radici dietro al legno in modo che non siano visibili oppure riempire le parti tra una piantina e l'altra con muschio

starebbero bene pezzi di cladophora ma ultimamente mi fido poco
Consigli allestimento vetro curvo
Inviato: 05/07/2020, 11:48
di roby70
uanema1 ha scritto: ↑05/07/2020, 11:04
Anche se superfluo per voi bravi aggiungo il nome
E chi sarebbero i bravi ?

Consigli allestimento vetro curvo
Inviato: 05/07/2020, 12:51
di uanema1
Monica ha scritto: ↑05/07/2020, 11:47
Buondì
uanema1 ha scritto: ↑05/07/2020, 11:04
quelle radici che si vedono non mi convincono
Puoi mettere le radici dietro al legno in modo che non siano visibili oppure riempire le parti tra una piantina e l'altra con muschio

starebbero bene pezzi di cladophora ma ultimamente mi fido poco
Non posso accorciarle un po con la forbice?
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
roby70 ha scritto: ↑05/07/2020, 11:48
uanema1 ha scritto: ↑05/07/2020, 11:04
Anche se superfluo per voi bravi aggiungo il nome
E chi sarebbero i bravi ?
Evvabbé vuoi vedere che il bravo sono io? Ecco vedi... Siete anche modesti

Consigli allestimento vetro curvo
Inviato: 05/07/2020, 13:01
di Monica
uanema1 ha scritto: ↑05/07/2020, 12:52
Non posso accorciarle un po con la forbice?
Certo che si

Consigli allestimento vetro curvo
Inviato: 05/07/2020, 13:25
di BollaPaciuli
uanema1 ha scritto: ↑05/07/2020, 12:52
Siete anche modesti
Loro forse... io per nulla
Si è rassegnata pure mia moglie
Non vedo l'ora di veder tutto in acqua! ottimo sviluppo

e il merito è tuo nella messa in atto delle info che leggi
Consigli allestimento vetro curvo
Inviato: 05/07/2020, 14:20
di uanema1
BollaPaciuli ha scritto: ↑05/07/2020, 13:25
uanema1 ha scritto: ↑05/07/2020, 12:52
Siete anche modesti
Loro forse... io per nulla
Si è rassegnata pure mia moglie
Non vedo l'ora di veder tutto in acqua! ottimo sviluppo

e il merito è tuo nella messa in atto delle info che leggi
Non vado di fretta, preferisco prendere una piantina inserirla capire e poi magari procedere. Le mogli... Che gran pazienza che hanno
