Pagina 4 di 5
Nuovo sogno, nuovo obiettivo, nuovo allestimento
Inviato: 06/05/2021, 20:18
di Giampy10
Giampy10 ha scritto: ↑12/04/2021, 22:12
Dimensioni vasca
Lunghezza: 147 cm ( Se si considera la sump laterale adibita a filtro sono 179 cm e quindi il litraggio aumenta)
Profondità: 35,5 cm
Altezza: 33 cm
@
Monica 147 lunghezza e 35,5 cm larghezza.
Nuovo sogno, nuovo obiettivo, nuovo allestimento
Inviato: 06/05/2021, 20:37
di Monica
Venticinque/Trenta litri dovrebbero essere sufficienti per fare cinque/sei centimetri

Nuovo sogno, nuovo obiettivo, nuovo allestimento
Inviato: 10/05/2021, 13:22
di Giampy10
Monica ha scritto: ↑06/05/2021, 20:37
Venticinque/Trenta litri dovrebbero essere sufficienti per fare cinque/sei centimetri
Ciao Monica, allora avendo comprato l'impianto per fare l'osmosi, su che pesci ora posso indirizzarmi? Le richieste sono sempre le stesse, pesci colorati, magari pesci che nuotano in banco. Verso cosa posso indirizzarmi? Tetra, neon, cardinali, rasbore, barbi, danio. Non lo so. Grazie.
Nuovo sogno, nuovo obiettivo, nuovo allestimento
Inviato: 10/05/2021, 13:43
di Monica
Potresti mettere che fanno effetto banco Paracheirodon Axelrodi (cardinale) e sul fondo dei ciclidi nani, coppia o gruppo dove è possibile

il banco puoi anche sostituirlo con dei nannostumus...oppure un Asiatico con Trichopodus leerii trio e gruppo di Puntius titteya

può piacerti qualcosa?
Nuovo sogno, nuovo obiettivo, nuovo allestimento
Inviato: 10/05/2021, 18:48
di Giampy10
Monica ha scritto: ↑10/05/2021, 13:43
Potresti mettere che fanno effetto banco Paracheirodon Axelrodi (cardinale) e sul fondo dei ciclidi nani, coppia o gruppo dove è possibile il banco puoi anche sostituirlo con dei nannostumus...oppure un Asiatico con Trichopodus leerii trio e gruppo di Puntius titteya può piacerti qualcosa?
Monica, scusami se rompo le p*****

ma stavo pensando a fare un pratino, io come illuminazione ho 4800 lumen totali per 164 litri con quelle dimensioni, mi viene fuori che ho 29.26 lumen/litro, riesco a far crescere un pratino? Inoltre un pratino ha bisogno di fondo fertile? Se si, su quale devo optare? Il fondo fertile ha scocciature particolari? Io l'avevo scartato a priori perchè ho pensato potesse sporcare e fosse un elemento di criticità a lungo andare. Ti ringrazio ancora per la pazienza, scusami

Nuovo sogno, nuovo obiettivo, nuovo allestimento
Inviato: 10/05/2021, 19:14
di fla973
Giampy10 ha scritto: ↑10/05/2021, 18:48
29.26 lumen/litro
Ciao Giampy, non sono molti per un prato, dovresti provare con qualcosa di poco esigente tipo Cryptocoryne parva
Giampy10 ha scritto: ↑10/05/2021, 18:48
fondo fertile
Non è indispensabile, puoi utilizzare degli stick o tabs fertilizzanti

Nuovo sogno, nuovo obiettivo, nuovo allestimento
Inviato: 10/05/2021, 19:44
di Giampy10
fla973 ha scritto: ↑10/05/2021, 19:14
Non è indispensabile, puoi utilizzare degli stick o tabs fertilizzanti
Anche nel caso di un pratino? Un ghiaino inerte da 0,8 mm con gli stick npk riesce a fare attecchire un callitrichoides ?
Nuovo sogno, nuovo obiettivo, nuovo allestimento
Inviato: 10/05/2021, 20:29
di Monica
Giampy10 ha scritto: ↑10/05/2021, 19:44
Un ghiaino inerte da 0,8 mm con gli stick npk riesce a fare attecchire un callitrichoides ?
Si nutre in colonna quindi a lei la Fertilizzazione nel fondo non interessa

0,8 forse è un po' grandino, ha radici fini e corte

Nuovo sogno, nuovo obiettivo, nuovo allestimento
Inviato: 10/05/2021, 21:04
di Giampy10
Monica ha scritto: ↑10/05/2021, 20:29
Si nutre in colonna quindi a lei la Fertilizzazione nel fondo non interessa 0,8 forse è un po' grandino, ha radici fini e corte
Capisco.. sono un po' impantanato... L'idea del pratino mi piaceva, avrebbe dato quell'aria zen che mi piace molto negli acquari che vedo su internet. Considerando i 30 cm di altezza della colonna d'acqua... A 30 lumen/litro non ci cresce proprio? La crypto parva l'ho vista ma oltre ad essere lentissima non copre bene come una callitrichoides...
Nuovo sogno, nuovo obiettivo, nuovo allestimento
Inviato: 10/05/2021, 21:06
di Monica
La granulometria è quello che mi preoccupa di più

molto coprente e meno esigente c'è l'eleocharis minima, se ti piace
