Pagina 4 di 46
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 12/01/2022, 19:05
di Matias
@
germandowski92 mi ero perso il topic
germandowski92 ha scritto: ↑09/01/2022, 18:17
Allora come opzione di popolazione potrei avere: 2 P. scalare + 2 caca (oppure al loro posto 4/5 cory) + 15 petitelle. giusto?
Giusto. Io al posto tuo mi orienterei verso i corydoras comunque.
germandowski92 ha scritto: ↑09/01/2022, 18:17
Ecco ma per caso sono parenti di questi? Perchè vedendoli dal vivo alla fine non sembrano cosi male come avevo visto...
Diciamo che sono "parenti" perché appartengono allo stesso genere

comunque sia si, vanno bene. Con quella colorazione ne esistono varie specie, ti direi che sono Hyphessobrycon rosaceus ma non son sicuro.
germandowski92 ha scritto: ↑09/01/2022, 18:17
Si potrebbero mettere insieme a questi?
Questi dovrebbero essere dei megalopterus. Volendo sì, ma sarebbe meglio inserire un solo banco di dimensioni maggiori (come per le petitelle).
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 12/01/2022, 22:54
di germandowski92
Matias ha scritto: ↑12/01/2022, 19:05
Giusto. Io al posto tuo mi orienterei verso i corydoras comunque.
come mai?
Matias ha scritto: ↑12/01/2022, 19:05
Volendo sì, ma sarebbe meglio inserire un solo banco di dimensioni maggiori (come per le petitelle).
eh potrei mettere tipo 7 di un gruppo e 7 dell'altro alla fine farebbero 14 pesci più meno grandi come le 15 petitelle che volevo mettere
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 12/01/2022, 23:38
di Matias
Perché avrai già gli
P. scalare come ciclidi (con loro già potrai goderti le riproduzioni), che sono belli grossi e aggressivi. Le riproduzioni dei cacatuoides fallirebbero a causa sia dei caracidi che degli
P. scalare. Inoltre quest'ultimi avrebbero più possibilità difar sopravvivere qualche piccolo.
germandowski92 ha scritto: ↑12/01/2022, 22:54
eh potrei mettere tipo 7 di un gruppo e 7 dell'altro alla fine farebbero 14 pesci più meno grandi come le 15 petitelle che volevo mettere
Infatti volendo si potrebbe fare, ma è sempre meglio fare un banco più grande di una singola specie, che 2 più piccoli di due diverse. In questo modo una singola specie ha l'acquario tutto per se e si trova in un gruppo più numeroso, sentendosi più a suo agio. Poi se proprio preferisci avere due specie diverse fai pure, a mio avviso però non è l'opzione migliore

consigli su fauna rio 180?
Inviato: 13/01/2022, 1:55
di cicerchia80
Matias ha scritto: ↑12/01/2022, 23:38
Le riproduzioni dei cacatuoides fallirebbero a causa sia dei caracidi che degli P. scalare
Sinceramente non credo proprio
In ripro è più facile che un cacatuoides bullizzi uno scalare, che viceversa
germandowski92 ha scritto: ↑09/01/2022, 18:17
Perchè vedendoli dal vivo alla fine non sembrano cosi male come avevo visto...
E calcola che sono in negozio, sono proprio loro, hanno cambiato talmente tante volte nome, che non so nemmeno più quale sia quello corretto ora, forse robertsii, ma non ne sono sicuro
La differenza con i rosaceus (a parte la tonalità di colore) è sulla dorsale, spot nero terminale bianco,=ornato
Terminale (bordo) nero rosaceus
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 13/01/2022, 7:44
di Matias
cicerchia80 ha scritto: ↑13/01/2022, 1:55
Sinceramente non credo proprio
In ripro è più facile che un cacatuoides bullizzi uno scalare, che viceversa
germandowski92
Ah beh

io comunque sceglierei solo una specie tra le due, a questo punto meglio
P. scalare così rimane il fondo libero da essere popolato (dai corydoras appunto).
cicerchia80 ha scritto: ↑13/01/2022, 1:55
La differenza con i rosaceus (a parte la tonalità di colore) è sulla dorsale, spot nero terminale bianco,=ornato
Terminale (bordo) nero rosaceus
Ecco, questa cosa non l'ho mai capita. Gli esemplari che ho visto io avevano sfumature nere sulla pinna dorsale di diverse dimensioni, a volte quasi assenti, altre volte più marcate, altre volte completamente assenti. Non ho mai capito se si trattassero di specie diverse, selezione artificiale o varianti naturali della stessa specie

Tra l'altro cambiavano anche le dimensioni delle pinne e dell'addome...
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 13/01/2022, 18:39
di germandowski92
grazie ancora ragazzi. Vedrò come fare tanto di tempo per pensarci ne avrò a bizzeffe tra arrivo acquario (fine mese spero), creazione del supporto in ferro, arrivo roba per CO
2 e illuminazione, maturazione, ecc ecc.
Però almeno inizio ad avere un quadro generale ecco

consigli su fauna rio 180?
Inviato: 13/01/2022, 19:45
di Matias
Fai bene

consigli su fauna rio 180?
Inviato: 03/04/2022, 10:12
di germandowski92
ciao bella gente!
Sto finalmente ultimando la scelta delle piante e avevo una mezza idea di fare un pratino nella parte davanti dell'acquario. Ho inserito una sabbia di 1mm di granulometria...dite che eventuali pesci da fondo mi sradicherebbero le piantine?
Oppure avendo un po' di spazio nella parte dietro, smuoverebbero solo li senza andare dove c'è il pratino?
Grazie
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 03/04/2022, 11:12
di Monica
Una volta radicato bene non dovresti avere problemi

almeno ché non siano pesci o lumache che scavano

consigli su fauna rio 180?
Inviato: 03/04/2022, 11:33
di germandowski92
Monica ha scritto: ↑03/04/2022, 11:12
Una volta radicato bene non dovresti avere problemi

almeno ché non siano pesci o lumache che scavano
ma pensavo o a cory o a Ramirezi...posso stare tranquillo con questi?
