... Eeeecchhiiimmmeee
Gioele ha scritto: ↑20/09/2022, 19:01
Non ho davvero dubbi su che fondo sia il migliore per il loro comportamento naturale, tanto più che in natura di solito è il limo.
Quoto...
Ma da li a strozzarsi
Anche se obbiettivamente ci sono stati davvero casi
Io sono convinto anche per l'ancistrus, fermo restando che se la temperatura ambiente in casa arrivasse a minimo 17° dubito (in realtà ne sono certo) sia inferiore in vasca
Gioele ha scritto: ↑20/09/2022, 19:01
metto un riscaldatore settato a 18 gradi

E stiamo li... Sangue dagli occhi per l'abbinamento a parte
Fiamma ha scritto: ↑20/09/2022, 19:41
pH acido, che per esperienza non va bene per i Carassi
Ntze....
Gioele ha scritto: ↑20/09/2022, 19:57
Ma i paleatus in particolare hanno un range di valori a cui si riproducono che è ampissimo e si sono adattati molto bene ai valori mediamente più duri della cattività, un po' come gli ancistrus.
I Corydoras tra classificati e non, sono arrivati oltre a C-400 mi sembra
Io non generalizzerei troppo
Se qualche strana divinità gli ha muniti di un organo accessorio che gli permette di resistere settimane in acqua
completamente anossica per settimane, o fargli restare spiaggiati diversi giorni quando la torbidità dell'acqua arriva a condizioni pericolose, un motivo ci sarà
malu ha scritto: ↑20/09/2022, 20:31
Infatti...
Ma scusate.... Ma li avete in una camera oscura i pesci?
Se i carassi mangiano da un lato, metti da mangiare dall'altro, fermo restando che se un pesce è abituato a mangiare puntualmente, fregherebbe poco di starselo a cercare sul fondo
Ad esser maliziosi verrebbe da pensare che viene buttato con la pala

you can eat H24
Mi pare come quello che non abbinerebbe ram e cardinali perchè i ram morirebbero di fame

... Che morire di fame in acquario, fa ridere giá da se
HCanon ha scritto: ↑20/09/2022, 17:45
La competizione alimentare? Mah, i miei omeomorfi che continuano a riprodursi mangiano senza problemi il cibo in superfice o in sospensione e solo dopo un po' scendono sul fondo.

.... Altrimenti non mangierebbero la lemna
HCanon ha scritto: ↑20/09/2022, 17:45
Io ho constatato che in alcuni casi non è un problema
Io gli scarti di guppy li mettevo con loro
Sicuramente non li predano, poi che per sbaglio qualcuno gli finisca in bocca... Ma quì parliamo di pesciolini