Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 02/12/2019, 11:18

Buongiorno a tutti, ho rivisto le foto di avvio della vasca, in data 16.11, e facendo un calcolo veloce e un pò approssimativo credo di poter dire che in 16 gg ho perso meno di un litro di acqua, tra il mezzo litro e il litro (capienza vasca 16 litri netti, per cui circa il 5%, temp. 25°), a pranzo verifico ulteriormente, è credibile che sia solo condensa?
Grazie

PS perdonate la mia fissa per la perdita/condensa!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 02/12/2019, 15:49

Mezzo litro d'acqua in 15 giorni con 25°C di temperatura può essere tranquillamente la normale evaporazione.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
adg23 (02/12/2019, 19:43)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 02/12/2019, 19:47

Oggi ho rifatto i test, gli NO3- stanna calando, ora sono intorno a 25, gli NO2- anche sono calati, forse sono a 1, pH a 6.8 GH 8 e KH 6, dovrò abbassarli con osmosi, anche con pH 6.8 converrà metterci dentro foglie di quercia? che devo trovare il tempo di procurarmi, inoltre devo cominciare a pensare alla fauna, un forumista mi ha detto che forse le rasbore sono strettine, secondo voi meglio il betta da solo?

Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 02/12/2019, 20:18

adg23 ha scritto:
02/12/2019, 19:47
un forumista mi ha detto che forse le rasbore sono strettine, secondo voi meglio il betta da solo?
Confermo. Anch'io ti direi solo un betta.
I valori se il pH è quello vanno anche bene; magari abbassare un pò il KH ti aiuterà a tenerlo basso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 02/12/2019, 21:48

roby70 ha scritto:
02/12/2019, 20:18
adg23 ha scritto:
02/12/2019, 19:47
un forumista mi ha detto che forse le rasbore sono strettine, secondo voi meglio il betta da solo?
Confermo. Anch'io ti direi solo un betta.
I valori se il pH è quello vanno anche bene; magari abbassare un pò il KH ti aiuterà a tenerlo basso.
E io tuo consiglio è metterci 1/2 foglie e lasciarle li sul fondo, giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 03/12/2019, 8:45

Le foglie fanno solo bene perché rilasciano i tannini quindi puoi metterle a prescindere
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 03/12/2019, 9:21

roby70 ha scritto:
03/12/2019, 8:45
Le foglie fanno solo bene perché rilasciano i tannini quindi puoi metterle a prescindere
Ok, sto aspettando di poterle prendere in qualche contesto meno urbanizzato, anche se, se le prendessi non troppo distanti da strade se le faccessi bollire dovrebbero essere sterilizzate, sbaglio?

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 03/12/2019, 14:34

.

Posted with AF APP

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Primo acquario

Messaggio di Alix » 03/12/2019, 15:36

Se le fai bollire però perdi una parte dei tannini, magari lavale solo molto bene con acqua ed eventualmente passale pochi secondi in acqua bollente per eliminare eventuali residui superficiali. Ma non lasciarle in acqua bollente o a bollire del tempo se vuoi conservate la colorazione
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 03/12/2019, 15:40

Alix ha scritto:
03/12/2019, 15:36
Se le fai bollire però perdi una parte dei tannini, magari lavale solo molto bene con acqua ed eventualmente passale pochi secondi in acqua bollente per eliminare eventuali residui superficiali. Ma non lasciarle in acqua bollente o a bollire del tempo se vuoi conservate la colorazione
Ok, grazie, le ho rimediate, diciamo pulite, cioè in ambiente poco urbanizzato, per cui le passo un po sotto acqua corrente e le inserisco, nella mia vasca presumo di inserirne un paio, la mia compagna preferisce l'acqua cristallina, ambrata le da di "sporco", cmq vabbè il betta la vuole un pò ambrata, e poi devo un pò abbassare il KH almeno a 4, ora è a 6, una volta sceso vedremo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti