Piramidi ed alieni

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Piramidi ed alieni

Messaggio di Nijk » 28/07/2018, 2:25

Artic1 ha scritto: Loro conoscevano perfettamente la trigonometria, non a caso han scelto una forma trigonometrica, la piramide
=))

A parte questo io intendevo e penso che potrai essere d'accordo che a parte le Piramidi, straordinarie, a livello ingegneristico l'antico Egitto ci offre anche tanti altri spunti davvero molto interessanti e tante altre sono le costruzione degne di interesse, era un'arte che conoscevano bene insomma...
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Piramidi ed alieni

Messaggio di Rox » 28/07/2018, 3:31

Artic1 ha scritto: Tutte le cose vanno interpretate, sempre.
Posso anche essere d'accordo, ma chi si assume il diritto di interpretare? :-?
Esempio?...

La Stele dell'inventario è stata trovata davanti alla Sfinge, dove anticamente sorgeva il tempio di Iside.
Dice chiaramente che Cheope fece restaurare le piramidi di Giza vicino alla Sfinge, in onore di Iside, "regina delle piramidi".

Notiziucce interessanti...
Primo: la piramide era già così vecchia, ai tempi di Cheope, da aver bisogno di un restauro.
Secondo: la Sfinge, attribuita a Chefren, era già lì quando c'era suo padre.
Terzo: la dea più antica d'Egitto, adorata fin dalla prima dinastia, era chiamava "regina delle piramidi" quando le piramidi non c'erano ancora.

Quei geroglifici hanno uno stille utilizzato durante la 15^ dinastia, 1000 anni più tardi dell'epoca che descrivono; questo è sufficiente agli esperti per dire che quel resoconto è falso.
Tuttavia, di anni ne sarebbero passati altri 1000, prima dell'arrivo di Erodoto... ma chissà perché, il suo racconto sta sui libri di scuola di tutto il pianeta.

Capisci perché mi incazzo, alla parola "interpretazione"?
Di quegli esempi ce ne sono mille. Il significato del vocabolo è diventato chiarissimo:
- Se mi dà ragione è una prova, se mi dà torto... interpretiamo!

Nijk ha scritto: gli antichi canali che si riescono a vedere bene con i satelliti
Intorno alle piramidi ci sono strade e sentieri, che qualcuno ha arbitrariamente chiamato "antichi canali".
E' palesemente frutto della sua fantasia, perché il Nilo sta a 7-8 km e 20 metri più in basso, solo per arrivare alla base dei monumenti. Poi ci sono altri 140 metri, dovuti alla loro altezza sul terreno.
Anche se ci fosse stato un canale, l'acqua non va in salita.

Nijk ha scritto: ce ne sono oltre 100 fino ad ora ritrovate
Le vuoi vedere, le altre 100 piramidi?

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Si ritiene che siano crollate in pochi anni... forse bastava uno starnuto. :))
Questa era la vera ingegneria disponibile all'epoca; quelle sì, che le hanno fatte gli Egizi. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Piramidi ed alieni

Messaggio di Steinoff » 28/07/2018, 11:04

Rox ha scritto: Si ritiene che siano crollate in pochi anni... forse bastava uno starnuto.
In effetti, paragonando le piramidi del complesso di Cheope a tutte le altre fin'ora ritrovate, e' come se gli Egizi siano partiti dall'AEG J.II, siano arrivati al Boeing 787 Dreamliner e siano poi tornati al Douglas DC-3, questo mi par di ricordare sia un fatto universalmente riconosciuto e non spiegato :-??
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Piramidi ed alieni

Messaggio di aleph0 » 28/07/2018, 11:27

Artic1 ha scritto: Al punto da voler aggiungere che reputo la scoperta dello 0 una delle più grandi scoperte dell'uomo. Perché è stata credo la prima scoperta astratta.
Lo zero non è qualcosa di fisico, di concreto. È puro astratto!
Per concepire lo zero nell'epoca in cui lo hanno concepito, deve esserci voluto un genio al pari di Da Vinci!
Parentesi chiusa
probabilmente sì, perchè quando inventarono i numeri, lo scopo era semplicemente di numerare e quantificare qualcosa di reale (merce, scambi monetari ecc )..
Aggiungere lo 0, cioè la quantità nulla, inizilamente poteva sembrare inutile e banale... e invece... guarda oggi..!!!!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Piramidi ed alieni

Messaggio di Nijk » 28/07/2018, 12:53

Rox ha scritto: Le vuoi vedere, le altre 100 piramidi?
Così però scusami ma diventa un pò complicato ragionare con te su questo argomento, è chiaro che se vai a cercare e fai vedere solo quelle peggio conservate allora passa l'idea che in Egitto esistano solo le Piramidi del complesso di Giza e tutto il resto si riduca ad una serie di cumuli di sabbia informe, ma non è certamente così e non è come vuoi farla passare tu la cosa e non so per quale motivo tu lo faccia, anche perchè visto che non ho motivo di dubitare che tu sia un appassionato studioso di questo argomento e che conosci non solo quelle peggio conservate ma anche quelle che sono arrivate più o meno intatte ai giorni nostri a questo punto devo pensare che tu volontariamente non le abbia volute mostrate, ad ogni modo per completezza d'informazione ne mostro io alcune che hai omesso di postare.
Resta inteso che almeno a mio parere e a parte quelli mostrati tanti altri sono i siti di grande interesse a livello ingegneristico e la stessa Valle dei Re, seppur esternamente sembri quasi anonima, in realtà resta pur sempre un complesso straordinario sotto questo punto di vista, poi è chiaro che se parliamo di Giza parliamo di una delle sette meraviglie del Mondo e non è in discussione questo.
Rox ha scritto: Intorno alle piramidi ci sono strade e sentieri, che qualcuno ha arbitrariamente chiamato "antichi canali".
Il fatto che quelli fossero canali e non strade è avvalorato da un certo Merer, e la cosa è descritta in un antico papiro in cui si afferma che lui era a capo di una squadra di 40 operai che proprio di questo si occupavano.
Nello stesso complesso di Giza sono stati ritrovati anche altri reperti, incisioni e documenti molto interessanti, grazie ai quali si cerca di capire più o meno come vivessero all'epoca gli operai e più o meno come lavorassero, e fino ad ora da quanto mi risulta non si fa riferimento a nessun tipo di aiuto "esterno". Pur ammettendo che nella pratica ancora non è chiaro come effettivamente venissero costruite e nella maggior parte dei casi parliamo solo di ipotesi, è certo però che tra immaginare una serie di canali allagati costruiti allo scopo di rendere più agevole il viaggio dei blocchi di pietra dalle cave al cantiere e immaginare che il trasporto fosse affidato a degli extraterrestri a me in tutta onestà viene più facile credere alla prima ipotesi, non fosse altro perché inevitabilmente gli antichi Egizi conoscevamo fin troppo bene il Nilo e nei millenni hanno giocoforza dovuto imparare a gestire sia il fiume ( la costruzione di canali e bacini artificiali era pratica antica, comune e diffusa per ragioni legate all'agricoltura in primo luogo, sapevano sicuramente come farli insomma ) che soprattutto le sue piene, per una pura questione di sopravvivenza, in tutti i sensi.

Ti allego le altre Piramidi di cui parlavo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Piramidi ed alieni

Messaggio di Artic1 » 28/07/2018, 14:19

Dopo tutte ste foto di piramidi io asserisco solo una cosa:
In egitto trombavano poco. Sarà che avevano caldo! :))
Rox ha scritto: E' palesemente frutto della sua fantasia, perché il Nilo sta a 7-8 km e 20 metri più in basso
Scusa ma tu prima non avevi detto qualcosa tipo che il livello del mare era 140 metri più alto? :-? Cosa che peraltro ho seri dubbi sia così! :))
Rox ha scritto: Tuttavia, di anni ne sarebbero passati altri 1000, prima dell'arrivo di Erodoto... ma chissà perché, il suo racconto sta sui libri di scuola di tutto il pianeta.
Peraonalmente ho sempre ritenuto che anche l'opinione di Piero Angela non fosse assoluta! Si parla sempre di pareri di persone che quelle cose non le han viste 4000 anni fa e che stimano (e spesso giocan sporco per far tornare le cose come vogliono loro) ciò che era in passato.
Idem steli e documenti scritti pervenuti. Son sempre opera dell'uomo e vanno interpretati.
Rox ha scritto: Posso anche essere d'accordo, ma chi si assume il diritto di interpretare?
È proprio questo il punto. Ci son cose scientifiche innegabili (es: l'acciaio diventa plastico a temperature molto più basse di quelle di reale fusione) e ci sono altre cose che invece sono da interpretare (come i documenti che troviamo scritti, la bibbia, la malta che troviamo su una piramide).
Questi ultimi non hanno valore assoluto e per capire quali sono validi e quali no servono molte altre prove e documenti differenti che avvalorano la teoria, e spesso queste prove non ci sono mai.
Quindi chi si assume in diritto di interpretare? Chiinque voglia (come hai fatto tu) raccogliere le informazioni che sono reperibili. Ma questo non vuol dire che altri che han raccolto informazii i differenti e tratto le loro interpretazioni siano da buttare via. Poi ci sono cose che sono estremamente implausibili e fantasiose e le si scarta perché davvero non esiate una logica ne una prova concreta che li contempli!
Quel che voglio dire è che spesso la verità sta nel mezzo tra due punti di vista opposti e possibili (abbiamo escluso gli impossibili eh! Sennò ste piramidi finisce che le ha erette Satana per fuoriuscire dall'inferno creando un pprtale dimensionale!).
Di sicuro non riuscite in un topic a risolvere i vostri reciproci dubbi. Serviranno altri migliaia di anni di studi e forse ne sapremo di più. Nel frattempo saremo andati su marte e magari troviamo piramidi anche li e a quel punto rivalutiamo la teoria alieni! :))

Capite cosa intendo?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Piramidi ed alieni

Messaggio di Nijk » 28/07/2018, 15:43

Steinoff ha scritto: In effetti, paragonando le piramidi del complesso di Cheope a tutte le altre fin'ora ritrovate, e' come se gli Egizi siano partiti dall'AEG J.II, siano arrivati al Boeing 787 Dreamliner e siano poi tornati al Douglas DC-3, questo mi par di ricordare sia un fatto universalmente riconosciuto e non spiegato
Ad un primo impatto lo stesso stupore e le stesse perplessità si possono provare valutando innumerevoli altre costruzioni ma anche fatti storici di cui noi oggi abbiamo conoscenza.
Faccio un esempio per farti intendere cosa voglio dire, è assodato che Alessandro Magno ai suoi tempi riuscì con un esercito in partenza relativamente piccolo a conquistare in pratica buona parte di tutto il Mondo conosciuto.
Ora escludendo che lui fosse un Dio sceso in terra e dando per scontate le capacità belliche sue e dei suoi generali c'è una motivazione in particolare che alla base gli ha permesso di vincere la maggior parte delle battaglie a cui ha partecipato ( tranne l'ultima, guarda caso ... ).
Il vantaggio tattico dell'esercito Macedone era dovuto ad un'arma tanto semplice quanto efficace, la sarissa, che in pratica era una picca lunga 6 metri.
L'introduzione di questa arma in quel preciso periodo storico fu essenziale per annullare il vantaggio che fino a quel momento i reparti di cavalleria ( quasi sempre decisivi nel determinare l'esito degli scontri ) assicuravano in battaglia perchè erano sostanzialmente l'equivalente dei carri armati moderni, in grado di penetrare e "rompere" lo schieramento nemico, andando poi ad attaccare alle spalle.
Pertanto in pratica la cavalleria macedone + i reparti di falange armati di sarissa assicuravano ad Alessandro Magno di partire con un consistente vantaggio tattico in ogni battaglia a cui ha preso parte, ad esclusione come detto dell'ultima in cui si ritrovò ad affrontare reparti di "cavalleria" forniti non di cavalli ma bensì di elefanti, e in quel caso la sarissa non servì praticamente a nulla, anzi, viste le sue consistenti dimensioni, si rivelò addirittura uno svantaggio in quanto rallentò enormemente i reparti di fanteria greca.
Di esempi simili in campo militare ce ne sono anche tanti altri ma passiamo alle costruzioni.

Se noi siamo concordi nel pensare che per portare a termine il complesso di Giza sono state necessarie risorse ingenti sia in termini umane ( i lavoratori ed il loro sostentamento ) e sia per quanto riguarda i materiali necessari alla costruzione ( e relativo trasporto ), e questo indipendentemente da un eventuale aiuto extraterrestre, possiamo immaginare che al tempo il regno d'Egitto fosse estremamente prospero.
Guarda caso il periodo storico in cui si collocano i lavori necessari al completamento delle Piramidi di Giza è quello dell'Antico Regno ( tra il 3000 a.c. ed il 2000 a.c., circa ), ossia proprio il periodo di massima espansione, unità e prosperità dell'Egitto antico, per vari motivi mai più raggiunti nelle epoche successive, fino a diventare praticamente una provincia remota dell'impero greco prima e di quello romano poi, territori conquistati e gestiti tra l'altro con il minimo sforzo da ambedue gli imperi.
Può essere questa una motivazione logica per me, d'altra parte permettimi, anche il Colosseo è stato costruito nella sua magnificenza una sola volta nella storia di Roma e solo riprodotto, ma in "scala", sia prima che dopo, perché evidentemente in quel preciso momento storico ci sono state tutta una serie di motivazioni politiche, religiose, economiche ecc ... che hanno consentito di trovare le risorse necessarie a realizzare l'opera.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Steinoff (30/07/2018, 18:29)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Piramidi ed alieni

Messaggio di Artic1 » 28/07/2018, 16:36

Nijk ha scritto: in quel preciso momento storico ci sono state tutta una serie di motivazioni politiche, religiose, economiche ecc ... che hanno consentito di trovare le risorse necessarie a realizzare l'opera.
^:)^ Ave!
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Piramidi ed alieni

Messaggio di Rox » 28/07/2018, 17:44

Nijk ha scritto: se vai a cercare e fai vedere solo quelle peggio conservate
Nijk, non rovesciamo la frittata. Sei tu che le stai selezionando.
In tutto il territorio dell'Egitto, le due piramidi di Dashur sono le uniche davvero significative, arrivate fino a noi, oltre a quelle di Cheope e Chefren.
Le ultime che mostri non contano: quella di Micerino, con i suoi 60 metri, è lo sgabuzzino delle altre due; quella di Zoser, di pari altezza, sembra intera perché inquadrata da lontano; se gli stai lì davanti appare come un mucchio di macerie.

Comunque, anche accettandole tutte e quattro, tu hai esaurito le cartucce, mentre io posso continuare per ore.
Non mi credi?... Apri lo spoiler qui sotto. ;)
► Mostra testo
Sei ancora convinto che nel post precedente "le andavo a cercare"?
Fammelo sapere, che casomai te ne mostro altre...

Nijk ha scritto: te ne mostro alcune che senza dubbio hai visto almeno in qualche fotografia.
Forse non mi sono spiegato... :-?
Io non le ho viste "in qualche fotografia". Tutte quelle che mostri, più molte altre, le ho fotografate personalmente, le ho toccate, ci sono entrato dentro, ci sono salito sopra...
Vuoi vedere me e mia moglie, davanti alla piramide di Zoser (o Djoser)? Ti cerco la foto, se vuoi. :D

Nijk ha scritto: tanti altri sono i siti di grande interesse a livello ingegneristico e la stessa Valle dei Re...
Certo!... Se vedessi il tempio di Karnak... Altro che Valle dei Re!
Ma quella è tutta roba del Nuovo Regno.

Non c'è nulla di impossibile quando conosci il ferro, le corde di canapa, la forza dei cavalli, gli argani e le carrucole.
Puoi anche alzare un obelisco da 1200 tonnellate, come a Luxor, non ho nulla da discutere.
Ma quella roba non c'era, ai tempi di Cheope.
Provaci tu, ad estrarre un blocco di 10 metri per 5, da una cava di granito, usando attrezzi di rame.

E non dirmi, come @Artic1, che avevano migliaia di uomini a lavorare, perché su quel blocco non ce ne puoi mettere più di 7-8 per volta, al massimo puoi cambiare più turni.

Nijk ha scritto: è avvalorata da un certo Merer
Solita storia.
Funziona così, nell'epoca di Internet: qualcuno sparge la voce che "Abbiamo la prova certa! C'è scritto sui papiri di Merer."
Ma nessuno va a controllare ciò che Merer ha veramente scritto.

Quei papiri sono arrivati a noi in condizioni disperate, con molte parti mancanti ed altre illeggibili.
Quelle illeggibili sono state "restaurate", quelle mancanti sono state "interpretate" secondo studi di filologia.
Traduzione: gli hanno fatto dire quello che gli pare, conformandosi alla tesi ufficiale già esistente. ;)

Tale forzatura, a parti invertite, sarebbe stata più che sufficiente a spacciarli per "cazzate da complottisti ciarlatani che se la cantano e se la suonano".
Ma loro sono gli studiosi accreditati, quindi va tutto bene... :-??

Il bello è che quei papiri non dicono una cippa, sulla costruzione della piramide, nemmeno falsificandoli a piacimento.
Parlano solo del trasporto, fino a Giza, di blocchi di calcare bianco proveniente da Tura.
Sai quanta roba c'era, a Giza, che si costruiva con quella pietra così rinomata?

Se proprio vogliamo dirla tutta, Merer ha scritto anche che facevano due viaggi al mese, ma questa informazione non la riporta nessuno.
Considerando le navi dell'epoca, quanto avrebbero impiegato per trasportare l'intero rivestimento della piramide, fatto di oltre 200'000 blocchi?

Questa è l'imbarcazione più imponente dell'epoca:

Immagine

La cosiddetta "nave di Cheope", ovviamente trovata a pezzi, ma poi ricostruita più fedelmente possibile.
Non ci fanno salire i turisti, perché il ponte potrebbe sfondarsi sotto il loro peso. :-o
Ora voglio essere generosissimo, accettando che potessero starci 10 blocchi per volta; anche così, ci sarebbero voluti oltre 800 anni per rivestire la piramide, con i tempi citati da Merer.

Capisci Nijk?... E' sempre con "interpretazione" che ti fregano.
Qualunque cosa scoprano, la portano sempre dove gli pare.

Edit: scusate, ho dimenticato un dettaglio...
Merer ha anche scritto che il trasporto poteva avvenire solo durante le periodiche inondazioni, circa 4 mesi su 12.
Significa che il rivestimento della piramide avrebbe richiesto 2500 anni, se quei blocchi fossero stati usati per quello, e sempre caricandone 10 per volta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Piramidi ed alieni

Messaggio di Artic1 » 28/07/2018, 18:35

Rox ha scritto: quella di Micerino, con i suoi 60 metri, è lo sgabuzzino delle altre due
Io e i miei amici avevamo fondato un detto in merito, ossia: "Micerino chi legge" pensando a come si deve essere sentito inutile a confronto degli altri. =))
Poverino, avrà sofferto di complessi di inferiorità in tutto il post-mortem =))
Rox ha scritto: Provaci tu, ad estrarre un blocco di 10 metri per 5, da una cava di granito, usando attrezzi di rame.
Usavano attrezzi di pietra. Con il rame ci facevano altro, non di certo la parte di lama o di scalpello, o avrebbero finito il rame prima di tagliare un solo blocco di granito mi sa :)) , per contro la pietra che fa da scalpello anche se fragile e si spacca puoi sostituirla a costo irrisorio in confronto al manico che magari era effettivamente in rame.
Rox ha scritto: Ma quella roba non c'era, ai tempi di Cheope.
Questa cosa la diamo per assodata? :-? :-??
Rox ha scritto: Merer ha scritto anche che facevano due viaggi al mese, ma questa informazione non la riporta nessuno.
Di una basca o di una flotta?
Rox ha scritto: E non dirmi, come @Artic1, che avevano migliaia di uomini a lavorare, perché su quel blocco non ce ne puoi mettere più di 7-8 per volta, al massimo puoi cambiare più turni.
Io sto scrivendo da inesperto in materia. sto solo cercando di usare la logica! E in ogni caso, 100 uomini potrebbero lavorare contemporaneamente una decina di blocchi, impiegando giorni e forse mesi per ogni blocco. Ma in ogni caso è fattibile.
Rox ha scritto: Non ci fanno salire i turisti, perché il ponte potrebbe sfondarsi sotto il loro peso.
Certo, se è fuori dall'acqua la spinta idrostatica manca e si concentra il peso solo sulle parti della struttura che son fissate a terra! E in ogni caso per dei blocchi di pietra basterebbero delle chiatte molto meno "imponenti" e sfarzose.
Ma poi... anche il trasporto fluviale è dato per assodato? :-?

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Rox ha scritto: Significa che il rivestimento della piramide avrebbe richiesto 2500 anni, se quei blocchi fossero stati usati per quello, e sempre caricandone 10 per volta.
Ok, ma ripeto, basterebbero 100 navi e fine dei problemi, ti bastano 25 anni o 250 se di blocchi ne metti uno solo a nave ;)

Aggiunto dopo 42 secondi:
poi ripeto, non ne so davvero nulla in merito, sto solo cercando di seguire la mia logica sulla base delle informazioni che mi date!
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti