Nuovo acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuovo acquario

Messaggio di fla973 » 28/01/2020, 20:00

Dani71 ha scritto:
28/01/2020, 19:56
Daniela dove seiiiiii?🥺
Intanto un cambio lo farei...
Hai letto l'articolo sui fondi allofani?

Akadama e terre allofane in acquario
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Monica (28/01/2020, 20:47)
Enjoy the silence

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nuovo acquario

Messaggio di Pisu » 28/01/2020, 20:42

fla973 ha scritto:
28/01/2020, 20:00
Intanto un cambio lo farei...
Concordo, con quello puoi solo fare del bene alla vasca ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
fla973 (28/01/2020, 21:14)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Nuovo acquario

Messaggio di Daniela » 31/01/2020, 6:46

Dani71 ha scritto:
28/01/2020, 19:56
Daniela dove seiiiiii?🥺
:)) Eccomi Dani ! Scusate il ritardo.... x_x
Dani non riesco a leggere tutto il topic, così al volo posso dirti qualcosa sul fondo, se poi hai domande più nello specifico fammele pure !
Il Fondo Ada è ricco di tutto, sopratutto Azoto.
Abbassa le durezze almeno per i primi 6 mesi. Sia KH che GH.
Io usavo acqua di rubinetto con KH a 11 e GH 13 circa e puntualmente li trovavo a 3 e 6 dopo 2-3 gg forse anche meno :)
Abbassando il KH anche il pH mi crollava e ho avuto non poche difficoltà con la CO2 per questo motivo 😅.
Ti consiglio di fare dei cambi con acqua dura i primi tempi e di tenere sottocontrollo i valori finche non si stabilizza il fondo !
Se hai dubbi chiedi, giuro che risponderò a breve 😜
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio (totale 3):
fla973 (31/01/2020, 7:15) • Monica (31/01/2020, 7:30) • Steinoff (03/02/2020, 12:59)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Nuovo acquario

Messaggio di Dani71 » 31/01/2020, 8:44

Grazie Fla, ora sto iniziando a fare corposi cambi di acqua di rubinetto ma nelle prime settimane questo non l ho fatto xchè chi mi ha venduto il fondo mi ha detto lascia maturare il filtro e non fare nulla nemmeno cambi. Non è che ora il fo do si rovinerà o magari si è rovinato?

Comunque ora con i NO2- dovrei essere ok e faccio cambi ogni 3 giorni. Fammi sapere e ancora grazie

Aggiunto dopo 33 secondi:
Ps avevo KH 0 e pH 4 mentre non facevo cambi

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Nuovo acquario

Messaggio di Daniela » 02/02/2020, 6:46

Dani71 ha scritto:
31/01/2020, 8:45
Grazie Fla, ora sto iniziando a fare corposi cambi di acqua di rubinetto ma nelle prime settimane questo non l ho fatto xchè chi mi ha venduto il fondo mi ha detto lascia maturare il filtro e non fare nulla nemmeno cambi. Non è che ora il fo do si rovinerà o magari si è rovinato?

Comunque ora con i NO2- dovrei essere ok e faccio cambi ogni 3 giorni. Fammi sapere e ancora grazie

Aggiunto dopo 33 secondi:
Ps avevo KH 0 e pH 4 mentre non facevo cambi
Ciao Dani !
Il fondo Ada si consuma naturalmente nel tempo.
Dopo quasi due anni il mio è diventato sabbia, è un processo naturale, infatti ADA stessa consiglia di sostituire se non tutto almeno lo strato superficiale.
Personalmente ho aggiunto parecchi strati nel tempo, più che altro perché appiattendosi uscivano gli arredi e le piante non avevano dove radicare, sopratutto nella parte frontale. Ma è un "rovinarsi" naturale, dovuto, secondo me, al tempo :)
In merito al suo acidificare vai tranquillo, per almeno 6 mesi lo farà... arriverà un momento dove i valori si stabilizzeranno, ovvero, quando farai cambi con il rubinetto essi non varieranno troppo.
Allora capirai che è il momento di dilazionare i cambi e di farli con acqua tagliata :)
Per un pò all'inizio, potresti avere anche gli NO3- molto alti nonostante i cambi, è normale, come saranno normali eventuali alghe come quelle filamentose, stagorn, e i ciano :D .
Non è un fondo facile da gestire, l'unico aiuto lo puoi avere dalle piante, più ne hai e meno problemi riscontrerai :)
Purtroppo dovrai fare spesso qualche test KH,GH, NO3- e pH. Ma poi li diraderai....
Se hai altri dubbi non esitare a chiocciolarmi qui ;)
Buona fortuna ! :-h
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio (totale 2):
fla973 (02/02/2020, 8:19) • Dani71 (10/02/2020, 11:28)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Nuovo acquario

Messaggio di Steinoff » 03/02/2020, 13:00

Daniela ha scritto:
02/02/2020, 6:46
Buona fortuna
Ciao Daniiiii 😊😚🤟

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Dani71 (10/02/2020, 11:29)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Nuovo acquario

Messaggio di Dani71 » 03/02/2020, 23:25

Grazie ragazzi, siete tutti fantastici. Questo è un lungo cammino dove giorno dopo giorno si apprendono sempre cose nuove e si ha bisogno di molto tempo.

X Daniela: ma quando rimetti uno strato nuovo sopra di fondo, ripianti tutto daccapo immagino ma i pesci devi toglierli finche i valori non si ristabilizzano? Giusto? Se è cosi il prossimo fondo x me sara fluorite sand
Questi utenti hanno ringraziato Dani71 per il messaggio:
Daniela (13/02/2020, 20:52)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Nuovo acquario

Messaggio di Daniela » 13/02/2020, 20:52

Steinoff ha scritto:
03/02/2020, 13:00
Daniela ha scritto:
02/02/2020, 6:46
Buona fortuna
Ciao Daniiiii 😊😚🤟
🤟🤣🤣🤣
Della serie ...meglio tardi che mai !
Ciao stupendissimo ! :x

Aggiunto dopo 11 minuti 20 secondi:
Dani71 ha scritto:
03/02/2020, 23:25
X Daniela: ma quando rimetti uno strato nuovo sopra di fondo, ripianti tutto daccapo immagino ma i pesci devi toglierli finche i valori non si ristabilizzano? Giusto? Se è cosi il prossimo fondo x me sara fluorite sand
Ciao Dani !
Non ricevo la notifica senza @ 😭😭😭
Di solito aspiro la parte superficiale sfaldata, poi poto e trapianto tenendo gli steli un pochino più lunghi e ben infilati nel fondo, e poi aggiungo un leggero strato 😊
Per i valori ho notato che un nuovo strato non li altera più di tanto, credo dipenda dalla quantità, se hai la CO2 etc
Per la fluorite... ti lascio una discussione in merito ;)
Tienici aggiornati ! :-h
Fluorite
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Steinoff (14/02/2020, 18:03)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Nuovo acquario

Messaggio di Dani71 » 18/03/2020, 18:03

Ciao a tutti ragazzi, non sono scomparso. Rieccomi qua! Mi potreste spiegare come faccio a farmi seguire da alcuni di voi o a @Daniela per esempio, non riesco ancora a capirlo, scusatemi...

Per quanto riguarda il mio acquario ora i valori del KH si sono assestati sul 2.5 pH 6.4 KH 6 e NO2- minori di 0.025 secondo il test quindi penso che in me che non si dica sono pronto per la piantumazione, appena passa questo casino del COVID naturalmente

Vi allego foto di come ho allestito e vi elenco anche scelta definitiva piante ditemi se possono coesiste o se conoscete casi di allelopatia:
Micranthemum montecarlo come pratino, staurogyne repens, blixa japonica, bucephalandra deep purple, anubias nana pangolino, per lo sfondo postemon erectus, myriophyllum mattogrossense, limnophila hippuroides, rotala green, rotala vietnam h’ra, rotala wallichii bangladesh, proserpinaca palustris, e in posizione tra i legni una nymphaea lotus. Come muschi il taxiphyllum spiky, riccardia chamedryfolia e il fissidens fontanus. Aspetto vs notizie in merito
P.s. Vi allego foto di come ho organizzato il layout, suggerimenti come sempre sono ben accetti

Aggiunto dopo 36 secondi:
Ok me le ha messe sottosopra non so perchè scusatemi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32842
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo acquario

Messaggio di mmarco » 18/03/2020, 18:14

Mi piace.
Ciao

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MartaUb e 3 ospiti