Fertilizare e risparmiare acqua

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizare e risparmiare acqua

Messaggio di cicerchia80 » 14/10/2023, 18:00

Matman ha scritto:
14/10/2023, 17:45
Poi onestamente ho qualche dubbio che la parte di fondo "ghiaietto vulcanico facilplan" non sia proprio inerte (anche se quelli di facilplant per telefono mi assicurarono di si)
sono utenti del forum....
Però una roccia vulcanica proprio inerte non ê

Però ok
Si sono sciolti i sali, bene
Matman ha scritto:
14/10/2023, 17:45
ec non aumenta? Per i pesci che vogliono acque tenere?
Arriverà prima il punto di cambi con sola acqua osmosi?
il potassio lo metti una volta e non lo metti per mesi, l'errore comune che hanno provocato i creatori di Alxyon (che conosco e stimo) é non spiegare piú chiaramente possibile che: si, é vero che l'S1 inserisce 39 mg/l di k nella ricostruzione, ma poi il valore del potassio si assesta attorno ai 26 mg/l😊
... ovviamente la colpa non é la loro, ma di chi si é convinto che in acquario il potassio va dato con la pala
Ci sono protocolli di tutto rispetto che non arrivano a 10 mg/l

Ammesso inserisci 20 mg/l di potassio, la conducibilità dovrebbe alzarsi di una sessantina di µS/cm
300 µS Direi che é un buon compromesso plantacquario/specie di acque tenere

Matman ha scritto:
14/10/2023, 17:51
Mi dimentico che devo ragionare in termini di rabbocco con vostro protocollo, e cambi al bisogno...
Al massimo rabbocco con sola osmosi per non alzare il sale.
Giusto
ci scambiamo posto?😁😁😁
Hai capito tutto...
Vabbe, non é un nostro protocollo, é un metodo per fertilizzare
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Matman (16/10/2023, 21:43)
Stand by

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Fertilizare e risparmiare acqua

Messaggio di adetogni » 14/10/2023, 23:27


cicerchia80 ha scritto:
14/10/2023, 17:40
compri un kilo di carbonato di calcio, il magnesio lo hai e sei apposto

Scusate se intervengo. Cicerchia ma quindi io posso comprare il carbonato di calcio invece che grattuggiar osso di seppia per alzare il KH, di questo stai parlando? 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Fertilizare e risparmiare acqua

Messaggio di bitless » 14/10/2023, 23:33


adetogni ha scritto:
14/10/2023, 23:27
di questo stai parlando?
l'osso di seppia E' carbonato di calcio
(più un qualcosina di fosfato)
 
mm

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Fertilizare e risparmiare acqua

Messaggio di adetogni » 14/10/2023, 23:43


bitless ha scritto:
14/10/2023, 23:33
l'osso di seppia E' carbonato di calcio

Si lo so. Ma se posso usare direttamente carbonato evito di grattuggiarlo ogni volta :) 

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Fertilizare e risparmiare acqua

Messaggio di bitless » 15/10/2023, 0:00


adetogni ha scritto:
14/10/2023, 23:43
evito di grattuggiarlo
un po' di sano esercizio fisico ti spaventa?
 
a parte gli scherzi: è che l'osso di seppia
costa almeno 100 volte di più ​ :)
mm

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Fertilizare e risparmiare acqua

Messaggio di adetogni » 15/10/2023, 0:40


bitless ha scritto:
15/10/2023, 0:00
scherzi: è che l'osso di seppia
costa almeno 100 volte di più ​

Ma non è tanto per quello. Se compro una volta 100gr di carbonati vado avanti 10 anni, invece mica posso comprare 40 confezioni di osso. 

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Fertilizare e risparmiare acqua

Messaggio di bitless » 15/10/2023, 0:44


adetogni ha scritto:
15/10/2023, 0:40
Se compro una volta 100gr di carbonati vado avanti 10 anni
fai pure 25, oppure compra una vasca da 2000 lt
 
mm

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizare e risparmiare acqua

Messaggio di cicerchia80 » 15/10/2023, 5:17

😶bit mi spaventi
Da quando sei pro stai macinando discussioni su discussione :ymapplause:

Basta che non mi ti stressi troppo

bitless ha scritto:
15/10/2023, 0:00

adetogni ha scritto:
14/10/2023, 23:43
evito di grattuggiarlo
un po' di sano esercizio fisico ti spaventa?

a parte gli scherzi: è che l'osso di seppia
costa almeno 100 volte di più ​ :)
se non di più
Della purezza ci importa poco ...
Ma ne comprai un kg su green system anni fa, pagato 3 euro
Stand by

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizare e risparmiare acqua

Messaggio di Marta » 15/10/2023, 6:32


Matman ha scritto:
14/10/2023, 12:32
ho anche Limnophila e Cabomba

Ahh! No, scusa, non le avevo viste, le foto. Avevo letto il profilo.
Comunque ok, allora non dovresti aver problemi.
Ma trovo giusto specificare per chi magari legge senza aver approfondito.
 

Matman ha scritto:
14/10/2023, 12:32
composizione del fertilizzante commerciale usato

Beh, era nitrato d'ammonio e quindi una parte di azoto in forma non nitrica (NO3-) c'era. La vasca era già abituata ad un "aumento del carico organico". Ora, non vorrei star a fare i conti possibilmente, ma dico solo che non usavi un prodotto così differente dal cifo se non per concentrazione (il cifo è molto più concentrato). 
 

Matman ha scritto:
14/10/2023, 12:32
Siamo a NO2- ​0,025 dopo 42 ore

Perfetto, stanno calando e non crescendo. A posto.​ :-bd

Matman ha scritto:
14/10/2023, 12:32
ho anche messo 0,7ml di cifo fosforo

L'apporto di azoto del cifo fosforo è contenuto.​
Matman ha scritto:
14/10/2023, 12:32
fondo è ormai un mix

Giusto per rendersi la vita facile ​ :)) a quant
Do è avviata la vasca?

Matman ha scritto:
14/10/2023, 12:32
Alxyon S1

Ok. Quindi con magnesio e potassio, in teoria, sei a posto. Mi raccomando che, con il protocollo Alxyon, il potassio è tanto. Se usi i sali non introdurlo in colonna.

Matman ha scritto:
14/10/2023, 12:32
pH 6,6
Temp 25,9°C
Ec 241 µS
GH 7
KH 3
NO3- e PO43-
​la CO2 è buona la dai H24? ​
Matman ha scritto:
14/10/2023, 17:51
la parte di fondo "ghiaietto vulcanico facilplan" non sia proprio inerte

Non lo è affatto. Ma lo hai scritto tu sopra: "alto potere di scambio cationico" 
Questo vuol dire che adsorbe e rilascia sostanze.
E poi hai il lapillo che, sebbene considerato inerte, a volte non lo è (è roccia naturale e può dare sorprese).
Matman ha scritto:
14/10/2023, 12:32
di effettuare un filtraggio tramite carbone attivo

Boh, sinceramente non vedo perché. Il carbone non è una panacea né un aspirapolvere. Serve solo ad eliminare determinate sostanze (acidi umici, chelanti, farmaci ecc...ma se tu in vasca non li avevi ​ :-?? ).
 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizare e risparmiare acqua

Messaggio di cicerchia80 » 15/10/2023, 11:50

Marta ha scritto:
15/10/2023, 6:32
Ora, non vorrei star a fare i conti possibilmente, ma dico solo che non usavi un prodotto così differente dal cifo se non per concentrazione (il cifo è molto più concentrato).
...fatti io
L'alxyon inserisce una minima parte di ammoniacale, ma talmente minima da essere irrilevante, é data dalla impurità del processo di produzione d l nitrato di calcio
Axyon introduce solo nitrati...quel genio di Nicola ha replicato la formulazione
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti