Pagina 5 di 6

Voi cosa fareste?

Inviato: 22/12/2024, 18:54
di Hilander

Rindez ha scritto:
22/12/2024, 18:44
Ma se il test GH è il jbl

il test GH è SERA

Voi cosa fareste?

Inviato: 22/12/2024, 18:56
di Rindez
È comunque affidabile direi....se non scaduto o aperto da parecchio tempo.
Se vecchio di restituisce un valore più alto...perché servono più goccie.

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Però ripeto...se il GH lo misuri su 5 ml e una goccia vale un punto...se metti una goccia in più per errore...hai un errore sul calcolo del magnesio di 4.3 mg/l...che è tantissimo considerando che dovrebbe stare tra 8 e 10.

Voi cosa fareste?

Inviato: 22/12/2024, 18:58
di Hilander

Rindez ha scritto:
22/12/2024, 18:53
Quindi se il test GH lo si reputa buono(però meglio farlo su 10 o 15 ml di acqua, di magnesio ne hai una tonnellata​

Aggiunto dopo 44 secondi:
Con calcio 30 il magnesio va bene da 8 a 10 circa

devo dirti la sincera verita' comunque
le piante non mi sembrano in blocco...anche l'Alternanthera ha buttato foglioline nuove le rapide crescono 
 

Voi cosa fareste?

Inviato: 22/12/2024, 19:15
di Rindez
L'eccesso di magnesio non da sempre problemi...spesso è ben tollerato.
Il più delle volte perché il potassio è abbondante.
Infatti tu ce l'hai a 27​ :D

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Ma se i rapporti aumentano ancora a favore di potassio e magnesio...potresti avere problemi di calcio probabilmente..

Voi cosa fareste?

Inviato: 22/12/2024, 19:21
di Hilander

Rindez ha scritto:
22/12/2024, 19:16
più delle volte perché il potassio è abbondante.
Infatti tu ce l'hai a 27​

A 27 sperando che il test (anche questo jbl) sia giusto

Voi cosa fareste?

Inviato: 22/12/2024, 19:22
di Rindez
Ovviamente ​ :))

Voi cosa fareste?

Inviato: 22/12/2024, 19:23
di Hilander

Rindez ha scritto:
22/12/2024, 19:16
Ma se i rapporti aumentano ancora a favore di potassio e magnesio...potresti avere problemi di calcio probabilmente..
Non fertilizzando né potassio né magnesio in teoria vanno a papparselo piano piano le piante
 

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:

Hilander ha scritto:
22/12/2024, 19:23
...potresti avere problemi di calcio probabilmente..

In che senso? Scusa ma io e la chimica siamo 2 cose non compatibili ​ :-!!!

Voi cosa fareste?

Inviato: 22/12/2024, 19:41
di Rindez
Nel senso che le piante vivono bene entro dei rapporti calcio/magnesio/potassio non troppo distanti dall'ideale...(che ovviamente non saranno uguali x tutte) ma se uno dei tre, in particolare potassio e magnesio sono troppo fuori range...le piante se la prendono.
Di solito il calcio è super abbondante...quindi difficilmente si manifesterà una sua carenza...ma se il potassio è il magnesio si alzano di molto può succedere.
Per fortuna, non c'è bisogno di avere valori precisi per farle stare bene...basta solo che si sappia cosa si fà e non si esageri in nessuna direzione.

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:

Hilander ha scritto:
22/12/2024, 19:26
Non fertilizzando né potassio né magnesio in teoria vanno a papparselo piano piano le piante

yess se come dici ora stanno bene, vedrai che la conducibilità si abbasserà(sia potassio che magnesio sono parecchio conduttivi)

Voi cosa fareste?

Inviato: 22/12/2024, 19:52
di Hilander

Rindez ha scritto:
22/12/2024, 19:41
Nel senso che le piante vivono bene entro dei rapporti calcio/magnesio/potassio non troppo distanti dall'ideale...

Come sarebbe il rapporto ideale?

Voi cosa fareste?

Inviato: 23/12/2024, 4:42
di Rindez
Circa così:
Calcio 3..4 volte il magnesio
Potassio 1..1.5 volte il magnesio