Pagina 5 di 18

ho bisogno di consigli, pesce rosso in 20l e nuovo acquario da 40l

Inviato: 11/05/2017, 16:57
di pippove
Se quello è il filtro askoll pure in m l'acqua entra dai due lati per cui i cannolicchi (non previsti) li puoi mettere in mezzo a due spugne.
E' poi del tutto inutile lasciare il tappo del venturi aperto perchè cosi muovi la superficie, e se somministri CO2 non va bene.

ho bisogno di consigli, pesce rosso in 20l e nuovo acquario da 40l

Inviato: 18/05/2017, 10:05
di AliceRestani
Procede tutto abbastanza bene...ho messo le piantine "a dimora" legandole ad alcuni pesi per tenerle sul fondo. Non ho ancora trovato il neon :( quando vado nei negozi e dico quale mi serve, mi guardano tutti strano. Perciò ho dato le specifiche a mio suocero, di sicuro lui lo trova :D
Ora veniamo al dunque. Incuriosita, stamattina ho provato i livelli di No³ nel 40 litri. Sono alle stelle!!!! Ma é normale? Non ci sono pesci! :-o

ho bisogno di consigli, pesce rosso in 20l e nuovo acquario da 40l

Inviato: 18/05/2017, 10:51
di BollaPaciuli
AliceRestani ha scritto: No³ nel 40 litri. Sono alle stelle!!!! Ma é normale? Non ci sono pesci!
Ti chiedo un mini riassunto.
Fertilizzazione? hai messo stick NPK? o del cibo in vasca?
Sta ancora maturando? a che giorno siamo? NO2- già misurati?

Grazie!!!

ho bisogno di consigli, pesce rosso in 20l e nuovo acquario da 40l

Inviato: 18/05/2017, 11:19
di AliceRestani
Bolla&paciuli ha scritto:
AliceRestani ha scritto: No³ nel 40 litri. Sono alle stelle!!!! Ma é normale? Non ci sono pesci!
Ti chiedo un mini riassunto.
Fertilizzazione? hai messo stick NPK? o del cibo in vasca?
Sta ancora maturando? a che giorno siamo? NO2- già misurati?

Grazie!!!
Fertilizzazione? Non pensavo si divesse fare, ho messo le piantine nella vasca circa 6-7 giorni fa :-?

Stick NPK? :-o non so cosa sia, sono ignorantissima in materia...e non ho inserito cibo...andava fatto?
Non ho il test per NO2-, solo quello per NO3- :-?

Sono all'ottavo giorno dall'avvio

ho bisogno di consigli, pesce rosso in 20l e nuovo acquario da 40l

Inviato: 18/05/2017, 11:24
di BollaPaciuli
Tranquilla.
scusa se sono stato incalzante con le domande. ho cittao le prime cose che mi sono venute in mente che potevano aver dato NO3-

ho bisogno di consigli, pesce rosso in 20l e nuovo acquario da 40l

Inviato: 18/05/2017, 11:26
di AliceRestani
Bolla&paciuli ha scritto: Tranquilla.
scusa se sono stato incalzante con le domande. ho cittao le prime cose che mi sono venute in mente che potevano aver dato NO3-
Non preoccuparti, é tutto nuovo per me e sono decisamente spiazzata di fronte ai termini tecnici :D

ho bisogno di consigli, pesce rosso in 20l e nuovo acquario da 40l

Inviato: 18/05/2017, 11:30
di BollaPaciuli
AliceRestani ha scritto: Non preoccuparti, é tutto nuovo per me e sono decisamente spiazzata di fronte ai termini tecnici :D
semplicemente se hai voglia di conoscere...NPK per l'uso ne parleremo eventualmente poi

ho bisogno di consigli, pesce rosso in 20l e nuovo acquario da 40l

Inviato: 18/05/2017, 11:35
di roby70
I nitrati così alti non sono molto normali ma non essendoci I pesci non si rischia niente quindi per il momento mani in tasca e vediamo ;)

Il test dei nitriti è meglio averlo... altrimenti è difficile capire se avviene il picco e quando l'acquario è mature. Oltre a quello ce ne sono altri utili: ti lascio questo da leggere: Test per acquario

Non abbiamo mai parlato di fertilizzazione? :-? Rimediamo subito :D
In questi due articoli se ne parla... è un metodo che qui usiamo in molti:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Degli stick se ne parla nel secondo.

Alla fine che piante hai messo? Magari aggiorna il profile così non te lo chiediamo ogni volta.
AliceRestani ha scritto: sono decisamente spiazzata di fronte ai termini tecnici
Tranquilla... ci chiamiamo acquariofilia facile per qualche motivo :-

ho bisogno di consigli, pesce rosso in 20l e nuovo acquario da 40l

Inviato: 18/05/2017, 13:25
di BollaPaciuli
In rete ho trovato le istruzioni del test
struzioni operative

A)Mettete nel contenitore trasparente, usando la siringa da 1 ml di acqua del vostro acquario nel contenitore per il test
B)Aggiungete un misurino di reagente in polvere NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-1
C) Aggiungete un misurino di reagente in polvere NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-2. Agitate per 30 secondi.Lasciate riposare per 3 minuti.
D)Mettete ill contenitore sopra la scala colorimetrica su una parte bianca e comparate il colore. Da questo ricaverete la concentrazione di Nitrati. Una colorazione media corrisponde ad una concentrazione intermedia.
I valori dei Nitrati sono in ppm (mg/l)

Aumentare la sensibilità:
utilizzate questa procedura solo quando la concentrazione è inferiore a 10 ppm. Tenete il contenitore davanti a voi e guardate atraverso di profilo. Tenete la scala colorimetrica dietro alla provetta. Assicuratevi che un aparte bianca della scala sia dietro al contenitore. I risultati dovranno essere divisi per 10. In questo modo riuscirete facilmente a rilevare concentrazioni di 0,2 ppm
AliceRestani, puoi fare letture nelle due modalità, ovvero da sopra e di fianco (e se vuoi anche postare le foto)
grazie

@For @lucazio00 se può interessare anche a voi questo strano test o magari lo conoscete

ho bisogno di consigli, pesce rosso in 20l e nuovo acquario da 40l

Inviato: 18/05/2017, 14:25
di AliceRestani
Ecco qua le due foto

Aggiornamento: neon trovato ed installato. Acceso. E...sorpresa! 4 lumachine piccine piccine :D sicuramente sono arrivate assieme alle piantine :)