Pagina 5 di 9
Plafoniera a LED vasca 60*30*35 altezza
Inviato: 06/06/2017, 1:07
di Gery
Jkwxp ha scritto: ↑La plafoniera risulterà o 50x9x6,5 o 50x15x6,5 (Gery tu che consigli)
Dai calcoli che avevamo fatto con 50 x 9 avevi già sufficientemente luce, per cui non la ingrandirei ulteriormente.
Jkwxp ha scritto: ↑Inizio incollaggio (per Gery la colla va bene questa)
Si la colla è perfetta.
Nell'evoluzione rispetto alla mia plafoniera farei un foro quadrato dal lato dove vanno incollate le strisce per inserire la ventola, con corrispondente foro tondo dall'altro lato.
Naturalmente questa parte va fatta prima di incollare le spalle 1 x 2.
Se questa parte non ti è chiara provo a spiegarti bene con uno schema.
Plafoniera a LED vasca 60*30*35 altezza
Inviato: 06/06/2017, 1:33
di Jkwxp
Gery ha scritto: ↑Jkwxp ha scritto: ↑La plafoniera risulterà o 50x9x6,5 o 50x15x6,5 (Gery tu che consigli)
Dai calcoli che avevamo fatto con 50 x 9 avevi già sufficientemente luce, per cui non la ingrandirei ulteriormente.
Jkwxp ha scritto: ↑Inizio incollaggio (per Gery la colla va bene questa)
Si la colla è perfetta.
Nell'evoluzione rispetto alla mia plafoniera farei un foro quadrato dal lato dove vanno incollate le strisce per inserire la ventola, con corrispondente foro tondo dall'altro lato.
Naturalmente questa parte va fatta prima di incollare le spalle 1 x 2.
Se questa parte non ti è chiara provo a spiegarti bene con uno schema.
Allora noi avevamo calcolato 5 strisce bianche io volevo inserire solo per estetica qualche LED blu per effetto notte. Inoltre allargando la plafo potrei distribuire meglio su una maggiore profondità le strisce anche perché rispetto al tuo progetto la protezione per le strisce dista dai LED 2cm rispetto al tuo che é 1 cm. Io ho scelto di fare dei binari in cui inserire o vetro o plexiglas per protezione.
Per quanto riguarda la ventola io la vorrei mettere nel posto dove si vede in foto. Logicamente andrà fatto un foro sul lato del profilo dove appoggia e sopra inserire una griglia. Comunque fammi uno schemino di quello che suggerisci tu.
Plafoniera a LED vasca 60*30*35 altezza
Inviato: 06/06/2017, 10:07
di Gery
Jkwxp ha scritto: ↑Allora noi avevamo calcolato 5 strisce bianche io volevo inserire solo per estetica qualche LED blu per effetto notte.
Per fare quello ti basta una tripletta di LED blu, che puoi ricavare da uno delle 5 strisce.
Jkwxp ha scritto: ↑Inoltre allargando la plafo potrei distribuire meglio su una maggiore profondità le strisce
Rispetto alla vasca più la fai grande e più esteticamente sta male, dopo sembra una teglia da forno rovesciata messa sopra la vasca
Jkwxp ha scritto: ↑anche perché rispetto al tuo progetto la protezione per le strisce dista dai LED 2cm rispetto al tuo che é 1 cm.
Anche nel mio progetto ho usato i profili 2 x 1, la distanza è la medesima perché le strisce all'interno rubano 1 cm.
Jkwxp ha scritto: ↑Per quanto riguarda la ventola io la vorrei mettere nel posto dove si vede in foto. Logicamente andrà fatto un foro sul lato del profilo dove appoggia e sopra inserire una griglia. Comunque fammi uno schemino di quello che suggerisci tu.
Praticamente dal lato interno fai un foro quadrato eliminando anche le spalle dei profili, e termini con un foro tondo dall'altro lato.
In questo modo dopo aver messo un pezzo di retina metallica appoggiata al foro tondo, andrai a incastrare la ventola, che fisserai con quattro viti dal lato esterno superiore.
markaf_Parte_inferiore.jpg
Plafoniera a LED vasca 60*30*35 altezza
Inviato: 06/06/2017, 10:27
di Jkwxp
Jkwxp ha scritto: ↑Per quanto riguarda la ventola io la vorrei mettere nel posto dove si vede in foto. Logicamente andrà fatto un foro sul lato del profilo dove appoggia e sopra inserire una griglia. Comunque fammi uno schemino di quello che suggerisci tu.
Gery ha scritto: ↑Praticamente dal lato interno fai un foro quadrato eliminando anche le spalle dei profili, e termini con un foro tondo dall'altro lato.
In questo modo dopo aver messo un pezzo di retina metallica appoggiata al foro tondo, andrai a incastrare la ventola, che fisserai con quattro viti dal lato esterno superiore.
markaf_Parte_inferiore.jpg
Io avevo pensato di fare un foro tondo solo sopra la plafoniera. La ventola sarebbe fissata sul foro tondo sopra e quindi l'aria sarà canalizzata nei profili uscendo dai lati. Che ne dici?
P.s. Che programma usi per scrivere sulle foto?
Plafoniera a LED vasca 60*30*35 altezza
Inviato: 06/06/2017, 10:40
di Gery
Jkwxp ha scritto: ↑Io avevo pensato di fare un foro tondo solo sopra la plafoniera. La ventola sarebbe fissata sul foro tondo sopra e quindi l'aria sarà canalizzata nei profili uscendo dai lati. Che ne dici?
Come vuoi fare tu è come ho fatto nella mia, con la ventola a rilievo, come ti propongo adesso, anche se devi sbatterti di più, e sempre legato all'estetica, in modo di avere una superficie più snella e fluida, l'aria dopo aver aspirato quella calda da sotto uscirebbe da sopra.
Jkwxp ha scritto: ↑Che programma usi per scrivere sulle foto?
Paint
Plafoniera a LED vasca 60*30*35 altezza
Inviato: 06/06/2017, 12:16
di Jkwxp
02-Parte_superiore con ventola.jpg
Per farti capire meglio la mia idea :
La ventola sarà montata così spingendo l'aria verso il basso attraverso un foro. L'aria sarà così convogliata tramite i profilli e uscirà dalle coperture laterali che saranno bucate con fori piccoli
La parte superiore sarà chiusa con plexiglass e conterrà tutti i fili che usciranno verso la la centralina tramite un jack con feston a 6 sul supporto laterale.
Plafoniera a LED vasca 60*30*35 altezza
Inviato: 06/06/2017, 22:49
di Gery
Jkwxp ha scritto: ↑La parte superiore sarà chiusa con plexiglass e conterrà tutti i fili che usciranno verso la la centralina tramite un jack con feston a 6 sul supporto laterale.
Come ti ho già accennato in questa maniera viene troppo massiccia, quando invece dal punto di vista estetico si cerca di farle più slim possibile.
Me la immagino come una vecchia plafoniera per neon T8

Plafoniera a LED vasca 60*30*35 altezza
Inviato: 15/06/2017, 16:11
di Jkwxp
Allora mi sono arrivate le barre LED. Sono barre da un metro con 72 LED 5730 a barra. Da qusta tabella trovata in rete
LED smd.pdf
Se questa tabella è affidabile quante barre dovrei montare per non aver problemi anche se vorrei coltivare piante più esigenti ?
Il tutto verrà controllato dalla centralina TC-420 in arrivo.
Per Gery
Allego qualche foto del lavoro già svolto:
Plafoniera a LED vasca 60*30*35 altezza
Inviato: 15/06/2017, 17:11
di Gery
Jkwxp ha scritto: ↑Se questa tabella è affidabile quante barre dovrei montare per non aver problemi anche se vorrei coltivare piante più esigenti ?
Il tutto verrà controllato dalla centralina TC-420 in arrivo.
Io monterei le 5 barre che avevamo previsto all'inizio, e poi con la centralina ne regolerei il flusso secondo le esigenze delle piante che hai in vasca, in questa maniera dopo aver montato la plafoniera e fatti i collegamenti non devi fare altre modifiche hardware, ma vai a regolare solo a livello software
Ps: per l'estetica come ti avevo detto mi sembra troppo alta, ma mi riservo di vedere l'effetto finale vedendola accesa posizionata sulla vasca

Plafoniera a LED vasca 60*30*35 altezza
Inviato: 15/06/2017, 18:13
di Jkwxp
Gery ha scritto: ↑Io monterei le 5 barre che avevamo previsto all'inizio, e poi con la centralina ne regolerei il flusso secondo le esigenze delle piante che hai in vasca, in questa maniera dopo aver montato la plafoniera e fatti i collegamenti non devi fare altre modifiche hardware, ma vai a regolare solo a livello software .
Allora ho preso le misure e andrebbero per lavorare bene sotto la plafo 5 barre da 40 cm con ogni barra 30 LED secondo Te potrebbero bastare?
Se sì le uscite come le devo configurare ?