Pagina 5 di 8
maturazione acquario
Inviato: 25/08/2017, 15:58
di Pizza
roby70 ha scritto: ↑Non mi ricordo ma stai erogando CO
2?
Sì, eroga.
Elisabeth ha scritto: ↑aumenterebbe all'infinito il KH
No, la pietra si scioglie solo a pH acidi. alzando il KH si alza il pH (a parità degli altri parametri).
maturazione acquario
Inviato: 25/08/2017, 16:03
di roby70
Pizza ha scritto: ↑roby70 ha scritto: ↑Non mi ricordo ma stai erogando CO
2?
Sì, eroga.
Elisabeth quando hai un attimo aggiorna il profilo così evito le domande inutili

Allora fai la prova con il pH skaherato

maturazione acquario
Inviato: 25/08/2017, 17:35
di Elisabeth
roby70 ha scritto: ↑Pizza ha scritto: ↑roby70 ha scritto: ↑Non mi ricordo ma stai erogando CO
2?
Sì, eroga.
Elisabeth quando hai un attimo aggiorna il profilo così evito le domande inutili

Allora fai la prova con il pH skaherato

Ciao....Scusa hai ragione

Fatto

Comunque quel valore pH 6,7 era già shakerato...Avendo il test a reagente e non il phmetro, ho provato a farlo con delicatezza e mi dava come valore non shakerato 6,6 ma non so quanto sia attendibile...Quindi rifacendo il calcolo mi da 14 che è poco...Erogo 26 bolle al minuto ....Devo aumentare?
maturazione acquario
Inviato: 25/08/2017, 17:40
di roby70
Elisabeth ha scritto: ↑Erogo 26 bolle al minuto ....Devo aumentare?
Secondo me sono anche troppe se si diffondono bene; se non ricordo male avevi aperto un topic in tecnica a proposito e mi sembrava che la diffusione era abbastanza buona, giusto?
Sei sicura di averlo shakerato bene il campione? Oppure puoi anche prenderlo e lasciarlo aperto per 24 ore, poi lo misuri.
maturazione acquario
Inviato: 25/08/2017, 19:20
di Elisabeth
roby70 ha scritto: ↑25/08/2017, 17:40
Elisabeth ha scritto: ↑Erogo 26 bolle al minuto ....Devo aumentare?
Secondo me sono anche troppe se si diffondono bene; se non ricordo male avevi aperto un topic in tecnica a proposito e mi sembrava che la diffusione era abbastanza buona, giusto?
Sei sicura di averlo shakerato bene il campione? Oppure puoi anche prenderlo e lasciarlo aperto per 24 ore, poi lo misuri.
Si...Avevo messo anche un video

...Devo dire che da quando erogo CO
2 le piante stanno andando alla grande... Soprattutto l'hydrocotyle che senza CO
2 non cresceva affatto sommersa, mentre ora, pur essendo più piccole le foglie rispetto a quelle che tengo in superficie, cresce...
Se lascio la provetta aperta per 24 ore, il pH verrebbe influenzato solo dell'evaporazione della CO
2 o anche da altri fattori? Non vorrei avere valori strani

Grazie

maturazione acquario
Inviato: 25/08/2017, 19:46
di roby70
Elisabeth ha scritto: ↑Se lascio la provetta aperta per 24 ore, il pH verrebbe influenzato solo dell'evaporazione della CO
2 o anche da altri fattori? Non vorrei avere valori strani
Tranquilla, non viene influenzato da altro basta che non ci soffi dentro
Elisabeth ha scritto: ↑Devo dire che da quando erogo CO
2 le piante stanno andando alla grande...
Questo è il migliore test che abbiamo

maturazione acquario
Inviato: 26/08/2017, 10:03
di Elisabeth
roby70 ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Se lascio la provetta aperta per 24 ore, il pH verrebbe influenzato solo dell'evaporazione della CO
2 o anche da altri fattori? Non vorrei avere valori strani
Tranquilla, non viene influenzato da altro basta che non ci soffi dentro
Elisabeth ha scritto: ↑Devo dire che da quando erogo CO
2 le piante stanno andando alla grande...
Questo è il migliore test che abbiamo

Ciao Roby....Ieri sera ho messo i 5ml di acqua nella provetta e l'ho lasciata li tutta notte per far evaporare la CO
2 ...Stamattina ho fatto il test del pH...Quella appena prelevata era 6.7 mentre quella di ieri mi è addirittura andata fuori scala ( uso test jbl da 6,0 a 7,6 ) ...Ma è possibile che senza CO
2 il pH sarebbe quasi a 8 ?

Quindi rifacendo il calcolo, mi dice che come CO
2 sono a 40

maturazione acquario
Inviato: 26/08/2017, 11:21
di Giueli
Elisabeth ha scritto: ↑Ma è possibile che senza CO
2 il pH sarebbe quasi a 8
Assolutamente si...anche se testi l'osmosi disperdendo tutta la CO
2 ti ritrovi con quel valore di pH
Sempre se non ci stanno altri acidificanti in acqua,foglie o torba,ma le prime soprattutto hanno bisogno di durezze molto basse per acidificare.
maturazione acquario
Inviato: 26/08/2017, 12:35
di Elisabeth
Giueli ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Ma è possibile che senza CO
2 il pH sarebbe quasi a 8
Assolutamente si...anche se testi l'osmosi disperdendo tutta la CO
2 ti ritrovi con quel valore di pH
Sempre se non ci stanno altri acidificanti in acqua,foglie o torba,ma le prime soprattutto hanno bisogno di durezze molto basse per acidificare.
Non uso altre cose per acidificare....Caspita...non credevo influenzasse così tanto il pH....Eppure non mi sembra di avere un KH particolarmente basso....anzi....
maturazione acquario
Inviato: 26/08/2017, 15:51
di Elisabeth
Elisabeth ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Ma è possibile che senza CO
2 il pH sarebbe quasi a 8
Assolutamente si...anche se testi l'osmosi disperdendo tutta la CO
2 ti ritrovi con quel valore di pH
Sempre se non ci stanno altri acidificanti in acqua,foglie o torba,ma le prime soprattutto hanno bisogno di durezze molto basse per acidificare.
Non uso altre cose per acidificare....Caspita...non credevo influenzasse così tanto il pH....Eppure non mi sembra di avere un KH particolarmente basso....anzi....
Quindi? 40 mg/l di CO
2 può essere pericolosa per i pesci?