Pagina 5 di 7
Infestazione cianobatteri da 6 mesi
Inviato: 18/09/2017, 16:33
di Carletto29
Giueli ha scritto: ↑Carletto29 ha scritto: ↑Le piante per il momento sono ancora molto rallentate.
Questo può dipendere anche dal basso fotoperiodo,comunque non avere fretta,aumenta di mezz'ora a settimana,e vediamo come va.
Potresti iniziare anche a sentire in fertilizzazione cosa ti dicono,così da cercare di sbloccare un po' le piante

Certo,nessuna fretta.Le 5 ore iniziano da oggi.Meglio andare con calma che riavere i ciano!!Ho pensato anche io al ridotto fotoperiodo...in più ho per il momento KH 4,che con un pH di 7,1 mi dà piante rallentate...solo che non posso abbassare il pH,aumentando la CO
2, per via del guppy presente in vasca...e se alzassi il KH aumenterebbe la conducibilità.Credo non sia il momento...Inoltre non so che sali utilizzare dato che i miei erano scadenti.
Posted with AF APP
Infestazione cianobatteri da 6 mesi
Inviato: 18/09/2017, 21:13
di Giueli
Carletto29 ha scritto: ↑Credo non sia il momento...Inoltre non so che sali utilizzare dato che i miei erano scadenti.
Come mai i sali,l'acqua del rubinetto che valori ha si può utilizzare quella tagliandola con acqua osmotica o demineralizzata.
Infestazione cianobatteri da 6 mesi
Inviato: 18/09/2017, 21:18
di Carletto29
Giueli ha scritto: ↑Carletto29 ha scritto: ↑Credo non sia il momento...Inoltre non so che sali utilizzare dato che i miei erano scadenti.
Come mai i sali,l'acqua del rubinetto che valori ha si può utilizzare quella tagliandola con acqua osmotica o demineralizzata.
Il KH è a 4-5 e non rientro con la CO
2.Il pH mi serve oltre 7
Posted with AF APP
Infestazione cianobatteri da 6 mesi
Inviato: 18/09/2017, 21:22
di Giueli
Carletto29 ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑Carletto29 ha scritto: ↑Credo non sia il momento...Inoltre non so che sali utilizzare dato che i miei erano scadenti.
Come mai i sali,l'acqua del rubinetto che valori ha si può utilizzare quella tagliandola con acqua osmotica o demineralizzata.
Il KH è a 4-5 e non rientro con la CO
2.Il pH mi serve oltre 7
Posted with AF APP
Ok,ci stanno vari modi per alzare le durezze senza utilizzare sali,dai un occhiata qui:
osso di seppia, cos'è e come usarlo?
Questo è solo uno,apri in chimica così ti spiegano tutto.
Infestazione cianobatteri da 6 mesi
Inviato: 08/10/2017, 19:27
di Carletto29
Ciao ragazzi,
voglio ringraziare tutti quelli che sono intervenuti in questo post.Da più di un mese nemmeno l'ombra di ciano!!!

Sono veramente contento.Il fotoperiodo continua a crescere gradualmente ogni settimana e nessun focolaio presente!Posso considerare la battaglia vinta?

Infestazione cianobatteri da 6 mesi
Inviato: 08/10/2017, 19:35
di pantera
Complimenti hai eliminato i ciano in modo naturale e con tanta pazienza, potrebbero ritornare ma ora hai imparato a contrastarli
Infestazione cianobatteri da 6 mesi
Inviato: 08/10/2017, 20:04
di Giueli
Carletto29 ha scritto: ↑Posso considerare la battaglia vinta?
La battaglia...si...la guerra...mai
Però come hai potuto verificare la pazienza è l'arma più efficace,non solo contro i ciano...per questa nostra passione è tutto

Infestazione cianobatteri da 6 mesi
Inviato: 08/10/2017, 20:25
di pantera
Giueli ha scritto: ↑Però come hai potuto verificare la pazienza è l'arma più efficace,non solo contro i ciano...per questa nostra passione è tutto
È la prima regola di ogni acquariofilo chi cerca le scorciatoie farebbe meglio a cercarsi un altro hobby
Infestazione cianobatteri da 6 mesi
Inviato: 08/10/2017, 21:17
di Carletto29
pantera ha scritto: ↑Complimenti hai eliminato i ciano in modo naturale e con tanta pazienza, potrebbero ritornare ma ora hai imparato a contrastarli
Giueli ha scritto: ↑Carletto29 ha scritto: ↑Posso considerare la battaglia vinta?
La battaglia...si...la guerra...mai
Però come hai potuto verificare la pazienza è l'arma più efficace,non solo contro i ciano...per questa nostra passione è tutto

Vinta grazie a voi che mi avete fatto capire la causa.Grazie ragazzi
Posted with AF APP
Infestazione cianobatteri da 6 mesi
Inviato: 20/10/2017, 23:08
di Carletto29
....e dopo i ciano,la saga continua!!!Algheeee!!!
Ho ripreso la fertilizzazione e il fotoperiodo a pieno regime.Dovevo correggere qualcosa nella fertilizzazione,ne ho già parlato nell'apposita sezione,in quanto alle piante mancavano alcuni nutrienti.C'è praticamente di tutto,come potete vedere in foto.

.Magari anche i cambi frequenti ,per abbassare la conducibilità altissima che avevo,hanno causato queste alghe.Sono avunque,anche sulle foglie dell'hygrophila
Che dite?Consigli?
Posted with AF APP