Pagina 5 di 6

Primo acquario

Inviato: 16/09/2017, 7:15
di BollaPaciuli
Jaxy ha scritto: Ho trovato i dati dell'acqua..
GH 18
KH 18

Primo acquario

Inviato: 16/09/2017, 7:17
di cicerchia80
Hai un acqua dura...ma sostanzialmente buona,da correggere con demineralizzata quando hai scelto la specie di pesci che vorrai mettere,quelle radici per quanto anti estetiche per ora sono un buon segno,le piante si stanno adattando
Con i fondi fertilizzati bisogna comunque fertilizzare,ti propongo il nostro metodo
Fertilizzazione in acquario e protocollo Pmdd
quella roba che vedi in sospensione sicuramente è patina batterica,tranquillo andrà via da sola :-bd

Anche la lana per ora non la toccare,quella và sostituita o lavata quando il filtro si intasa

Ti ssei organizzato per dei test?

Primo acquario

Inviato: 16/09/2017, 7:22
di BollaPaciuli
Off Topic
buongiorno cicerchia80,

Primo acquario

Inviato: 16/09/2017, 11:59
di Jaxy
Ecco dei test ne ho sentito tanto parlare ma alla fine non ho capito molto...più che altro ho visto che ci sono test tipo 6 in uno ma a me esattamente cosa servirebbe misurare???

Primo acquario

Inviato: 16/09/2017, 12:17
di roby70
Jaxy ha scritto: Ecco dei test ne ho sentito tanto parlare ma alla fine non ho capito molto...più che altro ho visto che ci sono test tipo 6 in uno ma a me esattamente cosa servirebbe misurare???
I test 6 in uno sono delle striscette che immergi in acquario e misurano: NO2- (nitriti), NO3- (nitrati), KH, GH, pH e Cloro. Il test del cloro è inutile perchè tanto evapora. Per misurare NO2- ed NO3- vanno anche bene ma per KH, GH e pH sono poco leggibili almeno all'inizio.
La cosa migliore sarebbe prendere i test a reagente di NO2-, NO3- , KH e GH mentre per il pH la cosa migliore è un pH-metro elettronico che trovi online a circa 10€ che se tenuto bene ti dura una vita.
Se poi parliamo di marche dei test Sera e Jbl sono forse le più gettonate ma molti usano Aquili (che costano meno) e si trovano bene.
Per approfondimenti... test per acquario

Primo acquario

Inviato: 17/09/2017, 11:44
di Jaxy
Altra domanda...quando ho comprato l'acquario ne lo hanno venduto insieme al filtro (nella foto) che tutte le specifiche per il cambio delle varie parti...secondo voi è da seguire?

Primo acquario

Inviato: 17/09/2017, 11:45
di Jaxy
Praticamente mi dicono di cambiare la lana una volta a settimana...

Primo acquario

Inviato: 17/09/2017, 11:58
di roby70
Allora... non mettere la spugna nera (biocarb) e quella verde (nitrax); al loro posto metti delle spugne blu normali.
Nel cestello inferiore al posto delle spugne metti degli altri cannolicchi in una retina, ad esempio sono perfetti i sera siporax mini.
Qua è spiegato meglio Filtri juwel BioFlow One e BioFlow 3.0

Primo acquario

Inviato: 17/09/2017, 12:17
di BollaPaciuli
Jaxy ha scritto: Praticamente mi dicono di cambiare la lana una volta a settimana...
È l'unica parte che ha un senso.. tra 1 e 4 settimane vedrai tu in base a quanto ti si sporca.

Per il resto si considera la portata in uscita dalla pompa. Se cala molto è ora di lavare qualche spugna. Sostituzione verso 1 volta all'anno

Primo acquario

Inviato: 23/09/2017, 22:12
di Jaxy
Dunque vi aggiorno un pò sui miei progressi!
Ho finalmente inserito i pesciolini e fatto anche il mio primo cambio d'acqua...praticamente casa è esplosa!!! Acqua ovunque :D
Alla fine la convivenza e questa (dettata anche dalla disponibilità del negozio)
10 barbo dorato
15 neon
15 guppy (10 femmine e 5 maschi)
10 gamberetti trasparenti
3 lumache
1 pulitore (quello con la bocca tipo a ventosa...non ricordo il nome)
Nel mentre su quasi tutte le piante sono venute fuori alghe tipo capelli (però sembra che i guppy le mangino)
A me sembravano troppi ma il negoziante mi ha detto che in 240 litri staranno comodi...voi che dite?