Pagina 5 di 7
nuovo progetto 150l, idee?
Inviato: 02/10/2017, 20:24
di Alex_N
Monica ha scritto: ↑Alex ciao quando ho letto il tuo Topic non chiedermi perchè,non lo sò mi sono venuti in mente i Killi,un allestimento semplice qualche radice con incollati dei muschi,foglie sul fondo e acqua ambrata,galleggianti a radici lunghe,niente CO
2 e volendo niente filtro @
Alex_N hai qualche dritta in base ai valori?anche modificandoli magari un pò
Mi sa che sono arrivato tardi... ero tutto preso tra gli ultimi esami e l'arrivo dei
Nothobranchius guentheri 'ZAN 2014/2'...
Comunque per i valori... con pH acido-neutro sarebbero stati bene diversi africani, dovrei vedere per le durezze ma con le specie più comuni non sono granché rilevanti.
EDIT: ho sbagliato a leggere, vedo pH 7.7, forse molti Nothobranchiidae stanno bene anche con valori basici... ma a questo punto penserei anche ai
Poropanchax normani o agli
Aphanius (spazio permettendo per questi ultimi, ho sorvolato sulle dimensioni della vasca), potrei citarne altri ma alla fine sono un neofita pure io in questo campo, mi nutro delle esperienze di altri...
nuovo progetto 150l, idee?
Inviato: 02/10/2017, 20:29
di Monica
Alex_N ha scritto: ↑02/10/2017, 20:24
Mi sa che sono arrivato tardi
Non è detto...intanto grazie
Posted with AF APP
nuovo progetto 150l, idee?
Inviato: 08/01/2018, 12:53
di Alex
Alex_N ha scritto: ↑Monica ha scritto: ↑Alex ciao quando ho letto il tuo Topic non chiedermi perchè,non lo sò mi sono venuti in mente i Killi,un allestimento semplice qualche radice con incollati dei muschi,foglie sul fondo e acqua ambrata,galleggianti a radici lunghe,niente CO
2 e volendo niente filtro @
Alex_N hai qualche dritta in base ai valori?anche modificandoli magari un pò
Mi sa che sono arrivato tardi... ero tutto preso tra gli ultimi esami e l'arrivo dei
Nothobranchius guentheri 'ZAN 2014/2'...
Comunque per i valori... con pH acido-neutro sarebbero stati bene diversi africani, dovrei vedere per le durezze ma con le specie più comuni non sono granché rilevanti.
EDIT: ho sbagliato a leggere, vedo pH 7.7, forse molti Nothobranchiidae stanno bene anche con valori basici... ma a questo punto penserei anche ai
Poropanchax normani o agli
Aphanius (spazio permettendo per questi ultimi, ho sorvolato sulle dimensioni della vasca), potrei citarne altri ma alla fine sono un neofita pure io in questo campo, mi nutro delle esperienze di altri...
Monica ha scritto: ↑Alex_N ha scritto: ↑02/10/2017, 20:24
Mi sa che sono arrivato tardi
Non è detto...intanto grazie
Posted with AF APP
infatti non è detto!!

riesumo il post perché probabilmente giovedì vado a ritirare una vasca 80x40x70 compresa di mobile!! trovata a poco su subito.it.
Imprevisti permettendo, a breve potrò partire col progetto! Vista l'altezza pensavo di non riempirla tutta ma di utilizzarne una parte per tenere piante emerse... originariamente era una tartarughiera. Vediamo un po' quando la porto a casa \:D/
nuovo progetto 150l, idee?
Inviato: 08/01/2018, 15:12
di Monica
A ma ci sei

bentornato @
Alex attendiamo buone nuove

nuovo progetto 150l, idee?
Inviato: 08/01/2018, 15:13
di Alex
Monica ha scritto: ↑A ma ci sei

bentornato @
Alex attendiamo buone nuove

Ci sono ci sono! Vi avevo detto.che avrei avuto bisogno di un po' di tempo per organizzarmi

nuovo progetto 150l, idee?
Inviato: 09/01/2018, 11:24
di Alex
Mi ero sbagliato, la vasca é 80x40x40

Infatti mi sembravano strane come misure......
nuovo progetto 150l, idee?
Inviato: 09/01/2018, 11:29
di roby70
Alex ha scritto: ↑Mi ero sbagliato, la vasca é 80x40x40
Più bassa, più facile metterci le mani dentro per potare

nuovo progetto 150l, idee?
Inviato: 09/01/2018, 11:31
di Alex
roby70 ha scritto: ↑Alex ha scritto: ↑Mi ero sbagliato, la vasca é 80x40x40
Più bassa, più facile metterci le mani dentro per potare

Si sì quell’io sicuramente

mo non so quanto dovrò potare in una vasca del genere ma.....

vediamo come si evolve il progetto!
Aggiunto dopo 28 minuti 56 secondi:
@
Monica scusa dopo tutto sto tempo mi son perso dei pezzi

ma per i Brachygobius doriae va bene la mia acqua di rete? (se necessario te la riposto, l'avevo postata qualche pagina fa) o devo tagliare con osmosi? La vasca alla fine sarà sui 100 litri lordi comunque, dovrebbe andare bene come dimensioni per loro ...
Non so se alla fine metterò le mangrovie purtroppo

vorrei chiudere l'acquario perché l'altra vasca che ho in casa ho dovuto chiuderla, ci entrava veramente troppa polvere e temo abbia dato problemi alle piante...
nuovo progetto 150l, idee?
Inviato: 09/01/2018, 13:47
di Monica
Ci vuole sale marino,due cucchiai ogni dieci litri d'acqua se lo fai monospecifico

vendiamo se @
lorenzo165 ha voglia di darci una mano nell'allestimento,li alleva da molto più tempo di me e magari ha qualche dritta in più da darci

nuovo progetto 150l, idee?
Inviato: 09/01/2018, 15:48
di Alex
Monica ha scritto: ↑Ci vuole sale marino,due cucchiai ogni dieci litri d'acqua se lo fai monospecifico

vendiamo se @
lorenzo165 ha voglia di darci una mano nell'allestimento,li alleva da molto più tempo di me e magari ha qualche dritta in più da darci

Sisi per il sale ok, volevo sapere per lacqua di base se potevo cavarmela con quella di rubinetto o meno... una volta appurato questo magari apro un altro post e continuiamo lì!