Pagina 5 di 9

Impianto Osmosi per dolce e marino: le differenze

Inviato: 25/09/2017, 16:06
di Silver21100
Sini ha scritto:
Off Topic
Silver21100 ha scritto: Mi piace questo topic ^:)^


Posted with AF APP
A me piace rileggerti, Silver! :-bd
mi sento onorato.... :)

scherzi a parte , con questo topic sto scoprendo un mondo, mi sembra di capire che si tratta della versione economica di quelli che propinano per uso domestico .... è così o mi sbaglio ?

Impianto Osmosi per dolce e marino: le differenze

Inviato: 25/09/2017, 16:20
di Paky
ragazzi,
tenete conto che l'acqua distillata ha gia' una conduttivita' di 5,5 μS/cm, non 0...

Impianto Osmosi per dolce e marino: le differenze

Inviato: 25/09/2017, 16:54
di Diego
Provo a spezzare una lancia, poi può essere che mi sbagli, non avendo marino.

Posto di avere anche 5.5 µS/cm di conducibilità, ogni volta che rabbocchiamo o cambiamo l'acqua andiamo ad aumentare la conducibilità, visto che le sostanze disciolte non evaporano né vengono assorbite dal sistema-acquario (quantomeno non a livello di un dolce, dove le piante possono aspirare di tutto, compresi metalli pesanti e altre robe strane).
Quindi a lungo andare andiamo lentamente ad accumulare, poco a poco, sostanze (5 µS/cm oggi, 5 domani e così via) che possono dare noie

Impianto Osmosi per dolce e marino: le differenze

Inviato: 25/09/2017, 17:03
di Paky
Diego ha scritto: Provo a spezzare una lancia, poi può essere che mi sbagli, non avendo marino.

Posto di avere anche 5.5 µS/cm di conducibilità, ogni volta che rabbocchiamo o cambiamo l'acqua andiamo ad aumentare la conducibilità, visto che le sostanze disciolte non evaporano né vengono assorbite dal sistema-acquario (quantomeno non a livello di un dolce, dove le piante possono aspirare di tutto, compresi metalli pesanti e altre robe strane).
Quindi a lungo andare andiamo lentamente ad accumulare, poco a poco, sostanze (5 µS oggi, 5 domani e così via) che possono dare noie
Non fraintendermi, Diego... 5.5 µS/cm e' la conducibilita' dell'acqua pura! Piu' sotto non si puo' andare, e apportando nuova acqua a 5.5 µS/cm non si accumula niente, perche' e' comunque pura....

Impianto Osmosi per dolce e marino: le differenze

Inviato: 25/09/2017, 17:05
di Diego
Ne so talmente tanto a riguardo che ho pure sbagliato il numero ~x(
Vabbè, leggete il mio post come se al posto di 5.5 fosse scritto un altro numero molto basso ma che implica presenza non nulla di sostanze


Posted with AF APP

Impianto Osmosi per dolce e marino: le differenze

Inviato: 25/09/2017, 17:17
di Guybrush
Diego ha scritto: Ne so talmente tanto a riguardo che ho pure sbagliato il numero ~x(
Vabbè, leggete il mio post come se al posto di 5.5 fosse scritto un altro numero molto basso ma che implica presenza non nulla di sostanze


Posted with AF APP
Facendo un cambio (non un semplice rabbocco), tolgo sostanze oltre a potenzialmente reinserirle.
Quindi non sto facendo accumulare nulla.

Ma nel marino la vasca è aperta e i rabbocchi sono cospicui...

Impianto Osmosi per dolce e marino: le differenze

Inviato: 25/09/2017, 21:48
di Diego
Guybrush ha scritto: Ma nel marino la vasca è aperta e i rabbocchi sono cospicui...
È questo che mi pone qualche dubbio, ma a livello meramente speculativo, non avendo alcuna esperienza di allestimento marino.

Impianto Osmosi per dolce e marino: le differenze

Inviato: 25/09/2017, 22:29
di trotasalmonata
Paky ha scritto: ragazzi,
tenete conto che l'acqua distillata ha gia' una conduttivita' di 5,5 μS/cm, non 0...
Questo è interessante. Acqua pura al 100% ha conducibilità 5,5 . Mi dai una spiegazione? Colpa della materia oscura?

Quindi una ottima acqua ad osmosi che conducibilità ha?
A che conducibilità dovrei restituire l'acqua al negoziante rovesciandogliela in testa?

Impianto Osmosi per dolce e marino: le differenze

Inviato: 25/09/2017, 22:44
di Paky
trotasalmonata ha scritto:
Paky ha scritto: ragazzi,
tenete conto che l'acqua distillata ha gia' una conduttivita' di 5,5 μS/cm, non 0...
Questo è interessante. Acqua pura al 100% ha conducibilità 5,5 . Mi dai una spiegazione? Colpa della materia oscura?
della materia oscura riparliamo da domani ;)
Comunque, mi sono sbagliato con le unità di misura... #-o #-o 5,5μS/metro, non cm... Quindi 0,055μS/cm....


Posted with AF APP

Impianto Osmosi per dolce e marino: le differenze

Inviato: 25/09/2017, 22:47
di trotasalmonata
Paky ha scritto:
trotasalmonata ha scritto:
Paky ha scritto: ragazzi,
tenete conto che l'acqua distillata ha gia' una conduttivita' di 5,5 μS/cm, non 0...
Questo è interessante. Acqua pura al 100% ha conducibilità 5,5 . Mi dai una spiegazione? Colpa della materia oscura?
della materia oscura riparliamo da domani ;)
Comunque, mi sono sbagliato con le unità di misura... #-o #-o 5,5μS/metro, non cm... Quindi 0,055μS/cm....


Posted with AF APP
Ok, così ha più senso... :D