Valori acqua e azoto basso
Inviato: 26/11/2017, 10:42
FrancescoFabbri, ecco le foto fatte stamattina....
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Leggi qui
Sotto al fondo inerte c'è il fondo apposta quello nutriente... per via degli stick npk fatto venerdi come mi avevavate detto.. della marca compo... quelli verdi...FrancescoFabbri ha scritto: ↑Leggi qui
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
A proposito.. sto guardando meglio le foto e il tuo profilo... Nel tuo profilo si vede che hai un fondo inerte, quindi alcune piante potrebbero avere problemi a nutrirsi, visto che cercano la maggior parte dei nutrienti nel substrato.
Le hai per caso fertilizzate in precedenza con qualche prodotto anche commerciale da interrare sotto le radici?
Se non hai nulla a disposizione e non hai mai fertilizzato nel substrato potresti controllare intanto in casa se hai degli stick NPK, di cui si parla nel protocollo PMDD - Protocollo avanzato![]()
Se tu ce li avessi, facci una foto della loro composizione così ci assicuriamo che siano utilizzabili
Eccomi, sto pure imparando ad usare il forum... ho fatto come mi hai detto... magnesio, ferro e potassio... + NKP.....FrancescoFabbri ha scritto: ↑Purtroppo ho avuto da fare in questi ultimi giorni e mi sono perso un pochino tuttoBebo75 ha scritto: ↑FrancescoFabbri, ciao, che mi dici? come posso usare i fertilizzanti? in 50 litri di acqua non saprei proprio da dove iniziare.....
però mi pare che le piante stiano un po meglio a vederle.... domani sera se dici posto le nuove foto delle piante di la...
nel frattempo un ml al giorno e di fluorish excel.... altro non ho fatto....
Parametri stabili in tutti i valori....
Io quindi farei questa prova per iniziare:
-2ml di cifo magnesio
-Per il ferro ci vorrebbe il test (Test per il ferro)... Perché non puoi aiutarti con l'arrossamento. Comunque adesso che le piante ne hanno bisogno farei tipo 0,3 ml di cifo Ferro per iniziare (eventualmente ad aumentare siamo sempre in tempo)
- 3 ml cifo potassio
Per adesso facciamo così![]()
Stai qualche giorno con le mani in tasca senza fertilizzare e controlla se le piante mostrano segni di ripartenza
Per l'Alternanthera, Crypto, Sagittaria e tutte le altre piante che preferiscono crescere nutrendosi prevalentemente dalle radici ti converrebbe interrarne loro vicino un pezzetto di stick NPK. Per intenderci sono quelli citati i questo articolo (io ti consiglio i compo verdi):
PMDD - Protocollo avanzato
Hai dietro un conduttivimetro? Se sì, misura la conducibilità prima della fertilizzazione, dopodiché rimisurala dopo due giorni.
Nel passare dei giorni successivi se vedi calare il valore della conducibilità, vuol dire che le piante stanno assorbendo dalla colonna per crescere
Allora ti chiedo un'altra cosa... Da quanto è allestito l'acquario? Quale fondo fertilizzato hai usato di preciso?Bebo75 ha scritto: ↑Sotto al fondo inerte c'è il fondo apposta quello nutriente... per via degli stick npk fatto venerdi come mi avevavate detto.. della marca compo... quelli verdi...
L'unico problema e che forse lo spessore del fondo inerte è leggermente troppo.... ma ormai credo che le radici lo abbiano superato andando a trovare il fondo fertilizzante...
Bene
Fermo lì.. credo di essermi espresso male... magnesio potassio e ferro li ho messi nelle dosi che tu mi hai detto mentre azoto e fosforo neppure aperti....FrancescoFabbri ha scritto: ↑Allora ti chiedo un'altra cosa... Da quanto è allestito l'acquario? Quale fondo fertilizzato hai usato di preciso?Bebo75 ha scritto: ↑Sotto al fondo inerte c'è il fondo apposta quello nutriente... per via degli stick npk fatto venerdi come mi avevavate detto.. della marca compo... quelli verdi...
L'unico problema e che forse lo spessore del fondo inerte è leggermente troppo.... ma ormai credo che le radici lo abbiano superato andando a trovare il fondo fertilizzante...
Magari cerca di aggiornare il tuo profilo per quanto puoi aggiungendo anche questa cosa... ;)Prima che tu me lo dicessi credevo che tu avessi avuto un fondo inerte
Bene
Direi che per adesso hai messo quasi tutto... Quindi se le piante non crescono è per causa della poca luce o per via che manca ancora qualcos'altro
Quello che non hai inserito consideravo che c'era già nell'acqua
Pianto. Una cosa cosa per volta
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Allora ti chiedo un'altra cosa... Da quanto è allestito l'acquario? Quale fondo fertilizzato hai usato di preciso?
Acquario allestito il 23/09/2017. Fertilizzante: Acquabasis Plus della JBL sacco da 5 L. Grazie e ciaoFrancescoFabbri ha scritto: ↑Quello che non hai inserito consideravo che c'era già nell'acquaSon io che mi son espresso da cani
Pianto. Una cosa cosa per volta
Prima cerca di darmi le informazioni che ti stavo chiedendo poco sopra:FrancescoFabbri ha scritto: ↑Allora ti chiedo un'altra cosa... Da quanto è allestito l'acquario? Quale fondo fertilizzato hai usato di preciso?
Bingo
Ciao, si gli stick li avevo messi ancora una settimana e mezza fa quando me lo hai detto.FrancescoFabbri ha scritto: ↑Bingo
Il substrato fertilizzante che hai messo non contiene né nitrati e né fosfati... Quindi senza di quelli, che i magnano le piante?
Con il fondo così nuovo per adesso le piante come la crypto, l'Alternanthera e altre non riescono a prendere nutrimento dalle radici sotto forma di azoto e fosforo
Detto questo... io ti consiglio di interrare un frammento di stick (tipo massimo un terzo di stick) a circa 2 - 3 cm di distanza dalla base di queste piante:
- Alternanthera;
- Cryptocoryne (a proposito.. leggi questo interessante articolo, qualora non te lo avessi già linkato Allelopatia tra le piante d'acquario)
- Eleocharis parvula (sotto di essa invece sotterra solo dei minuscoli frammenti proprio sotto ogni cespuglietto che c'è)
- Entrambe le Hygrophila;
- Sagittaria
Probabilmente dovrebbero aumentare molto di più il loro tasso di crescita
Intanto... la Limnophila come sta crescendo?