Primo acquario da neofita

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario da neofita

Messaggio di gem1978 » 16/03/2018, 18:10

Quello che smuove meno acqua? :-?
Davvero non saprei dirti...

Post in tecnica?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
davideprotano
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/03/18, 11:13

Primo acquario da neofita

Messaggio di davideprotano » 16/03/2018, 18:21

gem1978 ha scritto: Quello che smuove meno acqua? :-?
Davvero non saprei dirti...

Post in tecnica?
Cavolo perché il tetra startline mi dava un filtro, ma stavo pensando di prendere un cubo 30x30x35 ma non so che filtro.metterci

Avatar utente
davideprotano
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/03/18, 11:13

Primo acquario da neofita

Messaggio di davideprotano » 27/03/2018, 9:31

Questa la situazione adesso, quella verde è un egeria densa , un mio amico mi ha dato questo rametto, non ho trovato la cerato per adesso, consigli ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Primo acquario da neofita

Messaggio di Alix » 27/03/2018, 9:43

Io mi sono procurata tutte le piante sul mercatino del forum, se non sbaglio qualcuno stava portando del cerato! Anche il muschio si trova facilmente e su quella bella roccia ci vedrei bene qualche ciuffetto! O una piccola anubias (non ha bisogno il fondo fertile e puoi anche legarla ad un ramo, se lo vuoi mettere o aggrappata alla roccia o piantata nella ghiaia)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario da neofita

Messaggio di BollaPaciuli » 27/03/2018, 9:56

davideprotano ha scritto: quella verde è un egeria densa , un mio amico mi ha dato questo rametto, non ho trovato la cerato per adesso, consigli ?
Egeria e cerato insieme no...allelopatia bi.direzionale
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
davideprotano
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/03/18, 11:13

Primo acquario da neofita

Messaggio di davideprotano » 27/03/2018, 10:09

ok, nel caso trovassi il cerato toglierei la denza, che dite vi piace l'acquario ? ho usato acqua d'osmosi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario da neofita

Messaggio di roby70 » 27/03/2018, 10:30

Scusa ma hai riempito solo con acqua d’osmosi? O con quella hai usato altra acqua o i sali :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
davideprotano
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/03/18, 11:13

Primo acquario da neofita

Messaggio di davideprotano » 27/03/2018, 10:46

roby70 ha scritto: Scusa ma hai riempito solo con acqua d’osmosi? O con quella hai usato altra acqua o i sali
ho usato l'acqua che mi esce dal rubinetto, ho l'impianto che mi purifica l'acqua del rubinetto direttamente e ho usato quello, è un sistema a lampada uv non ti so dare dati tecnici perchè non ho trovato l'impianto su internet è della pureitalia

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
http://www.acquepureitalia.com/come/osmosi-inversa.html dovrebbe essere questo

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario da neofita

Messaggio di roby70 » 27/03/2018, 11:36

Praticamente quindi hai inserito un'acqua senza sali :-??
Hai dei test per misurare GH, KH e conducibilità?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
davideprotano
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/03/18, 11:13

Primo acquario da neofita

Messaggio di davideprotano » 27/03/2018, 16:46

roby70 ha scritto: Praticamente quindi hai inserito un'acqua senza sali
Hai dei test per misurare GH, KH e conducibilità?
non ancora , mi devono arrivare, eppure ho letto su internet su molti siti che dicevano che l'acqua d'osmosi è perfetta per betta

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GranPa e 6 ospiti