Allestimento Acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Allestimento Acquario

Messaggio di Gallo88 » 05/07/2018, 0:28

Eccomi qua,
Finalmente dopo tanto peregrinare la vasca è ALLESTITA \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/
BC69922F-F2AE-4CED-A8E5-DDC87D4DFA60.jpeg
09F773D8-CBD6-45F9-81E5-4F98C7713B7A.jpeg
AB8E5A7C-54B9-404C-B682-0B3E3991AA1A.jpeg
Caratteristiche:

- Vasca 120x50x50 con fori per carico e scarico sul fondo Spessore vetro 12mm
- filtro Oasi Biomaster Thermo 600 con riscaldatore annesso da 300 watt
- lampada LED 120 cm AQL da 36 watt
- Legni africani (dovrebbero essere redwood se non sbaglio) scelti per evitare il più possibile acqua color ambra
- 10 anubias di varie dimensioni
- 20 kg di ghiaia fine bios


Il filtro dispone di un pre-filtro, l’idea è quella di essere molto puntuale con le manutenzioni della vasca, per questo motivo ho lasciato l’ordine predisposto della casa produttrice per i 5 scomparti (fondo cannolicchi), lo strato di spugne intermedio è stato sostituito da Biopellet per nitrati e fosfati.

Vasca riempita per metà con acquedotto e altra metà con acqua osmotica.

Ho inserito un prodotto per eliminare il cloro e un altro prodotto per favorire la proliferazione dei batteri, nonostante questo inserirò i pesci non prima di settembre. (Scelta saggia ma la scimmia di popolarlo è tanta :(|) ... la combatterò)

I padroni dell’acquario saranno naturalmente i Discus, devo ancora scegliere nel dettaglio quale specie/colorazione inserire (naturalmente si accettano consigli) il numero varierà da 6 a 8 esemplari...
Sono conscio che l’ideale sarebbe garantirgli quei 50 lt cadaunoe perciò 6 Discus... (altra scimmia da combattere :(|) :D )

I Coinquilini saranno 6/8 Corydoras julii

Per completare l’allestimento vorrei inserire del muschio dove i due legni si “abbracciano” (credo che propenderò per lo sparky) e delle dragonstones probabilmente ricoperte da muschio a piedi dei legni

Tutto è stato studiato per i Discus, da qui la scelta di un allestimento minimal ed elegante (mi piace veramente tanto) e da qui anche la scelta delle piante...
Equilibrio tra luce, temperatura, salute del pesce, CO2 etc etc sarebbe davvero stato troppo complicato e pressochè utopico per uno alle prime armi come me, quindi ho scelto di inserire solo un mix di anubias in grado si sopportare sia le alte temperature che le poche ore di luce.
Ho iniziato con un fotoperiodo di 3/4 ore con l’idea di mantenerlo costante...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Allestimento Acquario

Messaggio di Gallo88 » 06/09/2018, 18:28

Eccoci qua con degli aggiornamenti \:D/ \:D/ \:D/

Questa è la vasca dopo 2 mesi dall’avvio
BF2F32D1-CF6A-443D-A00F-43D2E13012DE.jpeg
Avevo sottovalutato l’estate e il suo caldo; non è stato facile mantenere l’acqua sotto i 30 gradi e siccome non me la sono sentita di tenere il condizionatore acceso tutto il giorno “solo” per non innalzare la temperatura in acquario, nei periodi più torridi inserivo in vasca una bottiglia d’acqua ghiacciata...
I risultati erano ottimi perché la temperatura variava dai 28,5 ai 29 con un cambio bottiglia giorno...

Tornato dalle ferie, è giunto finalmente il tempo di inserire qualche pesce in vasca...
Mi ero prefissato di inserire dai 6/8 cory julii ma arrivato in negozio ho preso tutti quelli che aveva: 11 cory ;)

Ecco un piccolo assaggio (spero di riuscire ad allegare foto migliori di questa)
FC432198-1AA2-4F34-8A79-3B1A989D14D5.jpeg
Sono conscio del fatto che i cory alle temperature dei Discus non stiano proprio benissimo quindi il mio plan è quello di alzare la temperatura gradualmente per dar loro la possibilità di prendere familiarità il più possibile e di conseguenza soffrire il meno possibile (speriamo bene)
Al momento la temperatura è di 24,5; sicuramente non inserirò i Discus prima di 15 gg ma il top sarebbe 40gg per innalzare la temperatura di mezzo grado ogni 5 giorni.

GL to Me 😜
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento Acquario

Messaggio di roby70 » 06/09/2018, 19:33

Gallo88 ha scritto: nei periodi più torridi inserivo in vasca una bottiglia d’acqua ghiacciata...
I risultati erano ottimi perché la temperatura variava dai 28,5 ai 29 con un cambio bottiglia giorno...
Direi di evitarlo con dentro i pesci per evitargli sbalzi termici che posso essere fatali.

Le piante però mi sembrano pochine.. qualche rapida la aggiungerei ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Allestimento Acquario

Messaggio di Gallo88 » 06/09/2018, 19:48

roby70 ha scritto:
Gallo88 ha scritto: nei periodi più torridi inserivo in vasca una bottiglia d’acqua ghiacciata...
I risultati erano ottimi perché la temperatura variava dai 28,5 ai 29 con un cambio bottiglia giorno...
Direi di evitarlo con dentro i pesci per evitargli sbalzi termici che posso essere fatali.
Grazie del consiglio @roby70
Ma quindi per la prossima estate quali sono le alternative???
Sono sicuro che anche il prossimo anno sarà la stessa storia, se non intervengo la temperatura dell’acqua salirà da certo sui 30 gradi (temo anche oltre)
Solo i Discus sopporterebbero certe temperature, Anubias e Cory andrebbero sicuramente a c..i
Le piante però mi sembrano pochine.. qualche rapida la aggiungerei ;)
Cosa mi consigli?
Vorrei evitare le galleggianti, non ne sono grande amante...

Avevo già in previsione di aggiungere qualche anche altra Anubias

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento Acquario

Messaggio di roby70 » 06/09/2018, 19:54

Gallo88 ha scritto: Ma quindi per la prossima estate quali sono le alternative???
Ventole :D Raffreddare l'acquario con le ventole ...
Gallo88 ha scritto: Cosa mi consigli?
Vorrei evitare le galleggianti, non ne sono grande amante...
Come aveva scritto prima cicerchia Egeria e Vallisneria sopportano bene le temperature alte.

Una domanda: ma come mai hai preso i cory julii? Erano meglio gli sterbai con i Discus.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Gallo88 (06/09/2018, 22:49)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Allestimento Acquario

Messaggio di Gallo88 » 06/09/2018, 22:43

Ventole :D Raffreddare l'acquario con le ventole ...
Grazie @roby70 molto interessante; oltretutto credevo che l'apporto delle ventole fosse più basso, la mia concezione era che potessero abbassare solo di 1 grado la temperatura ambiente.
Devo ricredermi è una soluzione che potrebbe davvero fare al caso mio *-:)

Una domanda: ma come mai hai preso i cory julii? Erano meglio gli sterbai con i Discus.

eeeeh lo so magari ~x( ma i julii mi fanno letteralmente impazzire...
Guarda come sono belli, non ho saputo resistere (è una mezza ca....ta lo so)
C7808ABF-5FDA-4084-9E4F-8C0EE8B00BDA.png
751A7AD1-A58D-4727-ACB6-EC373C25F017.jpeg
Come aveva scritto prima cicerchia Egeria e Vallisneria sopportano bene le temperature alte.
Non a caso ho lasciato per ultimo questo passaggio.
Ti spiego il mio thinking process:
cosa penso mi comporterebbe l'inserimento di Egeria e Vallisneria???
Probabilmente dovrei integrare CO2 ma soprattutto dovrei aumentare le ore di fotosintesi, nel mio immaginario passando da 4 a 8.
4 sono le ore di luce che ho al momento e ipotizzo di mantenere costanti nel tempo.

Cosa comporterebbero 8 ore di luce?
Influirebbero negativamente sui Discus.
Detto questo siccome ruota tutto intorno a loro, mi sono sentito "costretto" a progettare una vasca con piante che potessero resistere alla temperatura di 28 °C e che non necessitassero di più di 4 ore di luce.
Con queste restrizioni mi è venuta in mente solo l'Anubias

Ho preso un abbaglio? b-(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento Acquario

Messaggio di gem1978 » 07/09/2018, 4:09

Gallo88 ha scritto: e che non necessitassero di più di 4 ore di luce.
Perché i discus non dovrebbero poter stare oltre 4 ore alla luce?
Gallo88 ha scritto: Vorrei evitare le galleggianti,
Danno una grande mano e sono quasi necessarie nel tuo caso per fare ombra alle anubias, oltre che creare zone d'ombra anche per i discus

Aggiunto dopo 31 minuti 27 secondi:
Gallo88 ha scritto: Probabilmente dovrei integrare CO2
Perché?
Gallo88 ha scritto: ma i julii mi fanno letteralmente impazzire...
Guarda come sono belli, non ho saputo resistere (è una mezza ca....ta lo so)
8-|

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Gallo88 (07/09/2018, 18:12)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Allestimento Acquario

Messaggio di Gallo88 » 07/09/2018, 18:11

Ciao @gem1978 grazie per essere intervenuto
gem1978 ha scritto:
Gallo88 ha scritto: e che non necessitassero di più di 4 ore di luce.
Perché i discus non dovrebbero poter stare oltre 4 ore alla luce?
Gallo88 ha scritto: Vorrei evitare le galleggianti,
Danno una grande mano e sono quasi necessarie nel tuo caso per fare ombra alle anubias, oltre che creare zone d'ombra anche per i Discus
Questi aspetti sono molto legati tra di loro; Dagli articoli letti mi è parso di capire che i Discus siano molto sensibile alla luce...
Quindi molto banalmente ho pensato meno li espongo alla luce e meglio stanno...
L’alternativa ripari creando zone d’ombra con piante galleggianti non mi piace proprio...

Ci sono altre alternative?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento Acquario

Messaggio di gem1978 » 07/09/2018, 19:10

Gallo88 ha scritto: Discus siano molto sensibile alla luce...
Quindi molto banalmente ho pensato meno li espongo alla luce e meglio stanno...
L’alternativa ripari creando zone d’ombra con piante galleggianti non mi piace proprio...
Dobbiamo fissare un obiettivo... e uno dei nostri principi ispiratori pone come obiettivo di fare in modo che i nostri ospiti pinnuti stiano bene.

I discus amano zone "ombreggiate" non poche ore di luce . Capirai bene che sono due cose diverse.

Tra l'altro in natura, alle latiduni dei loro habitat, il caso che si verifichi un fotoperiodo così ridotto è prossimo a zero...

Quello che voglio dirti che sarebbe uno stress per i pesci, oltre che per le piante che non avrebbero luce per crescere e/o sopravvivere :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Oltre al fatto che le piante galleggianti danno una grossa mano alla gestione della vasca.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Gallo88 (07/09/2018, 21:32)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Allestimento Acquario

Messaggio di Gallo88 » 08/09/2018, 17:34

gem1978 ha scritto:
Gallo88 ha scritto: Discus siano molto sensibile alla luce...
Quindi molto banalmente ho pensato meno li espongo alla luce e meglio stanno...
L’alternativa ripari creando zone d’ombra con piante galleggianti non mi piace proprio...
Dobbiamo fissare un obiettivo... e uno dei nostri principi ispiratori pone come obiettivo di fare in modo che i nostri ospiti pinnuti stiano bene.

I discus amano zone "ombreggiate" non poche ore di luce . Capirai bene che sono due cose diverse.

Tra l'altro in natura, alle latiduni dei loro habitat, il caso che si verifichi un fotoperiodo così ridotto è prossimo a zero...

Quello che voglio dirti che sarebbe uno stress per i pesci, oltre che per le piante che non avrebbero luce per crescere e/o sopravvivere :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Oltre al fatto che le piante galleggianti danno una grossa mano alla gestione della vasca.
😩😩😩😩😩😩
Avete tutti maledettamente ragione con queste piante galleggianti, cercavo un compromesso perché esteticamente non mi piacciono per niente...

Indagherò più fondo per trovarne una tipologia più “carina”


Aggiungo altra carne al fuoco...
Ho effettuato i test di GH e KH con questi risultati rispettivamente 6 e 5.5
Come andiamo? 😅
È la prima volta che faccio dei test, non sono per niente pratico

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 14 ospiti