Consigli sulla fertilizzazione
Inviato: 07/01/2019, 13:48
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
No. non sono esattamente dei sostitutivi, in quanto non producono CO2. La glutaraldeide (di cui si compongono questi prodotti) fornisce carbonio, ma essendo di per se un disinfettante ospedaliero, potrebbe rappresentare un problema per il filtro. In linea generale, noi ne sconsigliamo l'uso
Beh, l'aumento delle lumache non è né positivo né negativo. Significa che loro stanno bene (il che è positivo) e che trovano molto da mangiare.
Probabilmente è successo quel che dicevi tu prima: piantando le nuove piantine hai smosso il fondo vicino alle tabs interrate. Non è un dramma, ma sarebbe meglio evitarlo. Ricorda di spingere sempre le sfere ben in profondità!
Mi associo
Vedi che serviva qualcuno che ne sapesse di piante?
non ci scommetterei!
alcuni elementi puoi darli già ora, tipo il Mg ed il K (che apporta anche un poco di NO3-) ed il P, idem il Fe ed i micro (rinverdente). L'unico davvero problematico e per cui ti tocca aspettare è l'azoto in forma organica o ammonica perché finché non è tutto ben maturo (filtro e vasca) il ciclo dell'azoto sarà abbastanza lento e quindi rischi picchi indesiderati di NO2- o accumuli di NH3 ed Urea (andando a ritroso rispetto al ciclo dell'azoto)
esatto, se hai un vano pompa accessibile senza dover scoperchiare nulla puoi anche metterli li, almeno si mescolano per bene.
Quindi ti consiglierei di:
fidati: diluiscilo ed usa le pipette o le siringhe graduare senza ago!
Avevo già provato ma... la conducibilià rimane semre troppo alta per esser sicuro che non ci siano problemi, alla fine l'ho usata per le acidofile in vaso che hanno molto apprezzato!
Il rinverdente ne da di più rispetto al ferro chelato della cifo.