Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Messaggio di gem1978 » 28/05/2019, 6:54

TommasoLB ha scritto: Sono a 1100 adesso. Questo mi manda in crisi, e non so di chi sospettare.
I rabbocchi con che acqua li fai?
TommasoLB ha scritto: Non so che fondo ho messo,
Non ricordi neppure la marca o altro?
TommasoLB ha scritto: le rocce di gabbro
Leggo in quello che hai postato: calcico-sodici.

Fai un giro di test completo? Sarebbe decisamente meglio farlo con i reagenti.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
TommasoLB
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 29/03/19, 13:10

Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Messaggio di TommasoLB » 28/05/2019, 9:59

@gem1978
Rabbocchi con demineralizzata.
Ho ritrovato la mail del fondo, è il dennerle scaper's soil.
Oggi porto l'acqua in negozio e faccio fare un test completo :)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Primo acquario: Caridina e Boraras. Consigli?

Messaggio di Alix » 28/05/2019, 10:38

"Scaper‘s Soil ha proprietà attive di scambio ionico. In tal modo riduce il valore pH e lo stabilizza nell’area acida (circa pH 6,0-6,5). Contemporaneamente riduce la durezza carbonatica, a seconda dell’acqua di partenza fino a quasi 0 °d KH, rendendo così l’acqua molto più morbida. Funge inoltre da fonte naturale di preziosi acidi umici e fulvici, senza colorare l’acqua."

Non conoscevo il fondo e sono andata a guardare sul sito dennerle, riporto qui cosa ho trovato in scheda tecnica. È un fondo che lavora in scambio ionico, anche le tue rocce potenzialmente potrebbero comportarsi in questa maniera perciò non escludo che non sarà facile venirne a capo... Sopratutto qualcosa si comporta da allofano (cioè assorbe ioni positivi),potrebbero aver assorbito l'eccesso di sodio in avvio per poi restituirlo in quando cerchi di toglierlo
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], roby70 e 7 ospiti