I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 19/06/2019, 13:36
Giueli ha scritto: ↑PS A chi dice che il recessivo si elimina: sì se parli solo del colore... Ma in generale ogni soggetto, Mendel o no, avrà sempre caratteri recessivi e dominanti. Sì era partiti semplicemente da qui...
Non è vero... altrimenti non esisterebbero omozigoti dominanti per un determinato carattere ,e questo vale per tutti i caratteri...non solo per il fenotipo del colore...ma a lavare i ricchie aru ciucciu ammalii sulu acqua e saponi.[/quote]
Giueli
Lasciamo stare che tanto siamo clamorosamente OT, ed è inutile proseguire
L'importante è che non passi l'idea che se uno ha una moria inspiegabile di pesci, non vada cercando le cause nelle leggi Mendeliane di sti consanguinei che sarebbero deboli, ma piuttosto nella sua gestione
E credo che questo lo abbiamo spiegato un pò in tutte le salse, dalla mia "semplicinaggine" alle vostre più tecniche spiegazioni (per la cronaca Alix è una dottoressa) ma la cosa è ininfluente e sotto spiego perchè
► Mostra testo
OT.... esperienza mi ha dimostrato che in questo hobby comunque ha l'utilità del 4 di coppe con la briscola a denari
La persona più preparata in chimica che conosca, ha una laurea da spellafili, cerca il modo per non far inacidire il vino e beve caffè buono

... probabilmente nemmeno ha l'acquario
Stand by
cicerchia80
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 20/06/2019, 0:13
trotasalmonata ha scritto: ↑come allevare i piccoli di medaka e come selezionarli
Di per sé non è difficile, banalmente servono 2 cose..
Spazio e cibo.
Appena nati sono molto piccioli, accettano cibo in polvere da subito
Col caldo crescono molto in fretta
Non è raro vedere avannotti che crescono molto più velocemente di altri, in questo caso sarebbe meglio dividerli per non inibire ulteriormente la crescita dei più lenti.
Man mano che aumentano di taglia si procede con aumentare anche la dimensione del cibo.
Come selezione dipende da cosa si vuole ottenere.
Diciamo che di base ti mantiene un gruppo di esemplari più belli scartando quelli che non sembrano essere idonei al mantenimento o al miglioramento dei caratteri
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
Zava

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 15/02/19, 9:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longiano (FC)
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri, Anubias nana, Cryptocoryne crispatula balansae, Pistia Stratiotes, Elodea Canadensis
- Fauna: Physa marmorata, Black Helmet, Planorbarius Leopard e red, Poecilia reticulata
- Secondo Acquario: Mini Pond 500 lt Piante: iris Pseudacorus, Pontederia Cordata, Hippurys Vulgaris, Ninphaea nana, Cyperus alternifolius, Egeria Densa, Pistia Stratiotes, Vallisneria gigantea, Ceratophyllum demersum. Fauna: 4 Carassius auratus, 1 Shubunkin, Planorbarius pink, blue, red, leopard, physa
- Altri Acquari: Mini Pond 210 lt Piante: iris Pseudacorus, Pontederia Cordata, Hippurys Vulgaris, Ninphaea nana, Elodea Canadensis, Ceratophyllum demersum, Pistia Stratiotes. Fauna: 2 coppie Medaka Amber lamè. Planorbarius pink, blue, red, leopard, physa Altri 2 minipond da 50 lt uno per allevamento avannotti medaka, l’altro con un trio di Medaka Shinkai. Piante: Rotala rotundifolia, Ludwigia palustris, Dulichium Arundinaceum, Salvinia minima, Egeria densa
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Zava » 24/06/2019, 13:30
Continuano a nascere e non so più dove metterli... quindi mi affido alla selezione naturale... i grandi non predano i piccoli per ora forse proprio perché alimentati più volte al giorno... vista la diversa dimensione fra adulti e avannotti nati in periodi differenti sto alimentando con tre dimensioni diverse di cibo... P.S. Vorrei allegare video ma il filmato che ho realizzato con l’iphone non viene caricato... mi dice formato non supportato... con le foto non ho problemi...
Zava
-
Zava

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 15/02/19, 9:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longiano (FC)
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri, Anubias nana, Cryptocoryne crispatula balansae, Pistia Stratiotes, Elodea Canadensis
- Fauna: Physa marmorata, Black Helmet, Planorbarius Leopard e red, Poecilia reticulata
- Secondo Acquario: Mini Pond 500 lt Piante: iris Pseudacorus, Pontederia Cordata, Hippurys Vulgaris, Ninphaea nana, Cyperus alternifolius, Egeria Densa, Pistia Stratiotes, Vallisneria gigantea, Ceratophyllum demersum. Fauna: 4 Carassius auratus, 1 Shubunkin, Planorbarius pink, blue, red, leopard, physa
- Altri Acquari: Mini Pond 210 lt Piante: iris Pseudacorus, Pontederia Cordata, Hippurys Vulgaris, Ninphaea nana, Elodea Canadensis, Ceratophyllum demersum, Pistia Stratiotes. Fauna: 2 coppie Medaka Amber lamè. Planorbarius pink, blue, red, leopard, physa Altri 2 minipond da 50 lt uno per allevamento avannotti medaka, l’altro con un trio di Medaka Shinkai. Piante: Rotala rotundifolia, Ludwigia palustris, Dulichium Arundinaceum, Salvinia minima, Egeria densa
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Zava » 04/09/2019, 20:49
Ciao a tutti aggiorno il mio post dopo un paio di mesi di silenzio... ho avuto un'estate un pò impegnativa.... comunque sono riuscito a mantenere molto bene i miei minipond e in tutti ho avuto nuove nascite con gli avannotti che sono cresciuti molto velocemente... Al momento ho sempre i medaka amber lamè, green, shinkai e un gruppetto che ho selezionato da incroci di amber e green lamè per i quali dovrò inventare un nome. Li ho introdotti in un minipond a parte e sono curioso di vedere la prossima primavera se si riprodurranno e se conserveranno i caratteri che ho cercato di isolare... Appena riesco posterò qualche foto...
Zava
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 04/09/2019, 23:12
Aspettiamo ansiosi le foto. .

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Zava

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 15/02/19, 9:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longiano (FC)
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri, Anubias nana, Cryptocoryne crispatula balansae, Pistia Stratiotes, Elodea Canadensis
- Fauna: Physa marmorata, Black Helmet, Planorbarius Leopard e red, Poecilia reticulata
- Secondo Acquario: Mini Pond 500 lt Piante: iris Pseudacorus, Pontederia Cordata, Hippurys Vulgaris, Ninphaea nana, Cyperus alternifolius, Egeria Densa, Pistia Stratiotes, Vallisneria gigantea, Ceratophyllum demersum. Fauna: 4 Carassius auratus, 1 Shubunkin, Planorbarius pink, blue, red, leopard, physa
- Altri Acquari: Mini Pond 210 lt Piante: iris Pseudacorus, Pontederia Cordata, Hippurys Vulgaris, Ninphaea nana, Elodea Canadensis, Ceratophyllum demersum, Pistia Stratiotes. Fauna: 2 coppie Medaka Amber lamè. Planorbarius pink, blue, red, leopard, physa Altri 2 minipond da 50 lt uno per allevamento avannotti medaka, l’altro con un trio di Medaka Shinkai. Piante: Rotala rotundifolia, Ludwigia palustris, Dulichium Arundinaceum, Salvinia minima, Egeria densa
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Zava » 06/09/2019, 9:00
Come promesso lascio qualche foto dei miei Medaka...
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
I primi sono i Medaka che ho ribatezzato "Orange", sono stati selezionati da me e sono molto curioso di vedere la prossima primavera se riusciranno a procreare e quali caratteri saranno conservati in particolare intensità della colorazione e lamè...
Nelle ultime tre foto ci sono Shinkai nati a primavera...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zava
-
Zava

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 15/02/19, 9:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longiano (FC)
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri, Anubias nana, Cryptocoryne crispatula balansae, Pistia Stratiotes, Elodea Canadensis
- Fauna: Physa marmorata, Black Helmet, Planorbarius Leopard e red, Poecilia reticulata
- Secondo Acquario: Mini Pond 500 lt Piante: iris Pseudacorus, Pontederia Cordata, Hippurys Vulgaris, Ninphaea nana, Cyperus alternifolius, Egeria Densa, Pistia Stratiotes, Vallisneria gigantea, Ceratophyllum demersum. Fauna: 4 Carassius auratus, 1 Shubunkin, Planorbarius pink, blue, red, leopard, physa
- Altri Acquari: Mini Pond 210 lt Piante: iris Pseudacorus, Pontederia Cordata, Hippurys Vulgaris, Ninphaea nana, Elodea Canadensis, Ceratophyllum demersum, Pistia Stratiotes. Fauna: 2 coppie Medaka Amber lamè. Planorbarius pink, blue, red, leopard, physa Altri 2 minipond da 50 lt uno per allevamento avannotti medaka, l’altro con un trio di Medaka Shinkai. Piante: Rotala rotundifolia, Ludwigia palustris, Dulichium Arundinaceum, Salvinia minima, Egeria densa
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Zava » 06/09/2019, 9:07
Infine un aggiornamento del mini Pond con i Medaka Amber e Green lamè dove ha fiorito la ninfea... potete scorgere gli avannotti sulle foglie... Ho provveduto a coibentare e abbellire il bordo del Mini Pond, speriamo sia sufficiente per l'inverno... ciao a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zava
-
GiovanniR

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arcore
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 70x35x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Ceratophyllum demersum
Fissidens fontanus
Lysimachia nummularia
Alisma plantago-aquatica
Lytrum salicaria
Juncus effusus
Riccia Big type
Riccia fluitans
Aponogeton desertorum
- Fauna: Medaka Youkihi gold 10
physa tante q.b.
- Altre informazioni: Non è propriamente un acquario, ma una vasca all'aperto (mini pond o bonsai pond che dir si voglia...).
- Secondo Acquario: vasca caridinaio tenuta in casa con funzione di crescita invernale degli avannotti di medaka nati a fine estate
25 litri (30x30x35)
Aperta
Fondo: lapillo vulcanico
Fauna:
Planorbarius red
Physa
Avannotti di medaka (eventualmente in inverno)
Neocaridine davidi red cherry
Planarie e altri microrganismi
Flora:
Ceratophyllum demersum
Riccia fluitans
Pothos
Pistia statiotes
Salvinia
Falso papiro
Muschio di Giava
Flame moss
Fissidens fontanus
Illuminazione:
Fotoperiodo di 6 h con CFL da 20 W
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di GiovanniR » 06/09/2019, 10:17
Belli! E bel lavoro

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato GiovanniR per il messaggio:
- Zava (06/09/2019, 14:03)
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
GiovanniR
-
Pinny
- Messaggi: 5635
- Messaggi: 5635
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Pinny » 30/09/2019, 22:50
Bellissimi, complimenti! Anch'io devo coibentare i miei mini pond, prima dell'inverno, come ti sei trovato con la tua coibentazione, è stata efficace? Oltre al pluriball, hai usato altro? Hai fatto un ottimo lavoro, deve essere stato molto impegnativo!
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
Zava

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 15/02/19, 9:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longiano (FC)
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri, Anubias nana, Cryptocoryne crispatula balansae, Pistia Stratiotes, Elodea Canadensis
- Fauna: Physa marmorata, Black Helmet, Planorbarius Leopard e red, Poecilia reticulata
- Secondo Acquario: Mini Pond 500 lt Piante: iris Pseudacorus, Pontederia Cordata, Hippurys Vulgaris, Ninphaea nana, Cyperus alternifolius, Egeria Densa, Pistia Stratiotes, Vallisneria gigantea, Ceratophyllum demersum. Fauna: 4 Carassius auratus, 1 Shubunkin, Planorbarius pink, blue, red, leopard, physa
- Altri Acquari: Mini Pond 210 lt Piante: iris Pseudacorus, Pontederia Cordata, Hippurys Vulgaris, Ninphaea nana, Elodea Canadensis, Ceratophyllum demersum, Pistia Stratiotes. Fauna: 2 coppie Medaka Amber lamè. Planorbarius pink, blue, red, leopard, physa Altri 2 minipond da 50 lt uno per allevamento avannotti medaka, l’altro con un trio di Medaka Shinkai. Piante: Rotala rotundifolia, Ludwigia palustris, Dulichium Arundinaceum, Salvinia minima, Egeria densa
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Zava » 05/10/2019, 7:17
Ciao @
Pinny non è stato difficile con il pluriball... io l’ho girato più volte attorno al mastello con qualche punto di colla a caldo per fissarlo... testerò questo inverno la sua efficacia... avendo molti litri d’acqua spero sia sufficiente...
Zava
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti