Ripartiamo con una nuova avventura!!!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Vasilemo
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 06/02/19, 19:47

Ripartiamo con una nuova avventura!!!

Messaggio di Vasilemo » 13/07/2019, 6:29

gem1978 ha scritto: Ti muoverà la superficie dell'acqua e disperdendo CO2 si alzerà il pH...

Tradotto significa che sarà complicato tenere un pH acido per i nani...
quindi o metto poi CO2 o cambio pesci e scelgo qualcosa che ci sta con pH alto giusto??

pesci con pH alto?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23984
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ripartiamo con una nuova avventura!!!

Messaggio di gem1978 » 13/07/2019, 11:41

O cerchi una soluzione in bricolage :) Anche perché se eroghi CO2 e il filtro a cascata la disperde è un controsenso

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Vasilemo ha scritto: pesci con pH alto?
Guppy, platy

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Ripartiamo con una nuova avventura!!!

Messaggio di Walsim » 14/07/2019, 9:32

La butto lì.....modificarlo facendo in modo che l'acqua venga convogliata in un tubo che magari sia immerso dentro l'acquario ...diciamo come quello del pescaggio ....qualcuno a già fatto cosa simile?
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43796
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ripartiamo con una nuova avventura!!!

Messaggio di roby70 » 14/07/2019, 10:31

Si può fare, da capire come ma magari in bricolage hanno qualche idea
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Ripartiamo con una nuova avventura!!!

Messaggio di Walsim » 14/07/2019, 11:12

Vasilemo@ apri un topic in bricolage magari c'è un modo semplice per modificare la caduta dell'acqua senza impazzire più di tanto :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Ripartiamo con una nuova avventura!!!

Messaggio di Alix » 15/07/2019, 19:04

una nostra utente aveva modificato il suo filtro a cascata per una vasca con betta, aveva creato un scivlo per accompagnare dolcemente l'acqua in acquario. @Nereide ci dai due dritte e una fotina per modificare i filtri a cascata? come ti sei trovata con il tuo rispetto al pH?
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
Vasilemo (20/07/2019, 19:32)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Vasilemo
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 06/02/19, 19:47

Ripartiamo con una nuova avventura!!!

Messaggio di Vasilemo » 20/07/2019, 19:58

rieccomi... dopo una settimana di vacanza!!! ;)

ho letto come ha fatto a fare lo scivolo...penso che ci posso riuscire... la cascata non sembra una grossa caduta tra il livello max di acqua e la caduta ad occhio c'è un dito forse anche meno. (senza acqua non è facile)

@gem1978 ho già il piccolo con guppy l'idea era cambiare tipo.

provo ad aprire qualcosa in bricolage ma se mi dite che basta uno scivolo per risolvere il problema qualcosa mi invento!!!

ricapitoliamo

pesci principali: Apistogramma agassizii o baenshi

piante (a seconda di quello che trovo):
helanthium boliviano o echinodorus tenellus
limnophila
crytotyne
epifite (microsorum o Bucephalandra)
hydrocotyle tripartita o japan

fondo: active substrate e ghiaietta fine nera


acqua solo rubinetto

cosa manca?

aggiungo batteri?? sostanze varie per l'acqua???

altre modifiche al filtro?

Aggiunto dopo 9 minuti 14 secondi:
ho letto qualche articolo già presente o fanno uno scivolo o mettono una spugna da cappa che arriva fino all'acqua.....provo entrambe le soluzioni e vedo quale è più semplice
Ultima modifica di Vasilemo il 20/07/2019, 21:57, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43796
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ripartiamo con una nuova avventura!!!

Messaggio di roby70 » 20/07/2019, 20:48

Con gli apistogramma non so se l’acqua di rubinetto va bene perché ci vogliono durezze basse e pH acido. Se hai i valori del tuo gestore postali che li vediamo assieme.
Per il fondo starei su una granulometria fine e non serve aggiungere batteri ne altro ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vasilemo
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 06/02/19, 19:47

Ripartiamo con una nuova avventura!!!

Messaggio di Vasilemo » 20/07/2019, 22:00

ecco l'acqua del rubinetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vasilemo
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 06/02/19, 19:47

Ripartiamo con una nuova avventura!!!

Messaggio di Vasilemo » 21/07/2019, 8:10

ho letto qualcosa per abbassare il pH.... foglie e pigne possono servire?? ho un amica che fa foraging sarebbe facile trovarle...

Aggiunto dopo 7 minuti :
sempre se restiamo sugli apistogramma... se per le caratteristiche dell'acquario/ acqua ci sono pesci che stanno meglio posso ancora cambiare tutto...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Leio23, Marco32 e 8 ospiti