ciao @Marta , i carbonati HCO3 sono 150mg/lMarta ha scritto: ↑21/10/2019, 0:15Ciao @kronosoma87
nell'etichetta di cui hai messo la foto non riesco a leggere i bicarbonati...![]()
Comunque se i test son nuovi dovrebbero funzionare.
Il pH non cala da solo. Ora il KH oppone meno resistenza, ma senza un qualcosa ad acidificare il pH si mantiene stabile.
Vedremo dopo l'inserimento delle foglie di catappa.
Bene, ma misura anche il GH, visto che lo hai compratokronosoma87 ha scritto: ↑20/10/2019, 14:53domani sera faccio un test dei fosfati per vedere come siamo messi!![]()
secondo te le inserisco tutte le foglie di catappa? per ora ne ho aggiunta una ieri
Il phmetro mi sembra starato, mi misura 7.8 di pH....
fra poco faccio qualche test per vedere
Che test a reagente posso comprare che abbia sensibilita 0.2 unita' di pH ?
allora:
pH (test colorimetrico) ancora 7.5
KH 3.5-4
GH (anche con il test della sera personalmente non riesco a capire quando avviene il viraggio ...)
PO43- (fosfati) tra 0,5 a 1,0 mg/l
Che considerazioni dovrei fare su questi valori ?
Ho aggiunto altra acqua distillata per portare a livello
Ho estratto la spugna piu' in alto perche' si stava formando melma all'ingresso e altre foglie che ostruivano il passaggio dell'acqua. Ho lavato la spugna sotto acqua corrente e poi prima di inserirla l'ho messa in acqua distillata e poi immessa in acquario. Ho fatto bene quello che ho fatto?
ah dimenticavo, ho aggiunto un'altra mezza foglia grande di catappa.
Grazie!