Pagina 5 di 7

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 21/03/2015, 18:32
di aspire15
nitrati molti alti provocano spessissimo infezioni alle pinne quindi vorrei evitare, mi dispiacerebbe molto se si rovinassero!

parto con le dosi dell'articolo allora

una domanda, i nitrati se le piante crescono dovrebbero diminuire o almeno rimanere costanti no?

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 21/03/2015, 18:39
di aspire15
cuttlebone ha scritto:
aspire15 ha scritto: - fosfati (non ho il test ma se ci sono i nitrati anche loro non
Aspire, non te la prendere, ma prima di postare rileggi i post altrimenti e veramente difficile comprendere [emoji6]
Quanto alla tua affermazione, non c'è una relazione così stretta tra nitrati e fosfati da poter ritenere che in presenza degli uni ci siano anche gli altri.
Ergo, procurati il test che ti sarà utilissimo [emoji6]
in effetti senza sapere i valori correnti è difficile intervenire dove serve, era mia intenzione prenderlo ma c'era solo per i nitrati.
Per ora parto con le dosi indicate nell'articolo, poi quando riesco a fare i test dei solfati aggiungo se ne dimostrasse le carenze

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 21/03/2015, 18:46
di darioc
aspire15 ha scritto: una domanda, i nitrati se le piante crescono dovrebbero diminuire o almeno rimanere costanti no?
Dipende da quante e quali piante hai. Lunica pianta affamata di nitrati che hai e la rotala. Non è semplicissimo prevedere. Quantomeno comunque diminuirà la velocità con cui aumentano.
Comunque secondo me demonizzi troppo i nitrati. Ti invito ad aprire un topic apposito i chimica per discutere su quale sia una concentrazione alta. 20 e bassissima come concentrazione. Ci sono piante che per essere davvero belle (egeria) devono avere una concentrazione sui 50 mg/l. ;)

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 21/03/2015, 19:22
di Rox
aspire15 ha scritto:nitrati molti alti provocano spessissimo infezioni alle pinne
Magari solo quelle... ;)
Com'è noto da anni, i nitrati hanno provocato, nell'ordine:
  • - La frana del Vajont.
    - La strage di Piazza Fontana.
    - L'attentato al Papa.
    - Il crollo delle Twin Towers.
    - La crisi del debito pubblico in Grecia.
Aspire, non trovi che sarebbe interessante, se misurassimo i nitrati in queste paludi dell'Ecuador?

Immagine

Ci vivono parecchie specie che teniamo abitualmente nei nostri acquari... Anzi... ci si sono evolute. :D

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 21/03/2015, 19:45
di darioc
Rox ha scritto:
aspire15 ha scritto:nitrati molti alti provocano spessissimo infezioni alle pinne
Magari solo quelle... ;)
Com'è noto da anni, i nitrati hanno provocato, nell'ordine:
  • - La frana del Vajont.
    - La strage di Piazza Fontana.
    - L'attentato al Papa.
    - Il crollo delle Twin Towers.
    - La crisi del debito pubblico in Grecia.
:D
=)) =)) =)) =))
Mi sa che la battuta che ricordavo era di Rox. ..
Vai al paragrafo valori dell'acqua...
betta splendens

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 21/03/2015, 21:42
di aspire15
Rox ha scritto:
aspire15 ha scritto:nitrati molti alti provocano spessissimo infezioni alle pinne
Magari solo quelle... ;)
Com'è noto da anni, i nitrati hanno provocato, nell'ordine:
  • - La frana del Vajont.
    - La strage di Piazza Fontana.
    - L'attentato al Papa.
    - Il crollo delle Twin Towers.
    - La crisi del debito pubblico in Grecia.
Aspire, non trovi che sarebbe interessante, se misurassimo i nitrati in queste paludi dell'Ecuador?

Immagine

Ci vivono parecchie specie che teniamo abitualmente nei nostri acquari... Anzi... ci si sono evolute. :D
ahahahaha...peccato che in quelli paludi io un betta così non ho mai conosciuto nessuno che dice di averne trovati

Immagine

però se tu lo sai per certo mi fido e ti giuro che prendo il primo aereo per la thailandia ed armato di retino te lo vado a cercare di persona :D

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 21/03/2015, 21:52
di aspire15
darioc ha scritto:
Rox ha scritto:
aspire15 ha scritto:nitrati molti alti provocano spessissimo infezioni alle pinne
Magari solo quelle... ;)
Com'è noto da anni, i nitrati hanno provocato, nell'ordine:
  • - La frana del Vajont.
    - La strage di Piazza Fontana.
    - L'attentato al Papa.
    - Il crollo delle Twin Towers.
    - La crisi del debito pubblico in Grecia.
:D
=)) =)) =)) =))
Mi sa che la battuta che ricordavo era di Rox. ..
Vai al paragrafo valori dell'acqua...
betta splendens
l'articolo conferma quello che chi alleva i betta dovrebbe sapere
i nitrati troppo alti non gli fanno bene almeno ad alcune varietà, i plk hanno meno problemi

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 21/03/2015, 23:39
di darioc
aspire15 ha scritto: l'articolo conferma quello che chi alleva i betta dovrebbe sapere
i nitrati troppo alti non gli fanno bene almeno ad alcune varietà, i plk hanno meno problemi
Azz, hai ragione. Mi son fermato a leggere troppo presto. :ymblushing: :ymblushing:
a questo punto ti consiglio una drastica riduzione del carico organico, questo :ymdevil: :ymdevil: e quest'altro. :ymdevil:, due bei cespugli anche negli angoli.
Dopo queste tre cose con una buona fertilizzazione con pmdd dovresti non avere più alcuna preoccupazione dai nitrati. ;)

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 22/03/2015, 10:57
di Rox
aspire15 ha scritto:i nitrati troppo alti non gli fanno bene almeno ad alcune varietà
Si tratta sempre di stabilire cosa si intende per "troppo alti".

Non ho alcun dubbio che gli esemplari selezionati, frutto di 40 anni di incroci e manipolazioni, siano un po' come i Lord inglesi rispetto ai campesinos delle Ande...
Tuttavia, un litro d'acqua pesa 1 kg dappertutto: 50 mg per litro equivalgono a 50 parti per milione.

Non parliamo di sostanze velenose o radioattive, ma di composti che si formano spontaneamente in qualsiasi bacino idrico, in seguito alla normale decomposizione di materia organica.
Se il tuo pesce si accorge di quella quantità, è meglio se lo iscrivi subito alla facoltà di Chimica.

La corrosione delle pinne deriva da due agenti patogeni, Aeromonas e Pseudomonas, del tutto indipendenti dai nitrati.
Per aiutare il pesce a difendersi, bisogna abbassare il pH; quello sì che viene percepito chiaramente, dal tuo Betta, e soprattutto dai due ceppi batterici responsabili del fenomeno.

Se fai una ricerca in rete, ti accorgerai che nessuno denuncia quel problema, con pH 6.5 o inferiore.
Invece, c'è un sacco di gente che si sente rispondere "hai i nitrati troppo alti". Poi gli dice di essere sotto i 10 mg... e a quel punto spariscono tutti.

Purtroppo, stiamo uscendo solo ora da 40 anni di leggende metropolitane, sui nitrati.
Ci vorrà del tempo, perché gli acquariofili si accorgano che esistono altre cause, per i problemi dei pesci.

P.S.
Come moderatore di questa sezione, invito tutti a continuare in "Acquariologia".
In questa si parla di fertilizzazione.

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 22/03/2015, 12:58
di aspire15
tutto giusto per carità, i nitrati in acquariofilia vengono trattati alla stregua dell'uranio impoverito, io per primo fino a qualche giorno fa lo pensavo, grazie a voi ho cambiato idea, però almeno per i betta, parlo per esperienze personali, molte patologie si sono sviluppate in presenza di nitrati molto alti, ma non solo a me e questo mi porta a pensare che cmq un legame ci sia!

ritornando alla fertilizzazione mi servirebbe un aiuto per aggiungere qualche piantina per renderlo più naturale, mi sembra troppo artificiale così. dove posso aprire un nuovo topic?

su questo continuerò con la fertilizzazione e i dosaggi, mi sono armato di bottigliette contagoccie così da essere preciso ed aumentare o diminuire le dosi a seconda di come rispondono le piante