aspire15 ha scritto:i nitrati troppo alti non gli fanno bene almeno ad alcune varietà
Si tratta sempre di stabilire cosa si intende per "troppo alti".
Non ho alcun dubbio che gli esemplari selezionati, frutto di 40 anni di incroci e manipolazioni, siano un po' come i Lord inglesi rispetto ai campesinos delle Ande...
Tuttavia, un litro d'acqua pesa 1 kg dappertutto: 50 mg per litro equivalgono a 50
parti per milione.
Non parliamo di sostanze velenose o radioattive, ma di composti che si formano spontaneamente in qualsiasi bacino idrico, in seguito alla normale decomposizione di materia organica.
Se il tuo pesce si accorge di quella quantità, è meglio se lo iscrivi subito alla facoltà di Chimica.
La corrosione delle pinne deriva da due agenti patogeni,
Aeromonas e
Pseudomonas, del tutto indipendenti dai nitrati.
Per aiutare il pesce a difendersi, bisogna abbassare il pH; quello sì che viene percepito chiaramente, dal tuo Betta, e soprattutto dai due ceppi batterici responsabili del fenomeno.
Se fai una ricerca in rete, ti accorgerai che nessuno denuncia quel problema, con pH 6.5 o inferiore.
Invece, c'è un sacco di gente che si sente rispondere
"hai i nitrati troppo alti". Poi gli dice di essere sotto i 10 mg... e a quel punto spariscono tutti.
Purtroppo, stiamo uscendo solo ora da 40 anni di leggende metropolitane, sui nitrati.
Ci vorrà del tempo, perché gli acquariofili si accorgano che esistono altre cause, per i problemi dei pesci.
P.S.
Come moderatore di questa sezione, invito tutti a continuare in "
Acquariologia".
In questa si parla di fertilizzazione.