Pagina 5 di 7
Consigli allestimento vetro curvo
Inviato: 07/07/2020, 10:57
di uanema1
Buongiorno, Stamattina mi sono recato dal negoziante
e gli ho spigato che ho avuto la brillante idea di lavare la spugna del filtro sotto l'acqua corrente.
Mi ha detto che non dovevo farlo e che ho fatto un mezzo guaio.1) era presto 2) non si lava sotto l'acqua corrente
ma nell'acqua che si cambia al momento opportuno
La vasca lho riempita circa dieci giorni fà con 35 litri circa di acqua osmosi e 20 dal rubinetto
ho aggiunto un tappo di Prime e per 15 giorni devo aggiungere 1 tappo e mezzo di Stability.
Nello specifico che guaio ho combinato e se si può rimediare come posso farlo?
Consigli allestimento vetro curvo
Inviato: 07/07/2020, 12:42
di roby70
uanema1 ha scritto: ↑07/07/2020, 10:57
Nello specifico che guaio ho combinato e se si può rimediare come posso farlo?
Hai magari ucciso qualche batterio ma tranquillo che non hai fatto nessun grosso danno. In qualsiasi caso le spugne sempre meglio come ti ha detto sciacquarle in un pò d'acqua tolta dall'acquario. Però non è che lo devi fare sempre ma solo quando sono molto sporche e la portata del filtro diminuisce troppo.
uanema1 ha scritto: ↑07/07/2020, 10:57
ho aggiunto un tappo di Prime e per 15 giorni devo aggiungere 1 tappo e mezzo di Stability.
Lasciali perdere; non servono a niente nessuno dei due. Metti un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni e non quei prodotti.
Consigli allestimento vetro curvo
Inviato: 07/07/2020, 12:45
di uanema1
roby70 ha scritto: ↑07/07/2020, 12:42
uanema1 ha scritto: ↑07/07/2020, 10:57
Nello specifico che guaio ho combinato e se si può rimediare come posso farlo?
Hai magari ucciso qualche batterio ma tranquillo che non hai fatto nessun grosso danno. In qualsiasi caso le spugne sempre meglio come ti ha detto sciacquarle in un pò d'acqua tolta dall'acquario. Però non è che lo devi fare sempre ma solo quando sono molto sporche e la portata del filtro diminuisce troppo.
uanema1 ha scritto: ↑07/07/2020, 10:57
ho aggiunto un tappo di Prime e per 15 giorni devo aggiungere 1 tappo e mezzo di Stability.
Lasciali perdere; non servono a niente nessuno dei due. Metti un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni e non quei prodotti.
Fiuuuu mi hai risollevato, ero davvero preoccupato di aver fatto un guaio. Grazie
Consigli allestimento vetro curvo
Inviato: 09/07/2020, 13:01
di uanema1
Salve a tutti
Ho preferito far fare le prime analisi direttamente al negoziante e stamattina mi ha dato i valori. Ricordo che la prima messa in funzine risale a 15 gg fà e che fin ora ho inserito solo 1 bucephalandra e 1 Vescicularia.
NO2-=0
NO3-=0
pH=7,2
KH=5
GH=6
PO43-=0,01
µS/cm=260
Procede bene ? un altra cosa... non sono riuscito a capire il dato µS/cm a cosa si riferisce, illuminatemi. grazieeeeeeeeeee ^:)^ ^:)^
Consigli allestimento vetro curvo
Inviato: 09/07/2020, 13:15
di mmarco
NO2- a zero, probabilmente non hai ancora avuto il picco dei nitriti ma dovresti essere vicino.
La conduttività che rileva anche il sale, nel tuo caso è buona.
Se fosse, per esempio 700, sarebbe meno buona.
Ciao
Consigli allestimento vetro curvo
Inviato: 21/07/2020, 22:08
di uanema1
Buonasera, ho il piacere di presentarvi i miei primi sei ospiti. Sono bellissimi mi sono incantato per piu di un ora per vedere cosa facevano, sono molto vispi e mi fanno ben sperare. Ben accetti consigli e siggerimenti

Consigli allestimento vetro curvo
Inviato: 22/07/2020, 0:01
di gem1978
Metti una panoramica della vasca?
Consigli allestimento vetro curvo
Inviato: 22/07/2020, 21:07
di uanema1
gem1978 ha scritto: ↑22/07/2020, 0:01
Metti una panoramica della vasca?
Ho aspettato che arrivavo a casa. Eccole e rispetto alle precedenti foto ho aggiunto altre tre bucephalandra sul legno e ieri le 6 tiger blue di vui ne sono pienamente innamotato, non vedevo l'ora di rivederle al mio ritorno a casa. Fatto e detto ciò, vi ricordo di darmi consigli perche ne ho bisogno. Grazieeeeeee
Consigli allestimento vetro curvo
Inviato: 23/07/2020, 8:36
di roby70
Aggungerei almeno una pianta rapida; ad esempio del ceratophylum che blocchi con le rocce e poi lasci espandersi nella vasca.
Consigli allestimento vetro curvo
Inviato: 23/07/2020, 10:27
di gem1978
uanema1 ha scritto: ↑22/07/2020, 21:07
di darmi consigli perche ne ho bisogno.
concordo con roby con la necessità di aggiungere piante rapide.
il ceratophillum va benissimo, ma anche l'egeria è un'ottima alleata.
Vista la forma allungata della vasca ci starebbe bene anche la vallisneria; a mio parere darebbe un impatto estetico importante

tieni presente che questa stolona in giro e potrebbe spuntarti anche sul davanti della vasca per cui dovresti stare
dietro ad eliminare le nuove indesiderate.