Per fortuna niente aironi, nè cormorani

Anche se ogni tanto avvistiamo uccelli molto grandi che migrano, ma volano alti e non riusciamo a distinguere la specie, fanno un gran fracasso, potrebbero essere oche selvatiche

Moderatori: trotasalmonata, Pinny
Per fortuna niente aironi, nè cormorani
Gran fracasso volando, potrebbe essere. Se state in campagna o in zone verdi, potrei suggerirvi di procurarvi un binocolo decente (nel senso da non spenderci cifre assurde da appassionati ma nemmeno le cinesate di Amazon), osservare fauna, persino aerei, ed anche le stelle, può diventare un altro hobby a costo ridotto.
Avevo questo giocattolo , non riuscivo a vedere le calotte polari di Marte , però ho visto gli anelli di Saturno , di Giove vedevo fino a 7 lune.Scardola ha scritto: ↑22/02/2021, 11:58Gran fracasso volando, potrebbe essere. Se state in campagna o in zone verdi, potrei suggerirvi di procurarvi un binocolo decente (nel senso da non spenderci cifre assurde da appassionati ma nemmeno le cinesate di Amazon), osservare fauna, persino aerei, ed anche le stelle, può diventare un altro hobby a costo ridotto.
Che diametro era? Probabilmente non era collimato, o Marte non era nel periodo giusto, per dire, lo scorso anno era in "grande opposizione" e senza tempeste di sabbia, e le calotte si vedevano anche con telescopi piccoli, almeno fino a 80mm. Può anche essere che fosse un esemplare venuto male, ma spesso è questione di collimazione.
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti