Pagina 5 di 7
Praticelli e sifonatura
Inviato: 12/11/2021, 21:14
di cicerchia80
adetogni ha scritto: ↑12/11/2021, 20:58
Voglio capire se (anche chiedendo qua), sfruttando parte dei cannolicchi e dell'acqua posso accorciare la maturazione...ma a dir
adetogni ha scritto: ↑12/11/2021, 20:20
sono NO
3- a 50
adetogni ha scritto: ↑12/11/2021, 20:20
Aprirò mi sa un nuovo thread sui cambi d'acqua a questo punto )
Tra qualche mese, probabilmente ti leggeremo in un topic, su come alzare i nitrati
L'acqua "invecchiata" di riflesso ha questo vantaggio
la tutta probabilmente opterò per fare tutto da zero,
Più che accorciare la maturazione, hai inserito un ottimo inoculo batterico
Comunque sia è una buona scelta (o potrebbe esserla)
adetogni ha scritto: ↑12/11/2021, 20:58
guppy + neon ("per non sbagliare")
- un bel brancone di iriaterina O pseudomugil + otocinclus + neocaridine ("l'alternativo")
- barbi odessa + brachidanio + pangio o altro compatibile ("il facile")
- stavo guardando i ram che oggi ho visto in negozio ma leggendo i vostri articoli, convivono con difficoltà con alri pesci ("pochi ma buoni")
Scegli i pesci che ti piacciono, e fagli l'acquario intorno
Con una comunità "asiatica" hai più margini di coesistenza
adetogni ha scritto: ↑12/11/2021, 20:58
un bel brancone di iriaterina O pseudomugil +
volevo fare werneri più Oreychtys :x
Purtropoo i secondi non li ho trovati
Specie ideale per un plantacquario
adetogni ha scritto: ↑12/11/2021, 20:58
barbi odessa + brachidanio + pangio o altro compatibile ("il facile")
Dimensioni vasca?
Praticelli e sifonatura
Inviato: 12/11/2021, 21:21
di adetogni
cicerchia80 ha scritto: ↑12/11/2021, 21:14
Più che accorciare la maturazione, hai inserito un ottimo inoculo batterico
Comunque sia è una buona scelta (o potrebbe esserla)
Scusa non ho capito. Dici che è meglio usare parte dei cannolicchi o di partire da zero?
cicerchia80 ha scritto: ↑12/11/2021, 21:14
Scegli i pesci che ti piacciono, e fagli l'acquario intorno
Con una comunità "asiatica" hai più margini di coesistenza
Il problema è proprio quello. Che mi piacciono tutti

)
La nuova vasca dovrebbe essere la 140lt (80x40) della ciano. Se convinco mia moglie, la 200lt da 100x40
Praticelli e sifonatura
Inviato: 12/11/2021, 22:32
di cicerchia80
adetogni ha scritto: ↑12/11/2021, 21:21
Scusa non ho capito. Dici che è meglio usare parte dei cannolicchi o di partire da zero?
A livello di maturazione, parte die cannolicchi
adetogni ha scritto: ↑12/11/2021, 21:21
La nuova vasca dovrebbe essere la 140lt (80x40
Quà i Brachidanio te li sconsiglio, sono parecchio irruenti
Praticelli e sifonatura
Inviato: 12/11/2021, 22:47
di adetogni
cicerchia80 ha scritto: ↑12/11/2021, 22:32
Brachidanio te li sconsiglio
Ai danio non bastano 80cm?
Praticelli e sifonatura
Inviato: 12/11/2021, 22:50
di cicerchia80
adetogni ha scritto: ↑12/11/2021, 22:47
cicerchia80 ha scritto: ↑12/11/2021, 22:32
Brachidanio te li sconsiglio
Ai danio non bastano 80cm?
A loro si, ma stresserebbero anche dei piranha però

Praticelli e sifonatura
Inviato: 12/11/2021, 22:51
di fla973
adetogni ha scritto: ↑12/11/2021, 20:58
bel brancone di iriaterina O pseudomugil + otocinclus + neocaridine
Questo mi piace parecchio
adetogni ha scritto: ↑12/11/2021, 20:58
accorciare la maturazione
Come diceva il boss un po di acqua vecchia fa bene, ma per la maturazione cambia poco

Praticelli e sifonatura
Inviato: 12/11/2021, 23:12
di marko66
EnricoGaritta ha scritto: ↑12/11/2021, 18:50
quanto il due di coppe quando la briscola è a mazze--> non sifonare.
Si dice bastoni,non mazze.....
Sul non sifonare, concordo

Praticelli e sifonatura
Inviato: 12/11/2021, 23:13
di EnricoGaritta
marko66 ha scritto: ↑12/11/2021, 23:12
mazze
Carte siciliane

Praticelli e sifonatura
Inviato: 12/11/2021, 23:18
di marko66
Enrico1234 ha scritto: ↑12/11/2021, 18:21
Ciao, io ho il pratino, si fa per dire, di Cryto parva e non sifono una mazza..................ed è stupendo
Quello non è un pratino,quello puo' essere il fondo di un ruscello nello Sri Lanka con un po' di fantasia e lo approvo pure io,specie se non sifoni
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:

Come sempre, dipende dal tipo di carte

Praticelli e sifonatura
Inviato: 12/11/2021, 23:55
di malu
@
adetogni un bel monospecifico e non sbagli.......al massimo con qualche pesce da fondo.
adetogni ha scritto: ↑12/11/2021, 20:58
un bel brancone di iriaterina O pseudomugil + otocinclus
Come ha detto il buon @
fla973 ottimo accostamento.