Pagina 6 di 7

5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione

Inviato: 03/01/2024, 6:55
di Marta
Buongiorno @moh78  
La situazione mi sembra ottima.
L'unica che mi sembra un po' così così è la H'ra che ha un aspetto un pochino sparuto. Ma non sembra star male.
 
Questo ci porta alle tue domande: luce e CO2
Senz'altro porterei l'intensità al 100% ma potresti anche aumentare il fotoperiodo.  Sempre 30 min a settimana. Non andrei oltre le 10 ore, però. 
 
La CO2 la puoi aumentare un pochino. Diciamo fino a pH 6,8.
Se volessi un ambiente ancora più acido, bisogna abbassare il KH. Si può,  ovviamente.  
 
Dal punto di vista della fertilizzazione: alzerei senz'altro il ferro. Secondo me c'è carenza.
Ma anche fosforo, come avevi detto.
 
Per il resto stai andando davvero bene ​ :-bd complimenti ​ :ymapplause: ​​​​​​​

5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione

Inviato: 03/01/2024, 21:54
di moh78
Buonasera @Marta ti ringrazio per i complimenti ma è opera tua, io seguo quello che mi consigli e cerco di apprendere ​ :D se anche questa volta avevo fatto di testa mia stavo ancora a caro amico​ :D
Come prima cosa comincerei ad aumentare la CO2 e provare ad arrivare ad un pH 6,8 e lascerei il KH cosi com'è, mentre per il fine settimana potrei aumentare già di mezz'ora il foto periodo, l'intensità la lasciamo al 70%?
Il ferro oggi sta a 0,4ml quindi già di più dello 0,1 che mi avevi consigliato per iniziare, a quanto dovrei arrivare? uguale per il fosforo che quota devo raggiungere?? ​ ;)
 

5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione

Inviato: 04/01/2024, 14:37
di Marta
​​​
moh78 ha scritto:
03/01/2024, 21:54
comincerei ad aumentare la CO2 e provare ad arrivare ad un pH 6,8 e lascerei il KH cosi com'è,

sì ok.

moh78 ha scritto:
03/01/2024, 21:54
mentre per il fine settimana potrei aumentare già di mezz'ora il foto periodo, l'intensità la lasciamo al 70%?

io proverei ad aumentarla questa intensità.  

moh78 ha scritto:
03/01/2024, 21:54
ferro oggi sta a 0,4ml quindi già di più dello 0,1 che mi avevi consigliato per iniziare, a quanto dovrei arrivare?

La quantità è buona, al massimo arriverei a 0,5 mg/l ma magari è la frequenza a non essere sufficiente? So che ti avevo detto stop al ferro, ma vedo che le rosse perdono colore... magari sono più vampire di quel che pensassi ​ :))
Mi ricordi ogni quanto lo dai e in che quantità?
 
​​
moh78 ha scritto:
03/01/2024, 21:54
dello 0,1 che mi avevi consigliato per iniziare
L'inizio è un conto. Prima si impara a camminare e poi a correre. Poi, per dire, a seconda del ferro che usi, ci sono limiti diversi.
moh78 ha scritto:
03/01/2024, 21:54
uguale per il fosforo che quota devo raggiungere?
Il fosforo, in genere si tende a tenerlo a 1 mg/l. Ma, pure qui, il valore si può aggiustare in base alle piante e agli NO3-.


moh78 ha scritto:
03/01/2024, 21:54
ti ringrazio per i complimenti ma è opera tua, io seguo quello che mi consigli e cerco di apprendere ​  se anche questa volta avevo fatto di testa mia stavo ancora a caro amico​

^:^ grazie! Cerco di fare del mio meglio, come tutti qui. Se poi riesce sono davvero contenta. ​ :D
Ma la cosa più importante è bella è vedere voi imparare 💪🏼
 
 

5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione

Inviato: 07/01/2024, 22:26
di moh78
Buonasera @Marta  spero che hai avuto un buon fine settimana, nel mentre mi sono ritagliato del tempo questa sera per la solita routine cosi ti aggiorno e vediamo se sto continuando bene a fare danni ​ =))
 
376  micro µS/cm 
Temperatura acqua 24°
Foto periodo aumentato a da 8 ore 8,30. Intensità da70 al 75%

pH 6,6 
GH 11 
KH 6
NO3-  3 mg/l 
PO4-  0,8 mg/l  
Fe     0,4 mg/l  
 
Ho aumentato la CO2 ma come ti ho detto già questo impianto della Askoll è difficile da regolare, adesso sono arrivato a 6,6/6,7 sto provando a stabilizzarlo a 6,8 ma è dura. Luce arrivato a 8,30 e intensità al 75%. Vediamo in settimana di regolare bene la CO2 e l'effetto della luce se migliora qualcosa.
Con il ferro non ho ancora stabilito una cadenza esatta settimanale come anche con il fosforo, adesso il ferro stava a 0,4ml perché il 06/01 ho aggiunto 3 gocce con la siringa da insulina, il fosforo stava a 0,8 oggi perché sempre il 06/01 ho messo 3 gocce sempre con la siringa da insulina. 
Proviamo ad arrivare a questo fine settimana e aggiustiamo il tiro, rimango sempre con ferro 0,5ml e fosforo 1ml? gli NO3- sono bassi.
 
Volevo chiederti anche un'altra cosa, nella fertilizzazione ho trovato nel forum questo vecchia risposta in un argomento trattato per un utente, mi puoi confermare se effettivamente e cosi, nel senso che certi elementi non vanno messi insieme:
 
"Fertilizzare come ?

Mai inserire insieme Fosfo Ferro - Fosfo Rinverdente.
Il Fosfo fa precipitare il ferro.
Il fosforo oltre al ferro fá precipitare calcio,boro,manganese e zinco...insomma,quasi tutti gli oligo Immagine Immagine ( Grazie Cicerchia 80 Immagine )

Mai insieme Azoto e Potassio.
Come noterai si chiama Nitrato di Potassio.
Ciò vuol dire che farà aumentare anche i nitrati.
A differenza dell'Azoto questi andranno via in poco tempo ma meglio non metterli assieme per la salute dei pesci Immagine

All'inizio consiglio sempre di fertilizzare separatamente in modo da valutare l'effetto che ha l'elemento introdotto, sulle piante.

Poi una volta che hai capito puoi mettere il rinverdente con il Ferro.
Azoto e Fosfo...
Magnesio e Potassio".
 

Marta ha scritto:
04/01/2024, 14:37
grazie! Cerco di fare del mio meglio, come tutti qui. Se poi riesce sono davvero contenta. ​
Ma la cosa più importante è bella è vedere voi imparare

Sicuramente dedicate del tempo vostro a qualcosa che fate con passione e comunque è una grande cosa, aiutare qualcuno vuole dire tanto. 
Oltre a dirti grazie posso solo che offrirti da bere qualcosa quando forse un domani ci vedremo, ovviamente anche a tutto lo staff. Tempo permettendo provo a seguire di più il forum, magari anche qualche raduno che non so se li fate....​ :-bd   
 

5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione

Inviato: 08/01/2024, 8:07
di Marta

moh78 ha scritto:
07/01/2024, 22:26
pH 6,6 
GH 11 
KH 6

ora sei in eccesso di CO2. Nulla di drammatico, ma un filino ridurrei. 
Ho anche io il tuo stesso impianto. Di solito per ridurre poco, stringo un pochino la brugola e lascio stare, non sto a guardare le bolle perché tanto una piccola riduzione non è detto che la noti e poi mi prende la fretta.
Quindi stringo un pochino e poi misuro il pH dopo qualche ora o il giorno dopo.
 

moh78 ha scritto:
07/01/2024, 22:26
NO3-  3 mg/l 
PO43-  0,8 mg/l  
Fe     0,4 mg/l

Qui aumenterierei solo i nitrati. Credo che con ferro e fosforo potresti fare settimane alternate: in una li metti e la successiva no. Così eviti di eccedere e, se le piante vanno un minimo in carenza, non è che succede nulla. Poi vedi come va.
 
​​
moh78 ha scritto:
07/01/2024, 22:26
Mai inserire insieme Fosfo Ferro - Fosfo Rinverdente.
Il Fosfo fa precipitare il ferro.
Il fosforo oltre al ferro fá precipitare calcio,boro,manganese e zinco...insomma,quasi tutti gli oligo

Vero, però in vascasca funziona in modo lievemente diverso.
Quella era una cosa che si credeva tempo fa (lo avevo imparato anche io) ma poi facendo prove e confronti, si è visto che il problema, fertilizzando, esiste solo se si mischiano ferro e fosforo in purezza.
Se li spruzzi in acqua uno dopo l'altro non c'è problema. Perché l'acqua li diluisce e diffonde.
Non bisogna usare però la stessa siringa a meno di non averla sciacquata per bene.
 
Un problema potrebbe verificarsi in una vasca con tantissimo ferro in colonna...ma lo vedresti facilmente perché dopo l'inserimento di una bella dose di ferro precipiterebbero. Se non succede, non c'è problema. 
Ma è un altro dei motivi per non esagerare con la fertilizzazione. 
 

moh78 ha scritto:
07/01/2024, 22:26
Mai insieme Azoto e Potassio.

Questa cosa non è esatta. Assolutamente.
Dove l'hai letta?

moh78 ha scritto:
07/01/2024, 22:26
Come noterai si chiama Nitrato di Potassio.
Ciò vuol dire che farà aumentare anche i nitrati.

Questo viene dall'articolo, lo riconosco, ma non è quello il senso.
Nell'articolo si dice che non si può usare il nitrato di potassio per sopperire ad una carenza cronica di azoto di una vasca perché, mentre l'azoto viene assorbito velocemente, il potassio molto più lentamente. E quindi ti troveresti ad avere un accumulo di potassio.
Il nitrato di potassio (azoto +potassio) va usato esclusivamente per dare potassio.  Il fatto che aggiunga azoto ci fa solo che comodo.
 
Per dare solo azoto si deve usare il cifo azoto che poi altro non è che nitrato d'ammonio e urea (3 fonti di azoto). 
 

moh78 ha scritto:
07/01/2024, 22:26
A differenza dell'Azoto questi andranno via in poco tempo ma meglio non metterli assieme per la salute dei pesci

questo è un concetto vecchiotto...ok è vero che l'ammonio è un po tossico e puòscatenare i nitriti, ma è la dose a fare il veleno. Mai avuti problemi per la fauna, se si usa con attenzione.
P.s. anche i alcuni prodotti per acquario c'è il nitrato d'ammonio o l'urea.
 

moh78 ha scritto:
07/01/2024, 22:26
Oltre a dirti grazie posso solo che offrirti da bere qualcosa quando forse un domani ci vedremo, ovviamente anche a tutto lo staff

Ma che gentile. Grazie! Anche nome del resto dello staff.
Guarda, spesso per chi può, il raduno AF è a PetFestival in ottobre.
Io ancora non sono mai riuscita ad andare ​ :( ma mai dire mai! 💪🏼

5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione

Inviato: 14/01/2024, 18:43
di moh78
​Buonasera @Marta  come va? allora piccolo aggiornamento:
 
 
368  micro µS/cm 
Temperatura acqua 24°
Foto periodo aumentato a 9  Intensità arrivata al 85%

pH 6,8 (non proprio stabile)
GH 11 
KH 6,5
NO3-  3 mg/l 
PO4-  0,1 mg/l   (scorsa settimana 0,8 mg/l)  
Fe     0,2 mg/l   (scorsa settimana 0,4 mg/l)
 

Marta ha scritto:
08/01/2024, 8:07
Ho anche io il tuo stesso impianto. Di solito per ridurre poco, stringo un pochino la brugola e lascio stare, non sto a guardare le bolle perché tanto una piccola riduzione non è detto che la noti e poi mi prende la fretta.
Quindi stringo un pochino e poi misuro il pH dopo qualche ora o il giorno dopo.
veramente per regolarlo e essere precisi mi rimane difficile con questo impianto....no per le bolle ormai ho perso la speranza​ [-(
 

Marta ha scritto:
08/01/2024, 8:07
Qui aumenterierei solo i nitrati. Credo che con ferro e fosforo potresti fare settimane alternate: in una li metti e la successiva no. Così eviti di eccedere e, se le piante vanno un minimo in carenza, non è che succede nulla. Poi vedi come va.
Per in nitrati dici con Cifo azoto giusto? 
Invece per il fosforo avendolo messo l'altra settimana ne hanno consumato, un po' meno il ferro. 
Oggi ho fatto di nuovo l'aggiunta per testarli almeno su due settimane, poi comunque sto cercando ancora di capire bene come regolare la luce, anche perché qualche piccolo ciuffetto di alghe verdi mi sono comparse, sicuro è l'aumento del tempo e anche intensità.
 

Marta ha scritto:
08/01/2024, 8:07
Questa cosa non è esatta. Assolutamente.
Dove l'hai letta?

Questo è l'articolo dove mi sono poi posto le domande che ti ho fatto:
 fertilizzazione-in-acquario-f21/dosaggi ... 19386.html
 

Marta ha scritto:
08/01/2024, 8:07
Ma che gentile. Grazie! Anche nome del resto dello staff.
Guarda, spesso per chi può, il raduno AF è a PetFestival in ottobre.
Io ancora non sono mai riuscita ad andare ​ ma mai dire mai!
Posso provare a venire anch'io, ma ovviamente mi rimane difficile tra impegni e famiglia. Ma comunque già che l'idea c'è è qualcosa, vediamo se ce la faccio...​ :D

 
 

5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione

Inviato: 17/01/2024, 6:36
di Marta
Buongiorno @moh78  
La EC sale e scende, il che è ottimo.
Il pH ballerino non è un dramma, purché non cali troppo.
Il KH in salita è curioso ma, pure qui, se non sale troppo, pace.
Ferro e fosforo hanno un buon andamento pure loro.​
moh78 ha scritto:
14/01/2024, 18:43
Per in nitrati dici con Cifo azoto giusto?

Anche ma non escluderei, a breve, anche un po' di nitrato di potassio.  

Per il resto stai andando bene, come stai facendo. 

moh78 ha scritto:
14/01/2024, 18:43
sto cercando ancora di capire bene come regolare la luce, anche perché qualche piccolo ciuffetto di alghe verdi mi sono comparse, sicuro è l'aumento del tempo e anche intensità.

probabilmente. Azzeccare la luce è sempre difficile. 
 

5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione

Inviato: 30/01/2024, 9:27
di moh78
Buongiorno @Marta queste due ultime settimane non ti ho aggiornato perché mi si è rotto il pH metro ed è finita la bombola di CO2
La bombola mi è arrivata, il pH metro sta arrivando (spero).
Ci sentiamo per il fine settimana, nel mentre l'acquario va e anche le alghe vanno :) però ho ingaggiato una squadra di pulizia e stanno lavorando!!!
A presto!!!! e con foto!!!

5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione

Inviato: 31/01/2024, 7:09
di Marta
Buongiorno @moh78  
Quando finisce la bombola è sempre un casino ​ :))
 
Hai fertilizzato in queste due settimane? 

moh78 ha scritto:
30/01/2024, 9:27
sentiamo per il fine settimana
moh78 ha scritto:
30/01/2024, 9:27
e con foto
Perfetto ​ :)
 

5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione

Inviato: 31/01/2024, 15:20
di moh78
Ciao @Marta  ​ ^:^
 

Marta ha scritto:
31/01/2024, 7:09
Hai fertilizzato in queste due settimane?

Ho fertilizzato seguendo i tuoi consigli, almeno quello di fare una settimana si e una no.
Il ferro anzi, è dal 14/01 che non l'ho metto perché ce ne era ancora, il fosforo l'avevo aggiunto il 17 e l'ho rimesso il 28/01. Nel mezzo ho aggiunto 5ml di nitrato di potassio, precisamente il 22/01. Non mi sembra che si siano lamentate le piante..... ​ :D